Il Nostro Parto Gemellare
Inviato: 01/02/07 2:05
ciao a tutti, volevamo alcuni consigli su quello che per noi è piu che un parto gemellare, un parto edile....
a febbraio 2006 ci accordiamo per l'acquisto di un rustico, conoscendo il proprietario, facciamo un piccolo preliminare valido se il comune approvi il progetto preliminare di "demolizione con fedele ricostruzione" essendo una casa vincolata dai beni ambientali.
contattiamo un geometra conoscente di famiglia ( dire amico sarebbe troppo) A marzo 2006 gli esponiamo la nostra voglia di iniziare quest'avventura, di acquistare il rustico solo se il comune da la possibilità appunto di poterlo demolire e ricostruire uguale.
lui si informa e a maggio 2006 presenta il progetto preliminare in comune quindi passano gia 3 mesi per un semplice semplice progettino.
il comune nel giro di 1 mese e mezzo approva il preliminare , con delle clausole ovviamente tipo il numero di fori, l'avvallo del mio confinante (anche di muro, essendo una porzione di bifamiliare) per procedere con i lavoro e il benestare della società autostrade, visto che siamo in prossimità di uno svincolo.
a luglio 2006 il geometra si presenta con un amico geometra e dice che non avendo molto tempo , farebbe partecipare al progetto anche il suo socio.
a questo punto , basta raccogliere il parere delle autostrade , l'avvallo del mio vicino , che chiede solo una fideiussione assicuratoria in caso di danni , e presentare il progetto vero e proprio.
OGGI è IL 1 FEBBRAIO 2007 E NULLA DI QUESTO è STATO FATTO , ( abbiamo acuistato a dicembre)da luglio fanno 7 mesi, 7 mesi di nulla.
a dire il vero la parcella ce l'hanno presentata , dunque, tenetevi forte....su 200.000 euro di lavori stimati , in teoria avrebbero chiesto , come da contratto 40.500 euro compreso di tutti i permessi , preliminari, raccolta documentazioni, abitabilità, piano sicurezza ecc ecc. cifra veramente esagerata, immediatamente scontata a 26.000 euro ivati.
a dicembre gli abbiamo dato un anticipo di 6.500 euro, tramite assegno.
ora il problema è:
- non gli abbiamo ancora firmato il mandato, perche mai l'hanno presentato
-non ci hanno dato una ricevuta dell'assegno che gli abbiamo dato
-il loro onorario non è stato approvato da noi, infatti dopo lo sconto doveva essere corretto, ma lo stiamo ancora aspettando.
-non hanno ancora presentato i progetti in comune
-non hanno ancora inviato le carte alla società autostrade , richiete in luglio, e le carte le hanno tutte, basta spedirle.
-non hanno ancora ottenuto l'approvazione del mio vicino, perche devono andare la settimana prossima, o almeno cosi mi dicono da 2 mesi.
- ogni volta che gli telefono per sollecitare mi dicono sempre " si si , guarda è quasi pronto, ti chiamo domani e ci mettiamo d'accordo, e poi il nulla.........
IO SONO ESAURITO, è IL LORO LAVORO E NON LO FANNO, a questo punto , la pazienza è finita, ho pensato di togliergli la mia fiducia e di rivolgermi a qualcun'altro .
pensate che riuscirò a farmi restituire parte dei 6.500 euro??
loro ancora non lo sanno, infatti la notizia gliela darò sabato mezzogiorno, voi cosa fareste al mio posto?
e se gli pago quello che hanno fatto fin'ora, mi lasciano il loro lavoro , tipo le documentazioni che hanno raccolto, in modo che io vado da un altro professionista, senza dover iniziare da capo tutto di nuovo?
consigliateci vi prego!!!!!!!
a febbraio 2006 ci accordiamo per l'acquisto di un rustico, conoscendo il proprietario, facciamo un piccolo preliminare valido se il comune approvi il progetto preliminare di "demolizione con fedele ricostruzione" essendo una casa vincolata dai beni ambientali.
contattiamo un geometra conoscente di famiglia ( dire amico sarebbe troppo) A marzo 2006 gli esponiamo la nostra voglia di iniziare quest'avventura, di acquistare il rustico solo se il comune da la possibilità appunto di poterlo demolire e ricostruire uguale.
lui si informa e a maggio 2006 presenta il progetto preliminare in comune quindi passano gia 3 mesi per un semplice semplice progettino.
il comune nel giro di 1 mese e mezzo approva il preliminare , con delle clausole ovviamente tipo il numero di fori, l'avvallo del mio confinante (anche di muro, essendo una porzione di bifamiliare) per procedere con i lavoro e il benestare della società autostrade, visto che siamo in prossimità di uno svincolo.
a luglio 2006 il geometra si presenta con un amico geometra e dice che non avendo molto tempo , farebbe partecipare al progetto anche il suo socio.
a questo punto , basta raccogliere il parere delle autostrade , l'avvallo del mio vicino , che chiede solo una fideiussione assicuratoria in caso di danni , e presentare il progetto vero e proprio.
OGGI è IL 1 FEBBRAIO 2007 E NULLA DI QUESTO è STATO FATTO , ( abbiamo acuistato a dicembre)da luglio fanno 7 mesi, 7 mesi di nulla.
a dire il vero la parcella ce l'hanno presentata , dunque, tenetevi forte....su 200.000 euro di lavori stimati , in teoria avrebbero chiesto , come da contratto 40.500 euro compreso di tutti i permessi , preliminari, raccolta documentazioni, abitabilità, piano sicurezza ecc ecc. cifra veramente esagerata, immediatamente scontata a 26.000 euro ivati.
a dicembre gli abbiamo dato un anticipo di 6.500 euro, tramite assegno.
ora il problema è:
- non gli abbiamo ancora firmato il mandato, perche mai l'hanno presentato
-non ci hanno dato una ricevuta dell'assegno che gli abbiamo dato
-il loro onorario non è stato approvato da noi, infatti dopo lo sconto doveva essere corretto, ma lo stiamo ancora aspettando.
-non hanno ancora presentato i progetti in comune
-non hanno ancora inviato le carte alla società autostrade , richiete in luglio, e le carte le hanno tutte, basta spedirle.
-non hanno ancora ottenuto l'approvazione del mio vicino, perche devono andare la settimana prossima, o almeno cosi mi dicono da 2 mesi.
- ogni volta che gli telefono per sollecitare mi dicono sempre " si si , guarda è quasi pronto, ti chiamo domani e ci mettiamo d'accordo, e poi il nulla.........
IO SONO ESAURITO, è IL LORO LAVORO E NON LO FANNO, a questo punto , la pazienza è finita, ho pensato di togliergli la mia fiducia e di rivolgermi a qualcun'altro .
pensate che riuscirò a farmi restituire parte dei 6.500 euro??
loro ancora non lo sanno, infatti la notizia gliela darò sabato mezzogiorno, voi cosa fareste al mio posto?
e se gli pago quello che hanno fatto fin'ora, mi lasciano il loro lavoro , tipo le documentazioni che hanno raccolto, in modo che io vado da un altro professionista, senza dover iniziare da capo tutto di nuovo?
consigliateci vi prego!!!!!!!