Pagina 1 di 2

Parquet: tradizionale o prefinito

Inviato: 17/01/07 13:36
da paperina1973
Mi sono informata sui costi sia dell'uno che dell'altro e siamo lì con lì (considerando anche i costi per la posa). Adesso sinceramente chiedo a voi quale è meglio scegliere per manutenzione, pulizia e effetto nel tempo. Lo devo posare solo sul piano notte. Grazie

Re: Parquet: tradizionale o prefinito

Inviato: 17/01/07 15:10
da magomir200
[quote="paperina1973"]Mi sono informata sui costi sia dell'uno che dell'altro e siamo lì con lì (considerando anche i costi per la posa). Adesso sinceramente chiedo a voi quale è meglio scegliere per manutenzione, pulizia e effetto nel tempo. Lo devo posare solo sul piano notte. Grazie[/quote]

io stra-quoto il tradizionale; il prefinito è bello ma di solito è molto fine e difficilmente lo puoi levigare molte volte :roll:

Inviato: 17/01/07 20:37
da EmmeTi
Da quello che mi è parso di capire molto dipende da come lo vuoi trattato. Se lo vuoi trattato a vernice mi sa che il prefinito è molto più resistente. Ma se lo vuoi trattare a cera o ad olio io sceglierei il massello
Considera però che mi baso solo su quanto ho letto qua e là

Inviato: 17/01/07 22:40
da cartefalse

Inviato: 17/01/07 23:20
da wendy
cartefalse ha scritto:auto-citazione :D

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=

miiiiii, dentro questo topic c'e' una vera bibbia del parquet! mitico!

parliamo di prezzi

Inviato: 18/01/07 19:15
da chiarimbu
mi hanno fatto un preventivo per parquet colore iroko a 73 euro al metro quadro compreso di posa...vi risulta un prezzo simile?

Re: parliamo di prezzi

Inviato: 18/01/07 19:19
da cartefalse
chiarimbu ha scritto:mi hanno fatto un preventivo per parquet colore iroko a 73 euro al metro quadro compreso di posa...vi risulta un prezzo simile?
detto così non vuol dire proprio nulla.. prefinito, trdizionale? formato della plancia? trattato come? posato come?

Parquet : trattamento vernice

Inviato: 19/01/07 10:59
da paperina1973
Grazie Cartefalese per la consulenza. Allora durante il sopralluogo se non erro il parquetista mi ha parlato di una rifinitura a vernice. Quindi se così fosse, seguendo i vs consigli , dovrei optare per il prefinito. Il prezzo del doussiè fiammato prefinito è di Euro 75 +16 posa = 91
Il prezzo del tradizionale , stessa essenza ma lamparquet (non ho ancora bene chiaro se trattasi dei piccoli listelli) è pari a Euro 47 +24 di posa= 71.
Guardano questi prezzi mi converrebbe il tradizionale ma i dubbi persistono.

Re: Parquet: tradizionale o prefinito

Inviato: 19/01/07 12:38
da cartefalse
magomir200 ha scritto: io stra-quoto il tradizionale; il prefinito è bello ma di solito è molto fine e difficilmente lo puoi levigare molte volte :roll:

ma quante volte vuoi levigarlo un parquet? 3/4 non ti bastano? poi hai i dislivelli con gli altri pavimenti e gli spifferi sotto le porte..
:roll:

Re: Parquet : trattamento vernice

Inviato: 19/01/07 12:40
da cartefalse
paperina1973 ha scritto:Grazie Cartefalese per la consulenza. Allora durante il sopralluogo se non erro il parquetista mi ha parlato di una rifinitura a vernice. Quindi se così fosse, seguendo i vs consigli , dovrei optare per il prefinito. Il prezzo del doussiè fiammato prefinito è di Euro 75 +16 posa = 91
Il prezzo del tradizionale , stessa essenza ma lamparquet (non ho ancora bene chiaro se trattasi dei piccoli listelli) è pari a Euro 47 +24 di posa= 71.
Guardano questi prezzi mi converrebbe il tradizionale ma i dubbi persistono.
il lamparquet è un parquet di piccole dimensioni, a bordi lisci ovvero senza maschiatura. E' un prodotto di buon effetto visibile, ma poco consigliato con essenze a ritiro elevato (scarsa stabilità). Siccome non ha gli incastri laterali, è necessario valutare la stabilità del legname, associato alla misure, onde evitare spiacevoli distacchi dal sottofondo

Re: parliamo di prezzi

Inviato: 19/01/07 14:53
da chiarimbu
[/quote]

detto così non vuol dire proprio nulla.. prefinito, trdizionale? formato della plancia? trattato come? posato come?[/quote]

:? non lo so..

