Pagina 1 di 2

Muffa in camera da letto

Inviato: 22/01/07 13:37
da cuz108
Ciao a tutti!!ho bisogno di un vostro consiglio..Abito nel mio appartamento da circa 9 mesi,ed è già comparsa della muffa sul soffitto...oltre al "classico" angolo nero..la muffa corre per tutta una parete ..ho già pulito un paio di volte,ma chiaramente..non ho risolto il problema..che mi consigliate di fare???..grazie a tutti

Inviato: 22/01/07 19:46
da cartefalse
il mio consiglio è verificare se nel tuo impianto o in quello dei vicini eventualmente confinanti con quel muro se il loro impianto idraulico ha delle perdite

Inviato: 23/01/07 10:10
da lot
A volte è solo colpa dell'esposizione a nord.. non necessariamente esiste una perdita. Almeno nel mio caso. Nelle zone ammuffite attorno alla finestra ho steso della vernice mischiata assieme all'antimuffa, ma purtroppo regge solo per uno-due anni, poi occorre ripassarla di nuovo.. :?

Inviato: 23/01/07 10:39
da ela78
raffa può confermare la formula vincente:

spazzola bene bene il muro con una spazzola in ferrro

pennella della candeggina pura

ripennella della candeggina pura

lascia asciugare per un bel po'

scartavetra e pulisci

dai un fondo antimuffa

ricolora

l'ottimo sarebbe dal primo passaggio al ritinteggio far passare almeno 4/5 mesi in inverno (o comunque in stagione umida/fredda).... :wink:

Inviato: 23/01/07 11:14
da cartefalse
quello va benissimo per ripristinare l'estetica.. ma devi trovare la causa e risolverla.. che sia una perdita o insufficiente isolamento se no sarebbe come se ti si accendesse la spia dell'olio in auto e tu siccome da fastidio vederla ci metti sopra un pezzo di scotch ;)

Inviato: 23/01/07 11:49
da Penny01
Il problema può essere il riscaldamento insufficiente. Anche nelle ore in cui non si è in casa bisognerebbe programmare il termostato almeno su 16 gradi.
I miei ex vicini di casa facevano partire la caldaia solo alla sera ed hanno sempre avuto muffa; io lasciandola sempre su 16° minimo non ho mai avuto muffa.

Penny

penso che abbiate ragione un pò tutti!!

Inviato: 23/01/07 13:24
da cuz108
Il problema in sè..non è toglierla..ci sono parecchi prodotti e modo per farlo..la questione è trovare la fonte del problema..proverò tenere la caldaia al minimo accesa anche nelle ore diurne e vediamo cosa succede (metodo penny!),per ora provo così,poi vi farò sapere..grazie per l'aiuto a tutti!!

Inviato: 23/01/07 15:15
da Anna73
Purtroppo ho combattuto con la muffa per anni e non ho mai vinto :evil:
La combinazione casa recente (costruita 10 anni fa e probabilmente non isolata a dovere), 2 pareti della camera da letto che sono quelle esterne, i doppi vetri, sono state catastrofiche :cry:
La muffa è sempre uscita, non c'è stato nulla da fare: riscaldamento tenuto sempre sopra i 17°, trattamenti con candeggina, vernice antimuffa, abbiamo anche lasciato l'armadio scostato dal muro di quasi 5 cm. :roll:
Ogni tot di tempo quella balorda torna fuori :cry:
Non vedo l'ora di cambiare casa!

Inviato: 24/01/07 11:43
da dxxxy
comunque sia la muffa è un fungo
il fatto di eliminarlo per benino (con la candeggina e poi anche con i prodotti specifici) sicuramente ne ritarda la ricomparsa (ovviamente ti consiglio anch'io di cercare anche la causa)

debora

Muffa in camera da letto 2

Inviato: 24/01/07 21:11
da cuz108
..umh..oggi il colore della muffa era verso il giallo ocra..comincio a pensare che non sia muffa dovuta ad umidità..ma piuttosto ad un'infiltrazione dal tetto..come potrei scoprirlo?

Inviato: 26/01/07 10:38
da millina03
anche a me è successo da poco!!!
non muffa ancora maa............... si sta lentamente sgretolando il colore della parete in basso vicino al pavimento e se muffa non lo è ancora lo diventerà presto.
La mia domanda è :
è possibile che una casa nuova di due anni completamente rivestita in cappotto abbia gia problemi del genere??
:twisted: :twisted: :twisted:
non è che posso richiedere al costruttore di risistemare i danni???
mi pare una cosa allucinante!!

muffa

Inviato: 26/01/07 13:29
da cuz108
2 anni????!!magari...il mio appartamento ha 9 mesi!!!!anche da te il colore è giallo ocra?oppure è il classico grigetto/nero..?

Inviato: 30/01/07 16:10
da steffy
Anche a me quest'anno ha fatto visita la muffa :)

casa singola nuova, primo anno neanche un puntino di muffa.
quest'anno in camera da letto mi è comparsa la muffa sulla parete
esterna esposta a nord,

la mia è grigina disposta a pois attorno all'angolo fra soffitto e parete,
sembra quasi un decoro.
:evil:

Io ho semplicemente passato uno straccio umido per toglierla, si vede
ancora un pò l'ombra, ma non mi andava di stendere prodotti antimuffa
perchè è inverno e non posso arieggiare per bene la stanza e alla fine
mi sarei inalata tutte le esalazioni nocive.

Ho provato a mettere il deumidificatore che usavo in bagno per asciugare
la biancheria e.... :shock:
mi tira fuori 2 litri di acqua al giorno, ....... tutti i giorni :shock:
lo metto alla mattina e lo lascio acceso fino alle 5 del pomeriggio.

Bè la muffa non è più tornata.
Ho provato a mettere il deumidificatore anche in altre stanze dove avevo qualche traccia di muffa, ma nessuna produce così tanta acqua!

cambio

Inviato: 01/02/07 23:47
da preciso
io ho fatto prima a cambiar casa

Inviato: 02/02/07 9:33
da piccolissima
fate arieggiare per bene la casa?
a volte è solo quello...

ho visto la casina di un amico, che l'aveva affittata per un anno ad una coppia, che non apriva mai le finestre (a detta della suocera del mio amico che abitava affianco)... se vedessi com'è ridotta la casa! il bagno ha le pareti e la volta COMPLETAMENTE nere!

quello è un caso estremo, e non è certo il tuo!
ma visto che in camera da letto forse è il posto dove si forma più umidità durante la notte, potrebbe bastare aprire le finestre un pò d più