Pagina 1 di 3

tulipani

Inviato: 23/01/07 17:26
da perky
Mi piacciono un casino i tulipani e vorrei metterne un po' in terrazzo: ha il sole dopo mezzogiorno e non diretto.
Ma quando si piantano? I bulbi vanno piantati in autunno mi sembra, ma se li voglio belli fioriti in primavera ora che posso fare?

Inviato: 23/01/07 21:35
da Anna73
Ogni bulbo ha il suo periodo di piantumazione :wink: per i tulipani non so quale sia, ma se guardi su una confezione di bulbi c'è scritto.
Ho paura però che sia tardi ormai :roll:

Inviato: 24/01/07 10:06
da ela78
l'unico caso di pollice verde per me!!! 8)

visto che quest'anno è tutto stravolto, se li trovi li puoi mettere ancora, ma fioriranno tardi (verso maggio), solitametne si interrrano tra ottobre e dicembre... :wink:

ma come dicevo quest'anno è tutto strano, difatti i miei piccoli sono già alti anche 15cm, :shock: alcuni con bocciolo :shock: e so che se verametne arriverà il freddo :? ... quest'anno non avrò neppure un tulipano... :twisted: :twisted: :twisted: arrabiata??? nooooooo

Inviato: 24/01/07 10:29
da bertok
Adoro i tulipani, li trovo meravigliosi, cosi colorati, belli a vedersi e tendono a celare il loro "interno" ! Affascinanti

Inviato: 05/02/07 16:19
da printina
ela78 ha scritto:l'unico caso di pollice verde per me!!! 8)

visto che quest'anno è tutto stravolto, se li trovi li puoi mettere ancora, ma fioriranno tardi (verso maggio), solitametne si interrrano tra ottobre e dicembre... :wink:

ma come dicevo quest'anno è tutto strano, difatti i miei piccoli sono già alti anche 15cm, :shock: alcuni con bocciolo :shock: e so che se verametne arriverà il freddo :? ... quest'anno non avrò neppure un tulipano... :twisted: :twisted: :twisted: arrabiata??? nooooooo
anche a me.. se guardi l'ultima foto nell'album della camera vedi come son tutti belli la pronti per sbocciare.. :(

Inviato: 09/02/07 10:55
da rossrai
io quest'anno ho piantato i tulipani per la prima volta speriamo bene, per ora sono alti 15cm ma io li ho messi in un vaso e non per terra...tutti dicono che è un fiore difficile perchè ha bisogno di ombra.
Comunque secondo me se non li lasci al ghiaccio puoi ancora interrarli...fioriranno tardi ma tentar non nuoce...

Inviato: 11/02/07 12:04
da bertok
mi sa che in un vasone metto dei tulipani...3x3 faccio un finto giardino. :wink:

Inviato: 12/02/07 11:47
da sarè
già che siamo in tema...

Ma se volessi piantarli in giardino i tulipani e non in vaso?

dove devo piantarli verso sud o nord? (o solo queste due opzioni)

Inviato: 11/04/08 19:34
da stefania_b
riesumo questo topic: ho dei tulipani che mi ha regalato il tesoro già spuntati e con il fiore un po' chiuso. Li ho messi alla luce non diretta con il terreno mai secco, ma ora il fiore è tutto aperto e anche un po' sciupato: che faccio? Li ho uccisi? stanno morendo di morte naturare? che faccio con i bulbi? Ditemi ditemi che sono ignorantissima!

Inviato: 11/04/08 19:50
da Anna73
stefania_b ha scritto:riesumo questo topic: ho dei tulipani che mi ha regalato il tesoro già spuntati e con il fiore un po' chiuso. Li ho messi alla luce non diretta con il terreno mai secco, ma ora il fiore è tutto aperto e anche un po' sciupato: che faccio? Li ho uccisi? stanno morendo di morte naturare? che faccio con i bulbi? Ditemi ditemi che sono ignorantissima!
Se te li ha regalati già fioriti è probabile che il loro ciclo stia ormai finendo (quello del fiore) :wink:
Se le foglie sono belle verdi e in salute puoi tagliare il fiore quando sarà completamente appassito e tenere le foglie.
Continua a bagnare quando la terra si asciuga e dai del concime per piante fiorite.
Continua ad accudire le foglie fino a quando inzieranno ad ingiallire (mi raccomando il concime: è importante perchè in questo momento il bulbo assorbe tutti i nutrienti che gli serviranno per il prossimo ciclo vitale 8) ), a quel punto sospendi le innaffiature e aspetti che secchino completamente.
Tagli le foglie secche e dissotterri il bulbo, lo pulisci dalla terra e lo lasci all'aria (non al sole diretto) ad asiugare, poi lo metti in un sacchetto di carta (tipo quelli del pane) a cui avrai fatto qualche buco e lo metti in un posto buio e non umido.
A ottobre dell'anno prossimo lo pianti a 15 cm. di profondità.
Io è il primo anno che ho piantato i tulipani :wink: e mi hanno completamente rapita :P
Immagine

