Pagina 1 di 2

Domandona: CESTONI e CASSETTI...

Inviato: 12/01/07 0:03
da Dado73
Sotto al PC --> Modulo da 90 con 2 CESTONI
Ai 2 lati --> Moduli da 60 con 3/4 CASSETTI


...oppure...


Sotto al PC --> Modulo da 120 con 2 CESTONI
Ai 2 lati --> Moduli da 45 con 3/4 CASSETTI


L'impatto estetico cambia di poco, quindi vorrei un consiglio su qual'é la soluzione più pratica tra cestoni da 120 con cassettiere da 45 oppure cestoni da 90 con cassettiere da 60.

Grazie mille. :)

Inviato: 12/01/07 8:42
da stefano72
Meglio la prima, i cassetti da 45 fanno un pò miseria, oltre che essere piccolini. Invece mi sembra più equilibrato usare moduli da 60 e da 90 accostati. Tra l'altro i cestoni è sempre meglio non farli esageratamente grandi perchè se troppo carichi potrebbero flettere.

Ciao!

cassetti e cestoni

Inviato: 12/01/07 9:30
da ELLE61
stefano72 ha scritto:Meglio la prima, i cassetti da 45 fanno un pò miseria, oltre che essere piccolini. Invece mi sembra più equilibrato usare moduli da 60 e da 90 accostati. Tra l'altro i cestoni è sempre meglio non farli esageratamente grandi perchè se troppo carichi potrebbero flettere.

Ciao!
Mi associo, anche noi abbiamo scelto cestoni da 90 e moduli sportello -cassetti da 60.
Oltre ad essere più armonici dal punto di vista estetico, i cestoni da 90 sono sicuramente più stabili. :wink: :wink:

Inviato: 12/01/07 10:21
da aworness
Quoto :D

Inviato: 12/01/07 10:50
da kylie
assolutamente per cestoni da 90 e cassetti da 60.
i secondi sarebbero troppo sproporzionati, poco armonici.
e poi in effetti il cestone da 120 pieno di pentole deve essere super robusto! :wink:

Inviato: 12/01/07 11:44
da lunaspina
kylie ha scritto:assolutamente per cestoni da 90 e cassetti da 60.
i secondi sarebbero troppo sproporzionati, poco armonici.
e poi in effetti il cestone da 120 pieno di pentole deve essere super robusto! :wink:
Quoto!

Inviato: 12/01/07 12:07
da Dado73
Grazie, mi sembra che siate tutti abbastanza dello stesso parere, e sono contento perché lo condivido anch'io.
Allora provo a mandarvi la mia idea di disposizione e attendo vostri commenti e critiche.

Grazie a tutti

http://us.f13.yahoofs.com/bc/44259492m2 ... FBBUYGOr.7

http://us.f13.yahoofs.com/bc/44259492m2 ... FBZwbepOvT

http://us.f13.yahoofs.com/bc/44259492m2 ... FBiwFTN3HL

http://us.f13.yahoofs.com/bc/44259492m2 ... FBkYwBUs4O

Inviato: 12/01/07 12:11
da cherry
io non vedo niente :shock:

Inviato: 12/01/07 12:15
da jenny71
Accidenti sembra bella grande la cucina, complimenti :wink:
Ma...considerando che lo spazio non manca, perché non ci metti anche un tavolo? Almeno per farci colazione, secondo me è comodissimo.

Altra cosa, non mi convince eccessivamete il frigo solo soletto, metterlo di fianco alle colonne oppure nell'angolo di fianco alle basi?
Quest' ultima è solo un'osservazione di tipo estetico, se a voi piace così quello è l'importante :wink:

Inviato: 12/01/07 12:17
da jenny71
cherry ha scritto:io non vedo niente :shock:
Devi copiare gli indirizzi sulla barra di Internet :wink:

Inviato: 12/01/07 12:18
da kylie
nemmeno io vedo niente..
:roll:

Inviato: 12/01/07 12:27
da savi77
non me ne fa aprire nemmeno uno :(

Inviato: 12/01/07 12:36
da jenny71
Volete dire che funziona solo a me? :shock:

Inviato: 12/01/07 12:42
da Dado73
Davvero non vedete niente ? Io se clicco i link vado direttamente alle immagini. Avete provato a copiare ogni link interamente nella barra degli strumenti ?

Per Jenny:

Certo che ci sarà il tavolo... se no dove mangio ? :wink:
Non l'ho messo per non far confusione !!

Il frigo l'ho messo da solo perché essendo a libera installazione (e tutto di inox) non mi piaceva che stesse accanto agli elementi in rovere grigio della cucina, é un elemento che secondo me deve stare su una parete libera. Ho scartato invece l'ipotesi di frigo da incasso per N motivi. Tra l'altro anche se dalle viste 3D non si vede ho previsto che il TOP "senza basi sotto" faccia l'angolo e arrivi vicino allo stesso frigo (si vede dal prospetto 2D).

Inviato: 12/01/07 12:48
da jenny71
Ah, ok, allora direi che è tutto a posto :wink: