Pagina 1 di 2

cartongesso in cucina

Inviato: 20/02/07 17:55
da blumarea
Per chi lo ha gia fatto, ed in particolare per chi lo ha fatto fare a cucina montata (BEEEEERTOOOOK.......)

E' arrivato il momento di stuccare e dipingere il cartongesso della mia cucina (vedi topic) Essendo la prima volta che lo facciamo mi chiedo:
- devo rasare tutto o solo le giunzioni?
- lo devo levigare a fresco o a secco con la carteggiatrice?
- come faccio a non inzaccherare-rovinare la cucina ?
Per chi l'ha fatto fare a cucina montata, mi descrivete bene come hanno fatto i vostri operai che io poi applico???? :wink:

Re: cartongesso in cucina

Inviato: 20/02/07 18:19
da Fresno
blumarea ha scritto:Per chi lo ha gia fatto, ed in particolare per chi lo ha fatto fare a cucina montata (BEEEEERTOOOOK.......)

E' arrivato il momento di stuccare e dipingere il cartongesso della mia cucina (vedi topic) Essendo la prima volta che lo facciamo mi chiedo:
- devo rasare tutto o solo le giunzioni?
- lo devo levigare a fresco o a secco con la carteggiatrice?
- come faccio a non inzaccherare-rovinare la cucina ?
Per chi l'ha fatto fare a cucina montata, mi descrivete bene come hanno fatto i vostri operai che io poi applico???? :wink:
io non ce l'ho in cucina, può andar bene lo stesso? ;)
è arrivato il gessista, preparato l'impasto, l'ha steso con la staggia (era la quinta del soggiorno), non l'ha più toccato...

nè angolini, nè rappezzo delle teste delle viti, nulla di nulla.
Per il momento tiene... :roll:

Inviato: 20/02/07 23:01
da blumarea
no questo non si può fare sulla cucina nuova gia montata......
grazie caro!
Bertoookkk?????

Inviato: 20/02/07 23:57
da bertok
blumarea ha scritto:no questo non si può fare sulla cucina nuova gia montata......
grazie caro!
Bertoookkk?????
dimmi cara

Inviato: 21/02/07 0:18
da blumarea
dimmi come hanno fatto la rifinitura sul cartongesso in cucina i tuoi operai!
ricrdo che l'hai fatto dopo il motaggio, per coprire il tubone

Inviato: 21/02/07 0:22
da bertok
blumarea ha scritto:dimmi come hanno fatto la rifinitura sul cartongesso in cucina i tuoi operai!
ricrdo che l'hai fatto dopo il motaggio, per coprire il tubone
non c'ero, ma ha spatolato tutto con cura e cn calma (presumo).
In questo modo non dovresti sporcare molto.
Successivamente ho fatto polvere io grattando il gesso oramai asciutto degl spigoli in modo da renderli perfetti

Inviato: 21/02/07 13:46
da blumarea
che barba..mi tocca spatolare tutto e poi carteggiare....orrore! :(

Inviato: 21/02/07 16:09
da bertok
blumarea ha scritto:che barba..mi tocca spatolare tutto e poi carteggiare....orrore! :(
Se tiri bene (pressa forte) non ne hai bisogno, oppure solo in piccoli punti. :wink:

Inviato: 01/03/07 8:58
da lilmaul
ma non mi tornano i conti :shock: ...io ho rivestito tutta la cabina armadio di 2.20*2.20 in cartongesso...e abbiamo stuccato solo le giunzioni e le viti..altrochè spatolare tutto :shock: ..mi sembra un lavoro abbastanza inutile! :? ..poi abbiamo verniciato direttamente sul cartongesoo con una mano di fondo e via..dopo 6 mesi è sempre perfetto... perchè ai bisognerebbe rasare tutto il cartongesso??? :?:

Inviato: 01/03/07 11:34
da elisina
Interessa molto anche a me l'argomento.....
proprio oggi pomeriggio, devo andare a litigare con il cartongessista....

Ci ha montato la struttura, e ce l'ha stuccata (in cucina)...... ma è venuto fuori un lavoro osceno... è tutto irregolare, gli angoli sono storti, lo stucco è dappertutto.... :cry:

Quindi vi chiedo, considerando che ho urgenza di finire il lavoro perchè mi devono montare la cucina (ormai da fine gennaio)... dite che anche con un lavorino fai da te, si riesce a rimediare?????? e naturalmente i soldi, lui li vede col binocolo........

