Pagina 1 di 1

Tavolo KNOLL Saarinen?

Inviato: 01/03/07 10:44
da mirkov
Ciao,

qualcuno di voi ha questo tavolo? E' quello ovale di marmo, che potete visionare a questo sito:

http://www.bauhausreedition.com/designe ... pro-18.htm

Io lo vorrei prendere per la mia cucina nuova, ma so sentito che col tempo comincia a pendere da una parte. Qualcuna ha esperienze positive/negative?
Grazie

Inviato: 01/03/07 12:09
da enricodonalisio
se un giorno il piano comincerà a pendere mi raccomando solo una cosa: non appoggiarci su la tua nuova montblanc.

Inviato: 01/03/07 12:18
da dammispazio
enricodonalisio ha scritto:se un giorno il piano comincerà a pendere mi raccomando solo una cosa: non appoggiarci su la tua nuova montblanc.
non dirlo a LOT

Inviato: 05/03/07 15:47
da lot
Uhmm.. qui mi sa che si complotta ai miei danni.. :? :lol:
Il tavolo ellittico della Knoll che pende da una parte.., con quello che costa.., boh!.. :shock: :roll:

Inviato: 06/03/07 1:25
da Hotspur
Dunque... è anche possibile che succeda con una copia ( scadente! ) come quella che hai indicato.
Tuttavia sono trent'anni che un originale è nel mio salotto, e ti assicuro che è come nuovo.

Inviato: 07/03/07 19:04
da Luca69
Bello: in laminato ha pure un prezzo "umano" peró perde la sua originalitá :(

Inviato: 07/03/07 21:40
da lot
Hotspur ha scritto:Dunque... è anche possibile che succeda con una copia ( scadente! ) come quella che hai indicato.
Tuttavia sono trent'anni che un originale è nel mio salotto, e ti assicuro che è come nuovo.
Mah.. con il tavolo della Alivar (copia) sono 4 anni e.. non c'è alcun problema di sorta.. :roll:

:arrow: Luca 69: hai visto anche la versione col piano in legno..?? :wink:

Inviato: 07/03/07 21:52
da Luca69
lot ha scritto:
Hotspur ha scritto:Dunque... è anche possibile che succeda con una copia ( scadente! ) come quella che hai indicato.
Tuttavia sono trent'anni che un originale è nel mio salotto, e ti assicuro che è come nuovo.
Mah.. con il tavolo della Alivar (copia) sono 4 anni e.. non c'è alcun problema di sorta.. :roll:

:arrow: Luca 69: hai visto anche la versione col piano in legno..?? :wink:
Si peró a me piace bianco :D

Inviato: 08/03/07 20:42
da Hotspur
Beh... tra l'Alivar e il Knoll, onestamente, c'è un abisso.
Le misure del piano sono diverse, e la forma dello smusso è molto meno "disegnata"... Le basi in alluminio sono decisamente più grezze, e non hanno la plastificazione delle originali ( e questo sarebbe perfino un vantaggio, se la stuccatura sottostante non fosse fatta così grossolanamente ); i piani in marmo Knoll sono rifiniti al poliestere, che li rende impermeabili e lucidissimi, mentre quelli Alivar sono lucidati a piombo, come... un qualsiasi bancone di macelleria!
I piani in laminato Knoll, oltretutto, sono fatti con laminati HPI della Abet, mentre Alivar offre una melamina cerata decisamente cheap...

E comunque, lasciando da parte Knoll, già tra Alivar e altri oggetti che si trovano in rete, spesso provenienti dalla Cina, l'abisso è altrettanto grande.

Inviato: 08/03/07 20:48
da Hotspur
Ah, Luca: per quanto attiene all'originalità non sono d'accordo.
Il tavolo nasce, nella mente di Saarinen, come un monopezzo in polimeri.
Solo che la tecnologia degli anni '50 non permetteva questo "miracolo".
E allora si risolse ad un piano in laminato incollato su di una base in alluminio laccato.
Fu l'ufficio tecnico Knoll, che, ovviamente, ha apportato continue modifiche, a pensare la versione in marmo, come a decidere di fissare il piano con delle viti, e di plastificare col rilsan le basi, per evitare le costose lavorazioni manuali di stuccatura delle basi stesse.
Tutto questo, se non vado errato, nello stabilimento Knoll di Foligno, qui in Italia, ottenuto rilevando quote della Gavina.