Re: Parquet: tradizionale o prefinito

Inviato: 19/01/07 15:19
da magomir200
[quote="cartefalse"][quote="magomir200"]
io stra-quoto il tradizionale; il prefinito è bello ma di solito è molto fine e difficilmente lo puoi levigare molte volte :roll:[/quote]


ma quante volte vuoi levigarlo un parquet? 3/4 non ti bastano? poi hai i dislivelli con gli altri pavimenti e gli spifferi sotto le porte..
:roll:[/quote]

si 3/4 volte mi bastano eccome, e i tradizionali lo permettono!

ma NON TUTTI I PREFINITI li puoi levigare più di una volta :D
ecco perchè dico che x me sono meglio i listelli tradizionali da 14mm, invece che i prefiniti (che hanno un pezzettino di legno finale di soli 5mm...)

Capito????!!

Re: Parquet: tradizionale o prefinito

Inviato: 19/01/07 15:39
da cartefalse
magomir200 ha scritto:
cartefalse ha scritto:
magomir200 ha scritto: io stra-quoto il tradizionale; il prefinito è bello ma di solito è molto fine e difficilmente lo puoi levigare molte volte :roll:

ma quante volte vuoi levigarlo un parquet? 3/4 non ti bastano? poi hai i dislivelli con gli altri pavimenti e gli spifferi sotto le porte..
:roll:
si 3/4 volte mi bastano eccome, e i tradizionali lo permettono!

ma NON TUTTI IPREFINITI li puoi levigare più di una volta :D
ecco perchè dico che x me sono meglio i listelli tradizionali da 14mm, invece che i prefiniti (che hanno un pezzettino di legno finale di soli 5mm...)

Capito????!!
si si capito.. ma siccome un multistrato con 4/5 mm di legno nobile può essere levigato 3/4 volte.. quindi se la differenza tra un buon multistrato e il tradizionale è solo quella... stai sbagliando valutazione

nb: la presente risposta è stata modificata sostituendo la parola prefinito con la più corretta multistrato

Re: Parquet: tradizionale o prefinito

Inviato: 19/01/07 18:03
da magomir200
[quote="cartefalse"][quote="magomir200"][quote="cartefalse"][quote="magomir200"]
io stra-quoto il tradizionale; il prefinito è bello ma di solito è molto fine e difficilmente lo puoi levigare molte volte :roll:[/quote]


ma quante volte vuoi levigarlo un parquet? 3/4 non ti bastano? poi hai i dislivelli con gli altri pavimenti e gli spifferi sotto le porte..
:roll:[/quote]

si 3/4 volte mi bastano eccome, e i tradizionali lo permettono!

ma NON TUTTI I PREFINITI li puoi levigare più di una volta :D
ecco perchè dico che x me sono meglio i listelli tradizionali da 14mm, invece che i prefiniti (che hanno un pezzettino di legno finale di soli 5mm...)

Capito????!![/quote]

si si capito.. ma siccome un prefinito con 4/5 mm di legno nobile può essere levigato 3/4 volte.. quindi se la differenza tra un buon prefinito e il tradizionale è solo quella... stai sbagliando valutazione[/quote]

un prefinito di 4mm può essere levigato 4 volte???? :shock: :shock: :shock:
mi dici la marca?

Inviato: 20/01/07 11:54
da cartefalse
calcolando che se sai fare il tuo lavoro ad ogni levigatura asporti solo qualche decimo di millimetro di legno (con pavimento planare ovviamente, ovvero sempre che il pavimento non si sia sollevato..), non è la marca a fare la differenza ma la quantità di legno nobile.. calcola poi che il multistrato (e non il prefinito che è un'altra cosa) è anche più stabile del tradizionale..