Inviato: 01/03/07 12:00
da bertok
lilmaul ha scritto:ma non mi tornano i conti :shock: ...io ho rivestito tutta la cabina armadio di 2.20*2.20 in cartongesso...e abbiamo stuccato solo le giunzioni e le viti..altrochè spatolare tutto :shock: ..mi sembra un lavoro abbastanza inutile! :? ..poi abbiamo verniciato direttamente sul cartongesoo con una mano di fondo e via..dopo 6 mesi è sempre perfetto... perchè ai bisognerebbe rasare tutto il cartongesso??? :?:
Non bisogna rasare tutto, ma solo le parti di viti e spigoli (acc mi ero dimenticato di dirlo).

Inviato: 01/03/07 15:01
da lilmaul
bertok ha scritto:
lilmaul ha scritto:ma non mi tornano i conti :shock: ...io ho rivestito tutta la cabina armadio di 2.20*2.20 in cartongesso...e abbiamo stuccato solo le giunzioni e le viti..altrochè spatolare tutto :shock: ..mi sembra un lavoro abbastanza inutile! :? ..poi abbiamo verniciato direttamente sul cartongesoo con una mano di fondo e via..dopo 6 mesi è sempre perfetto... perchè ai bisognerebbe rasare tutto il cartongesso??? :?:
Non bisogna rasare tutto, ma solo le parti di viti e spigoli (acc mi ero dimenticato di dirlo).
appunto..

Inviato: 01/03/07 15:03
da lilmaul
elisina ha scritto:Interessa molto anche a me l'argomento.....
proprio oggi pomeriggio, devo andare a litigare con il cartongessista....

Ci ha montato la struttura, e ce l'ha stuccata (in cucina)...... ma è venuto fuori un lavoro osceno... è tutto irregolare, gli angoli sono storti, lo stucco è dappertutto.... :cry:

Quindi vi chiedo, considerando che ho urgenza di finire il lavoro perchè mi devono montare la cucina (ormai da fine gennaio)... dite che anche con un lavorino fai da te, si riesce a rimediare?????? e naturalmente i soldi, lui li vede col binocolo........
ti dico..mio marito ha fatto tutto dasolo...4 metri quadrati e mezzo *300 di altezza..una marea di rientranze e casini vari..e non lo aveva mai fatto...difficile non è!

Inviato: 01/03/07 15:58
da elisina
lilmaul ha scritto:
elisina ha scritto:Interessa molto anche a me l'argomento.....
proprio oggi pomeriggio, devo andare a litigare con il cartongessista....

Ci ha montato la struttura, e ce l'ha stuccata (in cucina)...... ma è venuto fuori un lavoro osceno... è tutto irregolare, gli angoli sono storti, lo stucco è dappertutto.... :cry:

Quindi vi chiedo, considerando che ho urgenza di finire il lavoro perchè mi devono montare la cucina (ormai da fine gennaio)... dite che anche con un lavorino fai da te, si riesce a rimediare?????? e naturalmente i soldi, lui li vede col binocolo........
ti dico..mio marito ha fatto tutto dasolo...4 metri quadrati e mezzo *300 di altezza..una marea di rientranze e casini vari..e non lo aveva mai fatto...difficile non è!
Ho trovato un rimedio ancora migliore... sono appena tornata da quella che sarà la mia futura casa, dove ho avuto incontro insieme all'omino del cartongesso.... dopo vari discorsi e varie scuse...... alla fine della fiera, ho chiaramente detto al cartongessista che il suo lavoro non mi piace e che deve quindi smontare tutto.....

mi sento un po' bastarda dentro.... :( ma mi voleva far credere che il lavoro era storto a causa del soffitto che non era in piano.......... (tra parentesi grandissima caxxata)....... :evil: per cui, aspetto con ansia che smonti il suo pastrocchio in attesa di chiamare qualcuno di più professionale e che non mi voglia far vedere lucciole per lanterne.... cieca ancora non sono!!! :wink: :twisted:

Inviato: 02/03/07 17:26
da az68
Avete idea di quanto possa costare un ribassamento in cartongesso del soffitto di una cucina ? Devo nascondere il tubo della cappa e fare un ribassamento inserendo dei faretti sopra la zona lavoro, indicativamente 3,5 X 3,5 mt.
Grazie