Inviato: 11/04/08 21:20
da stefania_b
grazie anna! Le foglie si sono ancora di un bel verde brillante! Domani compro il concime e istruisco la mamma su cosa fare (le piantine sono qui a NA e domenica io riparto). SMACK!

Inviato: 16/04/08 12:59
da iale
cavolaccio anna!!! :shock:

il mio pollice killer, invece, ha colpito anche i miei tulipani... :cry: :cry:

abbiamo fatto tutto seguendo le istruzioni, preso un bel vasone e messo i bulbi... risultato: sono spuntate le foglioline, ma poi si sono ingiallite e... seccate!!! non è venuto fuori nullaaaaaaa!!! :evil:

ora che faccio? recupero i bulbi e ci riprovo l'anno prossimo??

e pensare che i tulipani sono proprio la mia passione... :cry: :cry:

Inviato: 16/04/08 18:37
da Anna73
Cavoli Iale mi spiace :cry:
Se ormai le foglie sono completamente secche prova a estrarre i bulbi e controllane lo stato (se sono mollicci li puoi buttare :cry: ).
Se le foglie non sono completamente secche lasciali ancora dove sono e somministra del concime con l'acqua delle innaffiature.
Ora bisognerebbe cercare di capire come mai non sono fioriti :roll:
Anche a me, in uno dei 2 vasconi delle foto, un paio di tulipani hanno fatto lo stesso scherzo :evil: però sono fioriti (ma il fiore è rimasto bassissimo e piccolo e le foglie sono ingiallite).
Può essere che fossero quei 2 bulbi un po' sfigatelli :wink:
Se li hai comprati potresti aver preso una piccola fregatura: i bulbi se non completano il ciclo vitale tutti gli anni deperiscono.
Potrebbe essere che hai acquistato bulbi che il garden aveva in magazzino da tempo e che hanno saltato un ciclo vegetativo :roll:
Altro fattore importante è l'esposizione: i miei sono al sole tutta la mattina, i tuoi?
Ci possono essere diverse ragioni per questo insuccesso :cry: ma non farti scoraggiare: se i bulbi sono integri riprova l'anno prossimo oppure prova ad acquistarne altri, vedrai che prima o poi avrai anche tu le tue belle soddisfazioni 8)

Inviato: 17/04/08 10:02
da iale
temo che sia stata una fregatura... li avevo comprati in una confezione in offerta! :? :?

avevo pensato anche che l'errore potesse essere stato il vaso troppo profondo, ma quando ho visto i tuoi ci ho ripensato...
boh!
sabato provo a guardare le condizioni dei bulbi e poi decido cosa fare!

ma ci riprovo l'anno prossimo... chi l'ha dura la vince!! :lol: :lol:

comunque i tuoi sono veramente meravigliosi! :D :D
ma li hai piantati vicini vicini i bulbi... le mie istruzioni parlavano di lasciare 5 cm tra un e l'altro... :?

Inviato: 17/04/08 10:42
da Anna73
Beh forse è un sollievo pensare che fossero i bulbi/fregatura invece che il tuo pollice poco verde :wink:
Per la profondità di piantumazione dei bulbi bisogna seguire le indicazioni riportate sulle confezioni dei bulbi: ogni specie desidera essere piantata ad una profondità specifica e ho scoperto che la profondità incide tanto sulla resa :wink: i bulbi che fanno fiori corti di solito è perchè sono stati piantati troppo poco a fondo :?
I miei li ho piantati rispettando le distanze di 5 cm. :roll: è che non mi aspettavo che le foglie fossero così voluminose (era il primo esperimento con i tulipani :oops: ), ora sto valutando se per l'anno prossimo usare vasi + larghi o meno, però devo dire che l'effetto di averli così vicini mi piace molto 8)