Alluminio-legno o legno-alluminio ?
Inviato: 12/02/07 16:51
Ciao a tutti,
sabato scorso, la visita ad una fabbrica di serramenti mi ha aperto la mente... a nuovi dubbi !
Premesso che avevo gia' scartato l'ipotesi PVC (montato attualmente) o legno (troppa manutenzione), mi ero orientato su una soluzione in alluminio legno anche vista l'esperienza (anche se relativamente breve) dei miei genitori.
Per alu-legno intendo "struttura finestra in alu con rivestimento interno in legno".
Beh, il tizio della fabbrica si e' mostrato sconvolto di fronte a questa affermazione: l'ha letteralmente definito un "aborto di prodotto". Secondo lui queste finestre "miste" devono essere invece "struttura finestra in legno con rivestimento esterno in alu".
Dice che comunque non e' vero che il taglio termico impedisca completamente la condensa e quindi ci ritroveremmo con i vetri gocciolanti all'interno nella stagione fredda, inoltre la condensa interna ai profili farebbe arrugginire tutta la ferramenta strutturale ecc.
Come se non bastasse dice che il legno applicato si ritirerebbe nel tempo creando problemi strutturali legati al contatto con l'alu che invece resta stabile.
Ho visto che questo tipo di finestre (struttura legno con rivestimento in alu) le fa ad esempio Internorm o Albertini. Qualcuno di voi le ha montate? mi sembra di ricordare che siano due tra le marche piu' costose o sbaglio?
Ma soprattutto cosa ne pensate dello scenario "apocalittico" che ci ha prospettato quel fabbricante?
Io sinceramente in 4-5 anni che i miei le hanno installate non ho mai riscontrato quei problemi ma non so, ripeto, se e' un intervallo di tempo troppo breve per trarre delle conclusioni...
Tra l'altro questo tizio diceva che per poter mettere le persiane in alu dovremmo pensare ad un impianto di climatizzazione altrimenti in estate arrostiremmo vivi per il caldo che accumulano durante il giorno? avete esperienze in merito?
Sinceramente non vorrei passare la mia vita a fere manutenzione a finestre e persiane in legno...
Grazie mille
sabato scorso, la visita ad una fabbrica di serramenti mi ha aperto la mente... a nuovi dubbi !
Premesso che avevo gia' scartato l'ipotesi PVC (montato attualmente) o legno (troppa manutenzione), mi ero orientato su una soluzione in alluminio legno anche vista l'esperienza (anche se relativamente breve) dei miei genitori.
Per alu-legno intendo "struttura finestra in alu con rivestimento interno in legno".
Beh, il tizio della fabbrica si e' mostrato sconvolto di fronte a questa affermazione: l'ha letteralmente definito un "aborto di prodotto". Secondo lui queste finestre "miste" devono essere invece "struttura finestra in legno con rivestimento esterno in alu".
Dice che comunque non e' vero che il taglio termico impedisca completamente la condensa e quindi ci ritroveremmo con i vetri gocciolanti all'interno nella stagione fredda, inoltre la condensa interna ai profili farebbe arrugginire tutta la ferramenta strutturale ecc.
Come se non bastasse dice che il legno applicato si ritirerebbe nel tempo creando problemi strutturali legati al contatto con l'alu che invece resta stabile.
Ho visto che questo tipo di finestre (struttura legno con rivestimento in alu) le fa ad esempio Internorm o Albertini. Qualcuno di voi le ha montate? mi sembra di ricordare che siano due tra le marche piu' costose o sbaglio?
Ma soprattutto cosa ne pensate dello scenario "apocalittico" che ci ha prospettato quel fabbricante?
Io sinceramente in 4-5 anni che i miei le hanno installate non ho mai riscontrato quei problemi ma non so, ripeto, se e' un intervallo di tempo troppo breve per trarre delle conclusioni...
Tra l'altro questo tizio diceva che per poter mettere le persiane in alu dovremmo pensare ad un impianto di climatizzazione altrimenti in estate arrostiremmo vivi per il caldo che accumulano durante il giorno? avete esperienze in merito?
Sinceramente non vorrei passare la mia vita a fere manutenzione a finestre e persiane in legno...
Grazie mille