Pagina 1 di 2

decoupage su questo mobiletto

Inviato: 12/01/07 16:51
da agape
riesco a farlo?

[/img]http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/s ... r=50106495



suppongo .... perche' non l'ho mai fatto.... che non devo carteggiarlo tutto,vero?
devo anche cercare il soggetto da metterci sopra,vorrei qualche cosa di particolare e colorato,no deciso ai fiori, se avete qualche idea carina e' ben accetta! :wink:

Inviato: 12/01/07 16:53
da printina
se compri casa mia ci sono sempre molte idee per il decoupage.. e ti forniscono (oltre agli esempi) anche le carte coi soggetti da utilizzare..

Inviato: 12/01/07 17:00
da Lorena
Non ho mai decupato un mobile, ma cmq ho sempre lavorato sul legno, credo sia il materiale più facile da trattare.
Secondo me basta che carti le parti irregolari, se ce ne sono. Ma è al grezzo? O è lucidato?

Per la carta dipende da dove lo vuoi piazzare. Ci sono carte bellissime con fatine, biscotti, animali, anche se i fiori sono alla fine ciò che rende meglio.

Inviato: 12/01/07 17:14
da agape
Lorena ha scritto:Non ho mai decupato un mobile, ma cmq ho sempre lavorato sul legno, credo sia il materiale più facile da trattare.
Secondo me basta che carti le parti irregolari, se ce ne sono. Ma è al grezzo? O è lucidato?

Per la carta dipende da dove lo vuoi piazzare. Ci sono carte bellissime con fatine, biscotti, animali, anche se i fiori sono alla fine ciò che rende meglio.

non e' al grezzo... e' lucidato e' per quello che non sono sicura che vada bene....

volevo pero' non le solite carte che si trovano, anche come dice Printina, sui giornali,quindi niente fatine,fiorellini o animali :wink:

qualcosa di diverso ma non so neanche bene cosa :oops: ... ho le idee un po' confuse e non riesco a focalizzarlo finito come lo vorrei...

Inviato: 12/01/07 17:17
da Fresno
qualcosa tipo vecchi fogli scritti e un po' di foglia d'oro qua e là??

Inviato: 12/01/07 17:21
da Lorena
Se è lucidato temo che tu debba cartarlo, allora.
Ricordo un foglio che riportava la grafia di Leonardo da Vinci, qualcosa del genere sarebbe bello, come dice Fresno.
Qua ci vorrebbe Cartefalse a consigliarti per il meglio.


(e se usassi foto di pezzi storici d'arredamento di design?)

Inviato: 12/01/07 17:30
da agape
Fresno ha scritto:qualcosa tipo vecchi fogli scritti e un po' di foglia d'oro qua e là??

non proprio ..... qualcosa di colorato, vivace insomma,per render l'idea qualcosa sul genere dei tavolini e pouf di cretivando...

Inviato: 12/01/07 17:33
da agape
Lorena ha scritto:Se è lucidato temo che tu debba cartarlo, allora.
Ricordo un foglio che riportava la grafia di Leonardo da Vinci, qualcosa del genere sarebbe bello, come dice Fresno.
Qua ci vorrebbe Cartefalse a consigliarti per il meglio.


(e se usassi foto di pezzi storici d'arredamento di design?)

ecco... ma devo carteggiarlo un pochino o proprio portar via tutto il lucido?cioe' basta una passatina di carta vetrata :oops: o no?


cosa intendi per foto di pezzi storici :roll:

Inviato: 12/01/07 17:37
da Lorena
Secondo me se non togli la patina di lucido la colla non fa presa bene, ma non prendere come oro colato le mie parole, ho sempre lavorato su legno grezzo, però mia madre lavora su superfici liscie come il vetro o la plastica senza problemi...

Per le foto potresti cercare le immagini di pezzi di design degli anni 50, per esempio, stamparle su una carta sottile ed utilizzare quelle.
Mi pare ci siano degli esempio nel topic Oggetti figosi.

Inviato: 12/01/07 17:45
da printina
io avevo una bellissima carta di foglie rosse tipo acero..
avrebbero fatto molta scena secondo me

a mio avviso non devi carteggiarlo.. la colla prende anche sui metalli verniciati quindi dovrebbe prendere bene anche sul legno trattato..

e usare vostre foto invece?

Inviato: 12/01/07 17:51
da cartefalse
Il problema non è la colla quanto piuttosto le vernici che devi usare poi per la finitura.

Io di solito se ho problemi di aggrappaggio stendo una mano di primer, ma prima controlla che il primer non sciolga la vernice.. per farlo ovviamente provi in un angolino ben nascosto. In alternativa carteggi quel tanto che basta per rendere ruvida la superficie.

Se vai sul link creativando nella mia firma puoi vedere parecchie cose a decoupage.. magari trovi qualche spunto

Inviato: 12/01/07 17:58
da Lorena
cartefalse ha scritto:Il problema non è la colla quanto piuttosto le vernici che devi usare poi per la finitura.

Io di solito se ho problemi di aggrappaggio stendo una mano di primer, ma prima controlla che il primer non sciolga la vernice.. per farlo ovviamente provi in un angolino ben nascosto. In alternativa carteggi quel tanto che basta per rendere ruvida la superficie.

Se vai sul link creativando nella mia firma puoi vedere parecchie cose a decoupage.. magari trovi qualche spunto
L'avevo detto che c'era bisogno di te, qua! :D

Inviato: 12/01/07 18:03
da agape
carte ho visto i tuoi lavori sono davvero belli :wink: quello che intendo io ,come genere di disegni e forme, e' una roba tipo quel cubo che c'e' nel tuo album...insomma intendevo una cosa del genere(ma quello non e' decupato pero'...o si...sara' disegnato?)



printi anche l'idea di mettere delle foto non sarebbe male :wink:



mannaggia a farla breve dovrei trovare un soggetto gia' decupato come lo immagino io .... cosi' lo copio :D

Inviato: 12/01/07 18:09
da cartefalse
Il cubo è dipinto a mano in circa 6 mesi di lavoro nel tempo libero :D

però potresti comprare la carta da decoupage di klimt (io la trovo in colorificio) e applicarla sul mobile (a proposito di che colore è?) poi se vuoi migliorarlo ancora puoi mettere la foglia d'oro sulle parti in oro (darà più luce).. se vuoi ti spiego in dettaglio come fare ma prima è meglio se decidi cosa fare ;)

magari se ci dici dove verrà collocato il mobile e qual'è lo stile della stanza, o ancora le tue/vs passioni.. troviamo qualche idea speciale

Inviato: 12/01/07 18:18
da agape
cartefalse ha scritto:Il cubo è dipinto a mano in circa 6 mesi di lavoro nel tempo libero :D

però potresti comprare la carta da decoupage di klimt (io la trovo in colorificio) e applicarla sul mobile (a proposito di che colore è?) poi se vuoi migliorarlo ancora puoi mettere la foglia d'oro sulle parti in oro (darà più luce).. se vuoi ti spiego in dettaglio come fare ma prima è meglio se decidi cosa fare ;)

magari se ci dici dove verrà collocato il mobile e qual'è lo stile della stanza, o ancora le tue/vs passioni.. troviamo qualche idea speciale
grazie carte sei davvero molto gentile :wink:

il mobiletto lo vorrei usare come comodino,quindi in camera da letto,lui di perse' e' color betulla(made ikea) come anche il resto dei mobili della camera.pareti verde bosco oliva spugnato,le tende saranno probabilmente di quelle trasparenti sempre sul verde.
quindi diciamo stile moderno e colorato :wink:


dovrei riuscire (mannaggia al tempo)a fare un salto in colorificio cosi' magari potrei farmi un'idea ....