Pagina 1 di 1

Valcucine Vitrum chi di voi ce l'ha ?

Inviato: 20/02/07 13:17
da stellyna1980
Per la mia casa in costruzione sto valutando la cucina Vitrum di Valcucine.. vorrei sapere chi di voi ce l'ha come si trova e quanto ha speso per averla.
Il vetro sul piano è resistente ?
Avete qualche foto in cui posso vederla ?
Grazie in anticipo :)

Inviato: 20/02/07 14:25
da cris72
probabilmente otterrai piu' risposte se chiedi "Chi di voi vorrebbe averla"....
e' semplicemente il top (costruttivamente parlando) a mio modo di vedere

Inviato: 20/02/07 14:41
da LILLY
CIAO io ho comprato una val cucine non vitrum, ma posso dirti che il piano è resistente, molto , davanti a noi con un modello esposto hanno fatto casere una sfera di acciaio sul piano e non si è minimamente scalfita, hanno fatto altre prove e nulla di che...col diamante dicono si possa graffiare :wink: ottima scelta, è bellissima

Inviato: 20/02/07 14:57
da az68
Io ho una Valcucine, ma solo i pensili sono vitrum; le basi sono Artematica rovere moro e il piano in quarzo.
Ho visto esposta una cucina tutta Vitrum ed è spettacolare, anche a me hanno fatto vedere che facendo cadere una biglia pesante in acciaio da circa mezzo metro non succede nulla (nonostante il "botto" davvero fragoroso che si sente).
Le informazioni sulla mia cucina le trovi in firma.

Inviato: 20/02/07 19:23
da stefi
az68 ha scritto:Io ho una Valcucine, ma solo i pensili sono vitrum; le basi sono Artematica rovere moro e il piano in quarzo.
Ho visto esposta una cucina tutta Vitrum ed è spettacolare, anche a me hanno fatto vedere che facendo cadere una biglia pesante in acciaio da circa mezzo metro non succede nulla (nonostante il "botto" davvero fragoroso che si sente).
Le informazioni sulla mia cucina le trovi in firma.
Il botto più fragoroso è quello che senti quando ti dicono il prezzo :D :D
Scherzo, costa per quello che vale, ma tieni conto che è in fascia 7 (se non sbaglio) cioè la più cara di Val.
Noi abbiamo preso solo i pensili Vitrum, ma fai attenzione che, sebbene praticamente eterno, il top rischia le rotture agli angoli. Ovvero, si può sbeccare sullo spigolo (cosa segnalata correttamente sul catalogo Valcucine).
Ciao

Vi ringrazio

Inviato: 21/02/07 9:19
da stellyna1980
.. per le vs risposte !
Si in effetti non saprei se fare il top in vetro ... ci sono molti altri materiali quindi credo che mi orienterei altrove... la questione degli spigoli mi preoccupa e non poco !
.. sono solo all'inizio e non vi dico quanti dubbi ! .. ho visto anche la Salvarani High.teak .. molto molto carina ... ma ho sentito dire che Valcucine è superiore !

az68x ... la tua cucina è stupendissima !!! :shock:

Inviato: 21/02/07 9:40
da az68
stefi ha scritto: ... ma tieni conto che è in fascia 7 (se non sbaglio) cioè la più cara di Val.
Da quanto mi ricordo le ante in vetro dovrebbero essere nella stessa fascia di prezzo di quelle in legno, ricordo che quelle dogate costavano di più.

Inviato: 21/02/07 10:10
da momi_
anche a noi hanno detto che vetro e legno costano uguale......ciò che ha un costo molto alto sono le ante laccate...

anche io adoro la vitrum e il piano in vetro è fantastico...

Inviato: 21/02/07 10:31
da COSTA
Se sei della zona di roma tieni presente che a Sora c'è un mobilificio dove mia figlia si è fatta fare un preventivo per una Valcucine e sono stati molto bravi e professionali e il prezzo buono. Considera poi che le hanno consigliato di prendere gli elettrodomestici a parte e quindi questo è un considerevole risparmio. Di solito i mobilifici non vedono di buon occhio, per tutta una serie di ragioni, la possibilità dell'acquisto separato. Io non mi ricordo ora tutti i riferimenti di questo mobilificio ma se vai in off topic c'è un thread che si chiama show room e li trovi tutte le indicazioni.

Inviato: 22/02/07 11:11
da momi_
zona milano invece c'è qualche rivenditore valcucine che consigliate?

Inviato: 24/02/07 23:36
da danya
Io ho appena ordinato una Valcucine Vitrum, ma per poter dare giudizi devo aspettare di averla in casa e provarla per un po'... Speriamo bene!!!!
Per la differenza di costo a me hanno detto che le ante in laccato, in legno oppure in vetro sono tutte nella stessa fascia di prezzo.....bohhhhh
Per la resistenza del piano in vetro, a parte l'effetto bellissimo di quella che ho visto esposta, nn saprei dirti di più xkè io l'ho ordinata con il piano in corian xkè volevo il lavello integrato e solo con il Corian potevo averlo.....

Per Stefy : che colore di pensili in vetro hai scelto ? lucidi o opachi ? e come
ti trovi con la pulizia ? ?

Non vedo l'ora che arrivi, ma ci vorrà ancora parecchio :(

Inviato: 25/02/07 20:34
da stefi
danya ha scritto: Per Stefy : che colore di pensili in vetro hai scelto ? lucidi o opachi ? e come
ti trovi con la pulizia ? ?

Non vedo l'ora che arrivi, ma ci vorrà ancora parecchio :(
I pensili sono tortora opaco, il nome fa pietà ma l'effetto con il resto della cucina è buono.
Per pulirli va bene qualunque prodotto, io uso ammoniaca diluita.
Ciao!

Inviato: 25/02/07 22:28
da danya
Grazie Stefy....E' bello il tortora, lo avevo considerato a lungo anch'io..... anche se alla fine ho optato per il bianco fumo insieme al rosso rubino.....
Avevo un po' di timore per la pulizia fra il lucido e l'opaco.... speriamo di aver fatto la scelta giusta per il lucido :?
Ciao ciao ciao !!!!

Inviato: 25/02/07 22:30
da vael13
bello tortora!!

Inviato: 25/02/07 22:39
da stefi
Grazie per i complimenti sul colore dei pensili vitrum; appena posso posto qualche foto.
A presto!