Pagina 1 di 2

Rovere grigio

Inviato: 11/10/04 10:43
da lucio
Sabato abbiamo visto una cucina della Varenna, modello time in rovere grigio. Il costo è in linea con quanto avevamo preventivato ma abbiamo ancora parecchi dubbi.
1) il rovere grigio per adesso ci piace tantissimo, ma potrebbe stancare?
cambierà colore con il tempo?
A voi piacerebbe vedere tutte le mattine una cucina grigia? o è troppo fredda?

2) il piano in laminato bianco è funzionale?


L'alternativa sarebbe prendere la cucina Brera Ernesto meda color noce, colore caldissimo... ma sono due stili e due case completamente differenti... :? :? voi che fareste?

Inviato: 11/10/04 11:42
da juri
Parere personale, il rovere grigio mi piace...
noi abbiamo appena preso il tavolo in quel colore...
penso, vista l'azienda, che con il tempo non abbia grosse variazioni di colore...
Trovo buona l'idea di fare contrasto con il bianco... per "movimentare" un po' la cosa...
Ciao.

Juri

Inviato: 11/10/04 13:16
da silver
Io ho cercato di capire cosa desiderassi di piu' , per poi usarlo come linea guida.
Per quanto mi riguarda vorrei una casa accogliente, pratica e funzionale.
Soprattutto. Poi mi piacciono le linee pulite , le cose di design.. ma da sole rischiano di creare ambienti troppo asettici, ad esempio tutto bianco sara' elegante e di moda, ma.. per me è solo da ammirare, non da viverci!

per te.. se ti piace la varenna ben venga, puoi comunque darle calore con i colori, le pareti, gli accessori in giro :)
Se pero' vuoi una cucina "nido", allora penso sia decisamente meglio il legno

W il rovere grigio

Inviato: 11/10/04 14:32
da silvia.r.
Per me il rovere grigio è decisamento bello ed elegante.
La linea e il colore danno sicuramente il sento del design, ma le venature del legno "scaldano" un pò l'ambiente.
Io ho fatto il bagno di Capo d'opera in rovere grigio scuro...
www.capodopera.it/bath_segno01.html
Ciao :lol: :lol: :lol:

Inviato: 11/10/04 15:31
da nicola76
Il rovere grigio è semplicemente verniciato quindi non cambierà mai di colore se non viene macchiato, ma si pulisce facilmente. Per quanto riguarda la longevità del piacere estetico ( ma come parlo? ) sicuramente fr 20 anni ci saranno altri gusti, ma avresti dovuto accontentarti di un bianco o di un ciliegio che saranno sempre di moda ( a mio parere ).
Secondo me Scelta azzecata! :D

Re: W il rovere grigio

Inviato: 11/10/04 20:00
da silver
silvia.r. ha scritto: Io ho fatto il bagno di Capo d'opera in rovere grigio scuro...
www.capodopera.it/bath_segno01.html
Ciao :lol: :lol: :lol:
bello il sito della capodopera, su che livelli di prezzi si aggirano?
(ho paura a chiederlo :shock: )

Inviato: 12/10/04 0:16
da nunzia
Il colore che hai scelto è molto bello però anch'io l'ho accantonato un pò per la paura che col tempo stancasse!
Però credo che dipenda anche dall'ambiente in cui lo metterai. Se hai luce e spazio non dovrebbero esserci problemi! Io ho il problema degli spazi ridotti e allora tendo a scegliere colori chiari :wink:
Se il laminato bianco è pratico.....il laminato E' PRATICO!!!!! :wink:

Inviato: 12/10/04 8:36
da juri
Mi sembra di sentire un po' i discorsi di quando iniziava andare "di brutto" il wengè... tanta gente diceva che era solo una moda e che presto ci si sarebbe stancati... certo, magari si è un po' "calmato, ma è pur sempre una tonalità che si vede in giro...

Re: W il rovere grigio

Inviato: 12/10/04 9:02
da silvia.r.
silver ha scritto:
silvia.r. ha scritto: Io ho fatto il bagno di Capo d'opera in rovere grigio scuro...
www.capodopera.it/bath_segno01.html
Ciao :lol: :lol: :lol:
bello il sito della capodopera, su che livelli di prezzi si aggirano?
(ho paura a chiederlo :shock: )

Purtroppo la fascia è medio alta, se vuoi appena ho il dettaglio del preventivo ti informo.
Bhe visto che "insisti" ti descrivo il mio bagno! :lol:
Rivestimento a mosaico ghiaccio/grigio chiaro/grigio scuro, pavimento in gress porcell. opaco grigio scuro
Il mobile è il cubo della foto e viene posizionato ad angolo, lavabo e specchio uguali alla foto.
Sulla destra metto una colonnina "chiusa" larg 35cm e sulla sinistra due 1/2 colonnine "aperte" una sopra l'altra (ved, foto linea basic)
Scusa ma ho il progetto in mano e mi piace veramente tanto!!!
buona giornata :lol: :lol: :lol:

Inviato: 12/10/04 9:21
da nicola76
Per chi vuole ho il listino di capodopera, e devo dire che secondo me è molto interessante come qualità, i prezzi a me sembrano interessanti, ma ho sempre venduto soprattutto la sezione soggiorno e camera d letto. cmq se mi chiedete un prodotto specifico vi dico io il prezzo, anche subito. :D

Inviato: 12/10/04 10:09
da silvia.r.
nicola76 ha scritto:Per chi vuole ho il listino di capodopera, e devo dire che secondo me è molto interessante come qualità, i prezzi a me sembrano interessanti, ma ho sempre venduto soprattutto la sezione soggiorno e camera d letto. cmq se mi chiedete un prodotto specifico vi dico io il prezzo, anche subito. :D
Certo che mi interessa...

Mobile Cubo rovere grigio (vd mod SEGNO) + lavandino + 2 rubinetti (1 x il bidet)
nr 1 Colonna chiusa rovere grigio (vd mod BASIC)
nr 2 1/2 Colonne aperte rovere grigio (vd mod BASIC)

Grazie 1000!!!

Inviato: 12/10/04 10:20
da nicola76
Cubo: da 1925, senza rubinetti , con lalello, da1959 ( 90 ) a 2500 ( 120 2 lav ).
colonna ciusa 466
2 colonna aperte 1/2 280 x 2
poi ti faranno un bel sconto.
Spero di esserti stato d'aiuto

Inviato: 12/10/04 10:48
da silvia.r.
nicola76 ha scritto:Cubo: da 1925, senza rubinetti , con lalello, da1959 ( 90 ) a 2500 ( 120 2 lav ).
colonna ciusa 466
2 colonna aperte 1/2 280 x 2
poi ti faranno un bel sconto.
Spero di esserti stato d'aiuto

Velocissimo...
grazie :lol: :lol: :lol:

Inviato: 12/10/04 11:18
da silver
temo che il mio amore non ne sarebbe entusiasta, gia' ogni volta che gli dico qualcosa cerca di frenarmi un po' (fortuna che c'è lui)
Bisogna scegliere alcuni ambienti e farli bene, farli tutti bene.. non ce lo possiamo permettere! :shock:

Inviato: 12/10/04 11:43
da silvia.r.
silver ha scritto:temo che il mio amore non ne sarebbe entusiasta, gia' ogni volta che gli dico qualcosa cerca di frenarmi un po' (fortuna che c'è lui)
Bisogna scegliere alcuni ambienti e farli bene, farli tutti bene.. non ce lo possiamo permettere! :shock:
Ben detto... anche noi, per ora, abbiamo acquistato solo bagno, divano e "quasi" la cucina...
Per tutto il resto ripieghiamo su quello che abbiamo già!!