"bussola" interna per chiusura scala che porta in
Inviato: 26/01/07 15:05
Ciao a tutti
Ho acquistato un'abitazione con un vano scala aperto, tranne due pareti, che porta dal piano terra alla mansarda.
La mansarda ha soffitto con travi a vista, ma sorge un problema: dovrò adibirla a studio (lavoro in casa come libero professionista) ma avendo un bimbo piccolo ed un altro in arrivo si rende indispensabile isolarla acusticamente dagli ambienti sottostanti.
Oltretutto in futuro potremmo adibirla a camera da letto e non più a studio, per cui vorrei che fosse possibile avere un pò di privacy.
Nelle immagini che allego potete vedere la soluzione che ho pensato: si tratta di pareti in vetro anticaduta sostenuti da una struttura in ferro verniciato a polvere (la farei volentieri in acciaio o alluminio ma non so se il ns budget ce lo permette), mentre il retro sarebbe in cartongesso.


(in questa immagine la "bussola" dal retro)
Per contenere i costi pensavo eventualmente di fare tutte e tre le pareti più il top in cartongesso e solo la parete dello sbarco scala in vetro.
Lo stile può non piacere, ma la casa è assolutamente moderna, con ampie vetrate e portefinestre, senza elementi curvi. Oltretutto la bussola si deve sposare con la scala a giorno che pensavo di realizzare in ferro (vern. a polvere) e legno, come si può vedere dalle immagini qui sotto.


E ora la nota dolente: il costo!!!
Per realizzare tutto come da progetto ho ricevuto prezzi che vanno dai 15.000 ai 20.000 euro. La motivazione è che il vetro costa etc. etc.
Per questo sto valutando l'ipotesi di risolvere con il cartongesso in mansarda e con una semplice ringhiera in metallo con corrimano in acciaio per la scala.
Secondo voi che costo dovrebbero avere:
A) cartongesso al metro quadro
B) vetro antinfortunio stratificato al metro quadro?
p.s.
ACCETTO CONSIGLI PER ABBATTERE I COSTI!!!!!!!!!!
La casa ci viene consegnata finita, ma questo intervento è extra capitolato e dobbiamo accollarcelo per intero....
Ho acquistato un'abitazione con un vano scala aperto, tranne due pareti, che porta dal piano terra alla mansarda.
La mansarda ha soffitto con travi a vista, ma sorge un problema: dovrò adibirla a studio (lavoro in casa come libero professionista) ma avendo un bimbo piccolo ed un altro in arrivo si rende indispensabile isolarla acusticamente dagli ambienti sottostanti.
Oltretutto in futuro potremmo adibirla a camera da letto e non più a studio, per cui vorrei che fosse possibile avere un pò di privacy.
Nelle immagini che allego potete vedere la soluzione che ho pensato: si tratta di pareti in vetro anticaduta sostenuti da una struttura in ferro verniciato a polvere (la farei volentieri in acciaio o alluminio ma non so se il ns budget ce lo permette), mentre il retro sarebbe in cartongesso.


(in questa immagine la "bussola" dal retro)
Per contenere i costi pensavo eventualmente di fare tutte e tre le pareti più il top in cartongesso e solo la parete dello sbarco scala in vetro.
Lo stile può non piacere, ma la casa è assolutamente moderna, con ampie vetrate e portefinestre, senza elementi curvi. Oltretutto la bussola si deve sposare con la scala a giorno che pensavo di realizzare in ferro (vern. a polvere) e legno, come si può vedere dalle immagini qui sotto.


E ora la nota dolente: il costo!!!
Per realizzare tutto come da progetto ho ricevuto prezzi che vanno dai 15.000 ai 20.000 euro. La motivazione è che il vetro costa etc. etc.
Per questo sto valutando l'ipotesi di risolvere con il cartongesso in mansarda e con una semplice ringhiera in metallo con corrimano in acciaio per la scala.
Secondo voi che costo dovrebbero avere:
A) cartongesso al metro quadro
B) vetro antinfortunio stratificato al metro quadro?
p.s.
ACCETTO CONSIGLI PER ABBATTERE I COSTI!!!!!!!!!!
La casa ci viene consegnata finita, ma questo intervento è extra capitolato e dobbiamo accollarcelo per intero....