Pagina 1 di 2
CUCINA APERTA O CHIUSA -- e posizione
Inviato: 06/02/07 14:47
da deny76
ho una bella piantina con cucina divisa dalla sala con un arco, mi piace ma non sono convinta, per questo vi chiedo di aiutarmi a capire quali aspetti negativi potrebbe dare oltre ad un discorso di odori ?
inoltre vorrei chiedervi un consiglio : spero di non essere la sola a pormi queste paranoie : in una villetta sala e cucina le mettereste dalla stessa parte in modo che abbiano un'uscita in comune su una loggia o non vi porreste alcun problema anche a metterle una da un lato e una dall'altro.
se volete vedere la piantina mandatemi un msg privato su
angel.deny@tin.it
ciao e grazie
Deny
Inviato: 07/02/07 23:12
da pennealragu
io personalmente preferisco avere pochi spazi ma ampi, per cui soggiorno e cucina in uno spazio unico.
nel mio alloggio piccolino ho fatto aprire tutto e ho trasoformato un cucinotto e un mini soggiorno in un bello spazio multifunzione da 27 metri quadrati.
i problemi degli odori secondo me sono secondari perché tanto quando cucini cosa ti importa se si sente in soggiorno? è la tua vita no? mica devi vergognarti se cucini...
tra l'altro se sono lontane, quando servi a tavola fai su e giù e non riesci a stare coi commensali (idem quando cucini)
grazie
Inviato: 08/02/07 9:52
da deny76
grazie per la tua risposta, bella la tua casetta. complimenti
Inviato: 08/02/07 10:04
da pennealragu
sono contento che ti sia piaciuta la mia casetta: è ancora molto molto indietro, ma se non altro per i mobili sono già a buon punto.
ho giusto finito cucina, soggiorno e cameretta e mi sto lanciando sulla camera.
tra l'altro sul discorso cucina a vista, molti si vergognano di far vedere la cucina a vista sul soggiorno ma al giorno d'oggi sono talmente belle che è un peccato nasconderle agli ospiti
Inviato: 08/02/07 11:51
da Diana_Stella
Quando ho ristrutturato la casa, anch'io avrei voluto dividere la cucina dalla sala proprio con un archetto (mi piacciono tanto).
Poi ho preferito mantenere i muri e le porte al loro posto. Certo, esteticamente era più bello l'archetto. Ma gli odori sono veramente fastidiosi (pensa a quando friggi il pesce... agghiacciante doverti sorbire l'odore anche in sala!) e poi, metti che arrivano ospiti e tu non hai avuto tempo di lavare i piatti, si vede tutta la cucina in disordine... nella casa vecchia l'ho provato: quante volte mi è stato comodo poter chiudere la porta!
E' questione di abitudine, comunque.
Inviato: 08/02/07 12:09
da enricodonalisio
io penso che la cucina rimanga sempre da considerarsi un locale di servizio quindi vada chiusa.
se pensiamo alla tradizionale disposizione delle stanze, un tempo c'era la cucina, la sala da pranzo e il salone...poi per questioni di spazio (e di relativi soldini) le stanze da 3 son diventate 2: cucina e sala (mista).
far ora un'unica stanza mi sembra esagerato.
il salone io lo vedo come uno spazio di ricevimento degli ospiti, uno spazio che contiene i mobili più belli, i nostri libri, le nostre fotografie sulla consolle, le lampade e i soprammobili...tutto questo sarebbe incompatibile con una cucina.
Inviato: 08/02/07 12:25
da pennealragu
personalmente preferisco accogliere gli ospiti in una sala con cucina a vista e poter chiacchierare con loro mentre cucino.
stessa cosa per i miei figli: mentre cucino o preparo le cose ho piacere di stare con loro che magari si guardano un cartone o fanno i loro giochi.
Inviato: 08/02/07 12:27
da Ing 76
Quando ho amici a cena hanno il piacere di parlare con me mentre cucino e allora ho fatto la cucina aperta su zona living con una buona cappa potente, collegata ad un camino ad hoc, che aspira mooolto bene qualsiasi odore

Inviato: 08/02/07 12:36
da mishka
quoto pennealragù e ing76. ho notato che anche se c'è il salotto spesso gli ospiti cmq stanno in cucina, e a questo punto preferirei avere uno spazio unico bello grande. mi piacciono gli spazi aperti.

Inviato: 08/02/07 12:43
da pennealragu
Inviato: 08/02/07 12:46
da pimpi77
sto lottando con l'architetto per lo stesso motivo. Io vorrei una cucina aperta sul living, magari con una penisola per la colazione, lui invece mi consiglia di chiudere con una porta scorrevole la cucina dalla zona giorno. i vostri pareri positivi sulla cucina aperta mi confortano.
Inviato: 08/02/07 12:56
da cherry
Diana_Stella ha scritto: Ma gli odori sono veramente fastidiosi (pensa a quando friggi il pesce... agghiacciante doverti sorbire l'odore anche in sala!) e poi, metti che arrivano ospiti e tu non hai avuto tempo di lavare i piatti, si vede tutta la cucina in disordine... nella casa vecchia l'ho provato: quante volte mi è stato comodo poter chiudere la porta!
E' questione di abitudine, comunque.
IDEM
Inviato: 08/02/07 13:01
da Steve1973
enricodonalisio ha scritto:io penso che la cucina rimanga sempre da considerarsi un locale di servizio quindi vada chiusa.
se pensiamo alla tradizionale disposizione delle stanze, un tempo c'era la cucina, la sala da pranzo e il salone...poi per questioni di spazio (e di relativi soldini) le stanze da 3 son diventate 2: cucina e sala (mista).
far ora un'unica stanza mi sembra esagerato.
il salone io lo vedo come uno spazio di ricevimento degli ospiti, uno spazio che contiene i mobili più belli, i nostri libri, le nostre fotografie sulla consolle, le lampade e i soprammobili...tutto questo sarebbe incompatibile con una cucina.
E per la prima volta nella storia del forum...
Sono assolutamente d'accordo con te.
Noi infatti abbiamo la cucina con la sua zona snack a parte, la sala da pranzo e la sala in 3 locali distinti.
E sono felicissimo di questa scelta!!

Inviato: 08/02/07 13:09
da pennealragu
eh, in piemontese si dice che è facile ciu**are quando ce l'hai duro....
sarebbe bello avere tre sale separate e magari tre camere da letto e doppi servizi...
a parte questo, io sono di orientamento loft per cui anche a budget illimitato andrei sul locale unico.
io preferisco gli spazi ampi a vista e quando sono in cucina mi "godo" con la vista anche il soggiorno.
Inviato: 08/02/07 13:43
da monica67
La mia cucina attuale è piccola e nonostante questo ben 20 anni fa l'ho voluta chiusa da una porta scorrevole ed ora che ristrutturo casa faccio la cucina più grande ma sempre chiusa.
Sarà perchè non sempre ho voglia di spreparare e non ho nemmeno molto tempo per pulire e riordinare però la trovo molto più comoda e funzionale.