Pagina 1 di 2

MUFFA MATERASSO, che materasso compro con letto base legno ?

Inviato: 05/02/07 12:35
da sarasa
Ciao, abbiamo comprato un letto che anzichè avere la rete o le doghe ha una base formata da 4 grossi listoni di legno. Tutto bellissimo ma ahimè abbiamo scoperto la muffa sotto il futon !!!! Purtroppo non possiamo spesso arieggiare e girare il futon per cui si è manifestato questo grosso problema.
Comunque, il futon era molto vecchio e stiamo per comprare un materasso nuovo, ma alla luce di questo eventuale problema cosa dovremmo scegliere? Avete consigli da dare? Grazie mille !

Inviato: 05/02/07 12:37
da Ing 76
Posso solo sconsigliarti i materanni a base di schiuma di lattice perché ha nno bisogno di essere arieggiati spesso.

Inviato: 05/02/07 12:39
da Fresno
Anch'io mi sto ponendo lo stesso problema: il nuovo letto avrà la base in legno, completamente chiusa.

Materasso a molle andrà bene? :roll: :roll: :?: :?:

:p

Inviato: 05/02/07 12:59
da teomomo
Giusto consiglio Ing
Ing 76 ha scritto:Posso solo sconsigliarti i materanni a base di schiuma di lattice perché ha nno bisogno di essere arieggiati spesso.

Re: MUFFA MATERASSO, che materasso compro con letto base leg

Inviato: 05/02/07 13:03
da teomomo
Ciao, il futon fa parte dei materassi che non devono avere la base chiusa e non arieggiata. Oltre al futon é sconsigliato per quella base, il materasso in lattice, che sia di schiuma o lattice naturale. Anche quello in memory foam é sconsigliato perché devono avere arieggiamento altrimento fanno condensa e di conseguenza muffa.
Nel caso di questa base é consigliato prendere il molle normali o le insacchettate; se ti servono i prezzi posso darteli, ciao ciao.



sarasa ha scritto:Ciao, abbiamo comprato un letto che anzichè avere la rete o le doghe ha una base formata da 4 grossi listoni di legno. Tutto bellissimo ma ahimè abbiamo scoperto la muffa sotto il futon !!!! Purtroppo non possiamo spesso arieggiare e girare il futon per cui si è manifestato questo grosso problema.
Comunque, il futon era molto vecchio e stiamo per comprare un materasso nuovo, ma alla luce di questo eventuale problema cosa dovremmo scegliere? Avete consigli da dare? Grazie mille !

Re: :p

Inviato: 05/02/07 13:22
da Ing 76
teomomo ha scritto:I materassi a base di schiuma di lattice sono sconsigliati per una base non arieggiata; non é da consigliare.
Farà lo stesso la muffa.
ciao ciao
Ing 76 ha scritto:Posso solo sconsigliarti i materanni a base di schiuma di lattice perché ha nno bisogno di essere arieggiati spesso.
:evil: leggi meglio, io ho SCONSIGLIATO il lattice :wink:

Re: :p

Inviato: 05/02/07 13:39
da teomomo
Scusami, ho letto male..correggo

Ing 76 ha scritto:
teomomo ha scritto:I materassi a base di schiuma di lattice sono sconsigliati per una base non arieggiata; non é da consigliare.
Farà lo stesso la muffa.
ciao ciao
Ing 76 ha scritto:Posso solo sconsigliarti i materanni a base di schiuma di lattice perché ha nno bisogno di essere arieggiati spesso.
:evil: leggi meglio, io ho SCONSIGLIATO il lattice :wink:

Inviato: 05/02/07 13:46
da misterc
Non ho capito bene come sia il letto. Per i letti con cassetone è assolutamente da evitare il lattice perché crea muffa.

Inviato: 05/02/07 15:42
da printina
misterc ha scritto:Non ho capito bene come sia il letto. Per i letti con cassetone è assolutamente da evitare il lattice perché crea muffa.
ah capperi! e io che stavo per prenderlo in lattice!!! quindi col letto contenitore cosa ci vuole??

:p

Inviato: 05/02/07 16:48
da teomomo
Il lattice prima di prenderlo é meglio sapere le "pecche" che ha. Io li vendo tutti come tipi per questo é un giudizio sincero quello del lattice.
Se vuoi info fammi sapere, ciao ciao

ah capperi! e io che stavo per prenderlo in lattice!!! quindi col letto contenitore cosa ci vuole??[/quote]

Re: :p

Inviato: 05/02/07 18:28
da Luca69
teomomo ha scritto:Il lattice prima di prenderlo é meglio sapere le "pecche" che ha. Io li vendo tutti come tipi per questo é un giudizio sincero quello del lattice.
Se vuoi info fammi sapere, ciao ciao

ah capperi! e io che stavo per prenderlo in lattice!!! quindi col letto contenitore cosa ci vuole??
[/quote]
Ma quali sono i "vantaggi" del lattice? E del memory foam (che mi pare la moda del momento)? E dei vari schiumati? Insomma che casino prendere un materasso!

Re: :p

Inviato: 05/02/07 18:40
da printina
Luca69 ha scritto:
teomomo ha scritto:Il lattice prima di prenderlo é meglio sapere le "pecche" che ha. Io li vendo tutti come tipi per questo é un giudizio sincero quello del lattice.
Se vuoi info fammi sapere, ciao ciao

ah capperi! e io che stavo per prenderlo in lattice!!! quindi col letto contenitore cosa ci vuole??
Ma quali sono i "vantaggi" del lattice? E del memory foam (che mi pare la moda del momento)? E dei vari schiumati? Insomma che casino prendere un materasso![/quote]
anche io pensavo fosse molto meno complicato :roll:

Inviato: 05/02/07 19:22
da wally77
ti dò ragione,è proprio un bel casino...
sto acquistando anch'io un letto con il contenitore(oggioni vasto).
Il venditore mi ha GARANTITO che non corro rischi per quanto riguarda l'areazione perchè dotato di uno speciale sistema di ventilazione interna al vano.
D'altra parte ho sentito dire che il materasso in lattice(molto in voga ultimamente) deve avere una eccellente areazione e dev'ssere girato di frequente.
E il materasso a molle,che ne pensate della "filosofia" dei campi magnetici???

:p

Inviato: 05/02/07 22:19
da teomomo
I vantaggi del lattice dell'ergonomia ce l'ha uguale il molle insacchettate.
Riguardo i campi elettromagnetici esiste anche un rivestimento che isola il campo elettromagnetico eventualmente, composto da tessuto e fibre di carbonio.
Poi nella stanza si deve eliminare la lampada, la radiosveglia e tutto quello che provoca campo elettromagnetico...altrimenti che senso ha guardare la molla del materasso se poi non si bada al resto come tanti?
ciao ciao

Inviato: 05/02/07 22:38
da wally77
Ciao Teomomo,
allora a prescindere dal tipo di letto(cassettone sì/no) comunque consiglieresti un gran bel materasso a molle ,magari insacchettate.
E per avere un buon materasso cosa si deve considerare e qual'è il giusto prezzo?
Meglio un unico materasso o due separati?
Grazie
Ciaps