fede.2 ha scritto:Secondo voi è meglio prendere:
- Contatore da 3:
costo installazione Euro 487,00
canone bimestrale Euro 4,00
tariffa variabile da 9,4 a 27 cent. circa
- Contatore da 4,5:
costo installazione Euro 650,00 circa
canone bimestrale Euro 17,00
tariffa fissa da 18 cent. circa
- Contatore da 6
costo installazione Euro 750,00 circa
canone bimestrale Euro 19,88
tariffa fissa da 18 cent. circa
P.S. Per i costi di installazione di quelli da 4,5 e da 6 sono andata a memoria...
Ciao
A noi, come a quasi tutti ormai, hanno sostituito i contatori vecchi da 3.0kw con quelli moderni... sostenendo che quelli moderni (oltre ai vantaggi della telelettura) ti forniscono 3.6 o 4 kw (non ricordo) per 3 ore...ora accendi la lavastoviglie e il forno e.... Boom salta tutto!!! cosa che prima non succedeva... Il motivo è nella sensibilità dei contatori moderni...appena superi il limite, anche di un watt per 1 secondo, salta tutto...
Questa premessa è per consigliarti, in linea di massima, il 6kw... poi quoto gli altri e ti dico di vedere che uso fai tu della potenza elettrica... se vivi sola o in famiglia siete 5... se vivi in una zona calda che ti costringe, in estate, a usare molto il climatizzatore... ecc ecc
Scarterei il 4.5 kw.
Tieni conto però che la bolletta ne risentirà di molto... il fisso è 4 volte superiore e il costo al kw è costante... mentre nel 3 kw andavi a fasce (4 se non sbaglio)... I miei vicini hanno il 6kw... la bolletta è esattamente il doppio della nostra e i consumi/esigenze credo siano molto simili...
E' anche vero che:
1) posticipare l'accensione della lavastoviglie e della lavatrice...
2) usare luci a basso consumo...
3) prestare attenzione agli spreghi inutili...
4) evitare di comprare e usare quei maledetti, inutili, consumistici, (finisco con gli insulti anche se andrei avanti per ore) forni "che si autopuliscono" che consumano anche 5 kw e che hanno un impatto ambientale ingiustificabile...
permetterebbe di vivere tranquillamente con 3.3 kw...