Pagina 1 di 2

Google SketchUp

Inviato: 28/01/07 15:11
da dammispazio
Ciao a tutti
Sto cercando di fare qualcosa con scarso successo con SketchUp...
Volego chiedere a chi gia ne fa uso se fosse possibile gentilmeente avere un file con una disposizione gia fatta (2D o 3D) non ha importanza. penso che mi sarebbe di grande aiuto per prenderci la mano.
Ringrazio anticipatamente e confido nella solidarieta di seguaci Apple!
xxxxxx

Inviato: 29/01/07 16:51
da begemot
Non è proprio a tema con la richiesta :oops:, ma penso che sia utile a tutti... :wink:

Per le dimensioni anch'io all'inizio son diventato scemo, poi alla fine ho capito due cose fondamentali:
uno, bisogna impostare le misure in centimetri: windows -> preferences -> template -> centimeters e creare un disegno nuovo
due: le misure degli oggetti si possono impostare anche digitando i numeri colla tastiera. questi numeri appaiono nella finestrella in basso a destra (che peraltro non c'è verso di selezionarla con il mouse!)

Inviato: 06/05/07 19:43
da venere1
begemot ha scritto:Non è proprio a tema con la richiesta :oops:, ma penso che sia utile a tutti... :wink:

Per le dimensioni anch'io all'inizio son diventato scemo, poi alla fine ho capito due cose fondamentali:
uno, bisogna impostare le misure in centimetri: windows -> preferences -> template -> centimeters e creare un disegno nuovo
due: le misure degli oggetti si possono impostare anche digitando i numeri colla tastiera. questi numeri appaiono nella finestrella in basso a destra (che peraltro non c'è verso di selezionarla con il mouse!)

Oh mamma sto diventando rimbambita !!! Insomma ho fatto come hai consigliato e cioè windows, preferences, template, centimeters e cerco dic reare un disegno nuovo..ma continua a darmi le lunghezze in anglosassone :cry:
Cosa avrei dovuto fare e non ho fatto?
Ciao

Inviato: 19/06/07 16:55
da arale
allora, mi accodo a questo post perchè mi servono info su sketchup:
ho seguito il tutorial (non ho lo sketchup gratuito), ma insegna solamente a creare le case viste da fuori, come caspita faccio a inserire le stanze?

Inviato: 26/06/07 9:43
da FeDeRoCcA
dunque.. sto usando sketchup.. ho imparato che:

- ho impostato anch'io le misure in metri ma comunque me le dava in pollici.. allora ho fatto così, risolvendo la situazione: ad esempio per tracciare una linea lunga 5,5 metri clicco sulla matita, un click sul foglio di lavoro, poi si digita con la tastiera 5,5me si dà invio.. ed ecco la vostra linea.. stessa cosa per fare un rettangolo.. solo che gli servono due misure giusto? quindi, ad esempio rettangolo 5,5m x 3,2m: si clicca lo strumento rettangolo, si clicca una volta sul foglio di lavoro (dove si vuole posizionarlo) poi si digita con la tastiera 5,5m;3,2m e il gioco è fatto!!!

- per fare delle stanze: fare due rettangoli, uno dentro l'altro, (uno più piccolo dell'altro) poi strumento push/pull selezionare lo spazio tra i due rettangoli (che sarà lo spessore del vostro muro) e muovere il mouse verso l'alto (o nella direzione che si vuole) per l'altezza basta digitare con la tastiera (ad esempio) 5,5m e dare l'invio

Inviato: 26/06/07 19:54
da arale
FeDeRoCcA ha scritto:dunque.. sto usando sketchup.. ho imparato che:
- per fare delle stanze: fare due rettangoli, uno dentro l'altro, (uno più piccolo dell'altro) poi strumento push/pull selezionare lo spazio tra i due rettangoli (che sarà lo spessore del vostro muro) e muovere il mouse verso l'alto (o nella direzione che si vuole) per l'altezza basta digitare con la tastiera (ad esempio) 5,5m e dare l'invio
grazieee!!! :) stasera provo

