Pagina 1 di 1

1° rata del mutuo URGENTE

Inviato: 05/02/07 14:57
da ANTO12
anche essendo a tasso fisso è possibile che sia più alta rispetto alle altre?

Inviato: 05/02/07 15:16
da niumax
preammortamento forse?
consiglio rileggiti bene il contratto di mutuo..ci deve essere scritto tutto!

Inviato: 05/02/07 15:20
da ela78
le spese di istruttoria, perizia della banca ecc le avete pagate a parte?

Inviato: 05/02/07 15:21
da ANTO12
ela78 ha scritto:le spese di istruttoria, perizia della banca ecc le avete pagate a parte?
ho appena chiesto a mio fratello (stessa banca)e mi ha detto che infatti la prima rata è stata altina!

per le spese no nn abbiamo pagato nulla prima solo assicurazione

Inviato: 05/02/07 15:25
da niumax
ok..ma quando hai stipulato il mutuo..non c'erano scritte queste spese?

Inviato: 05/02/07 15:37
da ANTO12
niumax ha scritto:ok..ma quando hai stipulato il mutuo..non c'erano scritte queste spese?
oddio nn me lo ricordo,.
è passato ormai qualche mese dalla stipula

Inviato: 07/02/07 20:28
da Space
anche la mia era più alta, si prendono gli interessi più alti perchè praticamente inizi a pagare il mese dopo che loro hanno erogato l'importo e ti calcolano un botto di interessi per rifarsi

Inviato: 07/02/07 20:34
da Steve1973
Space ha scritto:anche la mia era più alta, si prendono gli interessi più alti perchè praticamente inizi a pagare il mese dopo che loro hanno erogato l'importo e ti calcolano un botto di interessi per rifarsi
Gli interessi non vengono calcolati per "rifarsi".... :roll: :roll:

anche perchè ciò sarebbe illegale.

Semplicemente, è molto probabile che la prima rata tenga conto non di un mese esatto di interessi ma di un mese più un tot di giorni, variabili a seconda di quando è avvenuta l'erogazione.

Inviato: 08/02/07 11:27
da dxxxy
comunque se è a tasso fisso non vedo cosa c'entri il fatto che è passato qualche mese dalla stipula del mutuo alla prima rata ...
telefona in banca, non essere intimidita
tieni di fronte a te il piano di ammortamento (leggiti prima bene se nella prima rata magari hanno fatto rientrare qualche spesa extra) e poi chiedi semplicemente delle informazioni, senza arrabbiature
se poi vedi che ti hanno fatto qualche vigliaccata prendi appuntamento e vanne a discutere direttamente in banca

debora

Inviato: 08/02/07 11:48
da Steve1973
Forse non sono stato molto chiaro nelle spiegazioni...

chiedo scusa, ma molte volte do per scontato alcuni concetti.

Faccio un esempio pratico così ci capiamo sicuramente.

Il piano di ammortamento prevede un tot da pagare ad ogni rata, e altro non è che la somma di una quota capitale e di una quota interessi calcolata su un periodo di solito mensile (30 giorni).
Il che vuol dire che, fatto 100 quello da pagare in un mese, ci saranno (è un esempio) 70 di capitale e 30 di interessi.

Questi 30 di interessi sono la somma maturata e stimata su un utilizzo di 30 giorni.

Se il vostro mutuo viene erogato a metà del mese (diciamo gennaio) e la prima rata la pagate alla fine del mese successivo (fine febbraio) dovrete pagare una somma di interessi non più calcolata su 30 giorni, ma su 45 giorni e, a questo punto, non dovrete più pagare 70 di capitale + 30 di interessi, ma 70 + 45, con un risultato finale di 115.

dal prossimo mese, ritornando su scadenze normalizzate di 30 giorni, la vostra rata sarà di 100, come concordato nel piano di ammortamento.

Nessuna vigliaccata o furto.
Semplicemente pagate per quello che avete utilizzato.

Spero di essere stato più chiaro questa volta. :wink:

Inviato: 13/02/07 0:15
da attila
comunque è strano che non ti avessero avvisato... :roll:
quando abbiamo firmato per il mutuo ci hanno consegnato il piano d'ammortamento e c'era scritto che la prima rata sarebbe stata leggermente più alta per via di 6 giorni di preammortamento...

Inviato: 18/02/07 22:50
da pennealragu
le prime rate spesso sono diverse:

- nei mutui a tasso variabile capita che indichino le prime n rate (di solito due o tre) a un tasso tot e poi le altre a euribor + spread
- in alcuni casi sino a quando il notaio non ha registrato l'ipoteca non viene conteggiato come "mutuo", ma prefinanziamento per cui il tasso cambia (di solito il notaio impiega circa due mesi)
- ci sono le spese + lo 0.25% da dare allo stato. nel mio caso ad esempio mi hanno detto che prima ancora della prima rata mi prendono lo 0.25 da versare allo stato, mentre le spese le pago a parte (questo perché la cifra in assegni circolari la danno loro direttamente al costruttore)

a parte il fatto che dovrebbero dirtelo, se ci sono mesi a tasso diverso viene inserito nell'atto di mutuo. prova a controllare.