Pagina 1 di 1

divisori alternativi

Inviato: 04/02/07 22:44
da Yaima
Ciao!
Esiste un modo per creare un divisorio piuttosto stabile in una stanza, evitando cartongesso o altri rimedi "fissi"?
mi spiego meglio...la casa non e' mia e quindi non posso fare nulla in muratura, cartongesso o di altro tipo che poi non posso rinuovere in un futuro. Questo divisorio dovrebbe essere abbastanza solido pero'!

Sto sognando, vero? :(

Inviato: 04/02/07 22:57
da anabellita
ma deve per forza essere "muratura efimera? non può essere una libreria bifacciale, un mobile basso, un separé...?

Inviato: 04/02/07 23:15
da Yaima
Ciao! :D

Infatti quella e' la mia ultima spiaggia...cioe', non che non mi piaccia, anzi! pero' devo metterci altri mobili contro e vorrei che il "retro" di questi mobili non si vedesse..forse senza un disegno e' complicato spiegarmi, ma al momento non sono attrezzata..non so se hai capito..
grazie comunque

Inviato: 05/02/07 0:15
da anabellita
e mettere delle piante? magari dentro un vaso di quelli lunghi...

Re: divisori alternativi

Inviato: 05/02/07 10:54
da Fresno
Yaima ha scritto:Ciao!
Esiste un modo per creare un divisorio piuttosto stabile in una stanza, evitando cartongesso o altri rimedi "fissi"?
mi spiego meglio...la casa non e' mia e quindi non posso fare nulla in muratura, cartongesso o di altro tipo che poi non posso rinuovere in un futuro. Questo divisorio dovrebbe essere abbastanza solido pero'!

Sto sognando, vero? :(
il problema non è la struttura, quanto il tamponamento...

se usi travetti grezzi da 4 cm puoi costruire senza difficoltà una cornice da pavimento a soffitto, usando il biadesivo sul pavimento e due fischer sul soffitto (quindi in qualsiasi momento lo puoi smontare).

Poi a scelta decidi come lo vuoi riempire, la soluzione più semplice e d'effetto potrebbe essere (se si trovano ancora) quei tamponamenti tipo "tappezzeria" a rilievo finto muro, o similari...

con poca spesa hai qualcosa di solido e funzionale

Inviato: 05/02/07 19:54
da Yaima

Grazie mille!

Queste son cose che non conosco perche' non sono del mestiere...sono solo un'appassionata di arredamento e...sto arredando casa!

Chiedero' in giro se riesco a fare una cosa del genere.
Comunque grazie mille...

ah! Che tu sappia, anche per una cosa del genere devo chiedere il permesso al padrone di casa? :evil:

ciao

Re: divisori alternativi

Inviato: 05/02/07 20:02
da Yaima
Fresno ha scritto:
Yaima ha scritto:Ciao!
Esiste un modo per creare un divisorio piuttosto stabile in una stanza, evitando cartongesso o altri rimedi "fissi"?
mi spiego meglio...la casa non e' mia e quindi non posso fare nulla in muratura, cartongesso o di altro tipo che poi non posso rinuovere in un futuro. Questo divisorio dovrebbe essere abbastanza solido pero'!

Sto sognando, vero? :(
il problema non è la struttura, quanto il tamponamento...

se usi travetti grezzi da 4 cm puoi costruire senza difficoltà una cornice da pavimento a soffitto, usando il biadesivo sul pavimento e due fischer sul soffitto (quindi in qualsiasi momento lo puoi smontare).

Poi a scelta decidi come lo vuoi riempire, la soluzione più semplice e d'effetto potrebbe essere (se si trovano ancora) quei tamponamenti tipo "tappezzeria" a rilievo finto muro, o similari...

con poca spesa hai qualcosa di solido e funzionale



Ehm...prima ho sbagliato a fare la citazione..la risposta e i ringraziamenti erano per Fresno :wink:

scusa il ritardo ma ho visto solo ora la tua risposta