NON COSI' FACILE DETRAIBILITA' MATERASSO PROVATA
Inviato: 21/02/07 14:32
Ciao, sono riuscito ad avere la documentazione precisa sulla detraibilità del materasso ed anche sulla notizia non precisata totalmente dalla Tempur. Il documento proviene dalla AGENZIA ENTRATE, DIREZIONE CENTRALE NORMATIVA E CONTENZIOSO.(Roma, 21 Dicembre 2006).
Il materasso non è detraibile! O meglio lo è in un caso moooolto specifico.
C'è una legge che parla segnalato dal D.M. del'99 emanato dal Ministero della sanità....
Il commercialistà non è responsabile di quello che mette in detrazione; il responsabile è il privato che va dal commercialista a tentare di farselo detrarre.
Il problema è che quando verrà visionata la cosa è probabile che verranno attuate delle sanzioni per aver ingannato lo Stato, logicamente. E questo avverrà credo da giugno quando si prenderanno in mano gli incartamentirelativi alle detrazioni fiscali....
Vi terrò informati.
Se qualcuno vuole maggiori spiegazioni sono qui, ho i documenti.
ciao ciao
Il materasso non è detraibile! O meglio lo è in un caso moooolto specifico.
C'è una legge che parla segnalato dal D.M. del'99 emanato dal Ministero della sanità....
Il commercialistà non è responsabile di quello che mette in detrazione; il responsabile è il privato che va dal commercialista a tentare di farselo detrarre.
Il problema è che quando verrà visionata la cosa è probabile che verranno attuate delle sanzioni per aver ingannato lo Stato, logicamente. E questo avverrà credo da giugno quando si prenderanno in mano gli incartamentirelativi alle detrazioni fiscali....
Vi terrò informati.
Se qualcuno vuole maggiori spiegazioni sono qui, ho i documenti.
ciao ciao