Pagina 1 di 2

scusate ma la cappa.....

Inviato: 05/03/07 14:23
da cris72
e' cosi' fondamentale? nel senso... e' proprio obbligatorio averla?
in casa dei miei e' 30 anni che non ce l'abbiamo e, a parte qualch odore particolare quando si cucina qualcosa di speciale... non ne abbiamo mai sentito la necessità...
esiste qualcuno che ha una cucina senza cappa?
e poi.... se uno e' obbligato a metterle filtrante (invece di aspirante)... e' cosi' utile?
non potrebbe essere sostituibile ad esempio con qualche mensola?

Inviato: 05/03/07 14:54
da jac
beh sinceramente conviene metterla... personalmente la montero'!

Ciao

J.

Re: scusate ma la cappa.....

Inviato: 05/03/07 16:53
da ales
No non è obbligatorio averla...dipende da quanto e come cucini...tieni conto che se metterai delle mensoline come haidetto tutti glio oggetti che metterai sopra saranno sempre tutti sporchi e unti...
per il fatto aspirante/filtrante i miei a casa hanno una cappa aspirante, non l'hanno mai collegata e quindi sempre usata come cappa filtrante e ha sempre funzionato perfettamente...poi dipende dalla potenza della cappa e sempre da quello che cucini...

Inviato: 05/03/07 16:57
da Diana_Stella
I miei avevano una cappa aspirante, poi (non ho capito perché) l'hanno tolta e così è rimasto solo il mobiletto per estetica.
Beh, in quella cucina una bella aspirante ci vorrebbe proprio! Gli odori restano troppo lì.
Infatti, quando sono andata per cucine per la mia casetta, avevo tante idee confuse ma una sola certezza: cappa aspirante
La consiglio.

Inviato: 05/03/07 17:02
da kik
La cappa non è obbligatoria ma è consigliabilissima metterla.

Se poi è anche di buona qualità non è che farebbe male. Inoltre andrebbe letto anche il librettino di istruzioni allegato, non perchè non sia facile da usare ma perchè di solito ci sono scritti buoni consigli per l'utilizzo.

Inviato: 05/03/07 17:15
da Claudia81
scusate ma la cappa è obbligatoria assolutamente! addirittura se non è possibile mettere la aspirante, e per forza di cose si deve mettere la filtrante, è obbligatorio fare 2 fori d'aerazione nel locale... cioè non vi danno gas nè abitabilità :roll:
poi vabbè, se il vostro idraulico vi fa il certificato di conformità lo stesso............ però la resposabilità è sua e in primo luogo sempre di chi usa l'impianto.

Inviato: 05/03/07 17:29
da Diana_Stella
Mah... i miei non hanno la cappa e non ci sono problemi...
Sono i buchi che assicurano lo sfiato per il gas (ma io ne ho uno solo... sai che non mi ricordo? :roll: ), ma la cappa non c'entra.
O no?

Inviato: 05/03/07 17:34
da Claudia81
anche i miei non hanno la cappa, ma se vengono i vigili gli fanno la multa.
la legge 46/90 direi che è abbastanza chiara in materia, che poi nessuno la applichi è un'altra cosa, ma dire che la cappa non è obbligatoria è un'altra cosa :wink:

Inviato: 05/03/07 17:37
da Diana_Stella
Questo non lo sapevo :roll:

Inviato: 05/03/07 18:01
da printina
io penso che avrei già soppresso mia madre se non ci fossero le sante cappe!!!
lei, non sentendo gli odori, frigge abbastanza spesso..
e io sto male.. non lo reggo l'odore di fritto.. se poi mi resta addoss ancora peggio..
ma lei non lo capisce.. e continua a friggere..
così io attacco la cappa a manetta.. non vi dico il caos..

comunque io nella cucina nuova l'ho fatta mettere aspirante per tre motivi:
a. perchè filtrante non sarebbe a norma
b. perchè ho la cucina aperta sulla sala..
c. odio gli odori di pesce e di fritto..

insomma.. credo non andrebbe messa se proprio proprio ci sono degli impedimenti insormontabili..

poi adesso ne fanno di mille tipi e forme.. vuoi che non esista una cappa che ti aggradi esteticamente???
è utile e obbligatoria.. ma sopratutto utile

Inviato: 05/03/07 18:09
da lilmaul
io cucino tantissimo da 20 anni e la cappa non l'ho mai usata, nell'altra casa...in questa casa qua (dove fino ad adesso non c'è mai stata...) ne metterò una piccola ad incasso solo filtrante che sono convinta non accenderò mai...è anche vero che io anche a dicembre tengo tutte ( e sono tante) le finestre spalancate, giorno e notte..in cucina in particolare la finestra non è MAI stata chiusa in vita sua 8) 8)

Inviato: 06/03/07 0:03
da Facandini
lilmaul ha scritto:io cucino tantissimo da 20 anni e la cappa non l'ho mai usata, nell'altra casa...in questa casa qua (dove fino ad adesso non c'è mai stata...) ne metterò una piccola ad incasso solo filtrante che sono convinta non accenderò mai...è anche vero che io anche a dicembre tengo tutte ( e sono tante) le finestre spalancate, giorno e notte..in cucina in particolare la finestra non è MAI stata chiusa in vita sua 8) 8)
Boia, chissà brezza in quella casa, come andà sempre in motore !! :shock: :shock: :shock: Perdonatemi il vernacolo. :D

Inviato: 06/03/07 8:47
da rananera
anche mia madre ad un certo punto ha levato al cappa...
vero è che quelle vecchie alla fine accese o spente...la differenza si notava poco... 8)
ha però la finestra proprio di fianco al piano cottura...socchiude quella ed è a posto :wink:

Inviato: 06/03/07 11:37
da Glamazon
Claudia81 ha scritto:anche i miei non hanno la cappa, ma se vengono i vigili gli fanno la multa.
la legge 46/90 direi che è abbastanza chiara in materia, che poi nessuno la applichi è un'altra cosa, ma dire che la cappa non è obbligatoria è un'altra cosa :wink:
Quoto e straquoto.
E' assolutamente obbligatoria,aspirante.
E poi scusate ma che schifo senza,ma voi fritture non ne fate mai?,neanche due patatine?.

Inviato: 06/03/07 14:25
da lilmaul
Glamazon ha scritto:
Claudia81 ha scritto: Quoto e straquoto.
E' assolutamente obbligatoria,aspirante.
E poi scusate ma che schifo senza,ma voi fritture non ne fate mai?,neanche due patatine?.
no, mai e poi mai!! :P