Inviato: 26/06/07 21:15
da FeDeRoCcA
di niente! poi alla fine impari a 'smanettare' cn i vari comandi!! fammi sapere :wink: :wink:

Inviato: 26/06/07 21:26
da arale
FeDeRoCcA ha scritto:di niente! poi alla fine impari a 'smanettare' cn i vari comandi!! fammi sapere :wink: :wink:
è che sono un po' de coccio :oops: room arranger lo trovavo + semplice, però in effetti i risultati non sono gli stessi :lol:

Inviato: 27/06/07 8:56
da FeDeRoCcA
arale ha scritto:è che sono un po' de coccio :oops: room arranger lo trovavo + semplice, però in effetti i risultati non sono gli stessi :lol:
room arranger non l'ho mai usato.. avevo provato visio della microsoft.. e ora ho iniziato con sketchup.. però vedere la tua creazione in 3D da subito è bellissimo :roll: e poi alla fine ripeto che usandolo prendi la mano e tutto diventa più facile!! buoni progetti :wink:

file 3d prodotti Lago

Inviato: 27/06/07 15:57
da zivzi
per chi vuole cimentarsi con sketchup, Lago mette a disposizione i modelli dei propri prodotti.

http://www.blog.lago.it/varie/progettar ... -sketchup/

Inviato: 12/07/07 15:49
da mike80
E come si fa ad inserire porte e finestre????

Help.....

Inviato: 07/08/07 14:44
da MAMMOTTA
come faccio a inserire le pareti? se faccio un rettangolo dentro alla pianta poi non riesco più a fare le finestre! come sono imbranata :oops:

Inviato: 07/08/07 15:11
da eso71
allora:
per quanto riguarda le misure (ho visto che molti non ci osno riusciti) bisogna andare in:

view--->tourguide--->setting--->units

li potete selezionale i decimali con l'approssimazione che volete.

Marmotta, per le pareti basta tirarle su :)

Fai un rettangolo, premi F e ne fai uno interno.
Poi premi P e selezioni l'area perimetrale e la tiri su ;)
In tre secondi hai fatto ben 4 pareti.
Per le finestre porte ecc....basta forare le pareti con Push/pull e inserire dei componentes da import.
Esiste anche un plugin che si può scaricare benissimo che ti trasforma delle superfici in vetri.

Buon divertimento! ;)

Inviato: 07/08/07 15:29
da MAMMOTTA
Grazie per le dritte.

per le misure io digito semplicemente la misura in centimetri es per un rettangolo 300cm;300cm anche se cambio il sistema metrico mi mantiene quello anglosassone :roll:

per le pareti non so se devo inserire un altro rettangolo o che, inserisco un'immagine di dove sono arriva

per le finestre... ecco io le disegnavo e poi cancellavo l'interno :oops:

ahh come faccio a cambiare le misure degli arredi che importo?

[img=http://img504.ImageShack/img504/3002/gstn1.th.png]

Inviato: 07/08/07 15:39
da eso71
ho visto la tua "anteprima" e ho già capito che progressione lavori hai usato :)
Già dalle ombreggiatuire si intuiscono gli errori, che è cmq normalissimo all'inizio...ci sono passato pure io...per cui tranquilla :)

Ti consiglio di ripartire da capo con un rettangolo di base, delimitare tutto in 2d su questo rettangolo e poi con push/pull tiri su tutto.
Nel tuo disegno manca la base....poi come fai ad inserire componenti come gli arredi? Su cosa li appoggi? Ci deve essere un punto base di riferimento: il pavimento! :)

Per quanto riguarda le dimensioni dei componenti che importi, basta premere S e ti puoi sbizzarrire tenendo o no premuto ctrl a seconda delle esigenze.
Per le misure, se ti ha mantenuto gli inch vuol dire che hai sbagliato a settare, riprova :)

In tutti casi, le prime volte tieni aperto "instructor" che trovi in "window" che ti spiega tutto man mano che vai avanti :)