Pagina 1 di 1

consiglio su seduta morbida o rigida

Inviato: 22/10/04 13:48
da tacchella
in queste settimane abbiamo provato molti divani, ed a parte 2 tutti avevano delle sedute piuttoste dure e rigide, dovute alla presenza del memory form o di altro, ed all'assenza della piuma.
Vi confesso che sono rimasto perplesso, io il divano lo intendo come qualcosa di "comodoso", ma mi chiedo se non sia sbagliato visto che quasi tutte le case propongono la rigidità, oppure sarà solo una questione di immagine (far rimanere in forma le sedute) ??

chi mi aiuta e consiglia, visto che il divano dovrebbe durare un bel pò e sul quale passiamo parecchio tempo.

ciao

Inviato: 22/10/04 14:15
da domovoy
Se ti piace stare seduta composta sul divano (e se hai molti ospiti) è meglio quello piu' rigido... se tendi a sdraiarti e a rilassarti meglio quelli morbidi con cusicini in piuma.

almeno secondo me...

Inviato: 22/10/04 16:15
da Ida
A me i cuscini in piuma sono piaciuti poco, perchè tendono a deformarsi; in pratica, se non li rimetti a posto danno sempre l'impressione di una cosa trasandata

Inviato: 22/10/04 16:41
da Estratti.Naturali
il mio divano è di quelli che quando ti alzi torna a posto e non rimane il segno dello stravaccamento :lol: però è anche molto comodo, non da l'idea di rigidita... mi ci faccio certe dormite! :lol:

Inviato: 22/10/04 16:46
da Tao
una soluzione di comodo e' un misto piuma in cui internamente i cuscini sono stampati in blocchi di poliuretano misto piuma e la parte superficiale (2 cm) sono in piuma d'oca, garantendo una certa sofficita' al tatto (e non dico di quale parte anatomica) ed una rigidita' interna.
Tantissimi producono con questa tecnica (altrettanti sostituiscono la piuma con il dacron per garantire lo stesso risultato) che incrocia le preferenze del rigido ed il comfort della piuma.