Pagina 1 di 1

IVA pavimenti e parquet

Inviato: 12/03/07 12:33
da marcota
Ciao,
qualcuno mi sa spiegare come funziona esattamente la normativa per l'applicazione dell'aliquota IVA ai pavimenti?
Mi spiego meglio: avendo fatto richiesta di RISTRUTTURAZIONE della casa dovrei avere diritto all'IVA al 10% (previo presentazione dell'attestazione rilasciata dal comune).
Mi e' stato detto pero' che l'IVA sara' al 20% se il rivenditore mi fornisce il solo materiale senza la posa in opera essendo un prodotto considerato solo "semilavorato".
Il mio problema e' che il negozio da cui mi vorrei fornire vende solo il materiale, non ha posatori, mi consiglia semplicemente dei posatori di sua fiducia.
Se quello che mi e' stato detto fosse vero, come potrei fare ad ovviare al problema? ovvero acquistare da loro ed avere l'iva al 10%?

Sarebbe un vero peccato perche' e' un rivenditore dai prezzi davvero competitivi ma soprattutto sarebbe un vero casino perche' ho scelto praticamente tutto da loro dopo lunghe fatiche ed ora mi ritroverei a cercare gli stessi prodotti da altri... andrebbe a finire che un negozio mi posa il bagno, l'altro la cucina ed un altro ancora il parquet... so gia' che non ne uscirei vivo :cry:

Help help help

Inviato: 12/03/07 12:49
da piulia73
Purtroppo è così, anche io ho pagato l'IVA al 20% per pavimenti e rivestimenti (ma nel mio caso si tratta solo del bagno). Forse potrebbe essere una soluzione far acquistare il materiale da te scelto dalla ditta che ti fa i lavori, prova ad informarti :wink:

Inviato: 12/03/07 13:22
da Ing 76
semplice, devi far intestare la fattura di acquisto del materiale al tuo posatore (ovviamente ti devi accordare con lui) e poi lui ti fattura "fornitura e posa"

Inviato: 12/03/07 14:27
da Dado73
Ing 76 ha scritto:semplice, devi far intestare la fattura di acquisto del materiale al tuo posatore (ovviamente ti devi accordare con lui) e poi lui ti fattura "fornitura e posa"
Già... ma in questo caso il posatore ti applicherà un ricarico (a meno che non sia un tuo amico) e il tuo risparmio va a farsi bendire... :?

Inviato: 12/03/07 15:22
da cartefalse
Dado73 ha scritto:
Ing 76 ha scritto:semplice, devi far intestare la fattura di acquisto del materiale al tuo posatore (ovviamente ti devi accordare con lui) e poi lui ti fattura "fornitura e posa"
Già... ma in questo caso il posatore ti applicherà un ricarico (a meno che non sia un tuo amico) e il tuo risparmio va a farsi bendire... :?
beh se sei fortunato riesci a metterti d'accordo... ma non vedo che convenienza avrebbe il posatore a farlo.. magari se sono tanti mq :roll:

Inviato: 12/03/07 15:40
da ranatan75
x le ristrutturazioni l'iva e' al 10%.....e la detrazione e' del 36%...l'iva al 20 c'e' stata solo dal 1gennaio 2006 a settembre...quando era previsto il 41%sulle ristrutturazioni!!!
cmq x poter scaricare queste spese ATTENZIONE......bisogna inviare la richiesta con raccomandata a PESCARA con l'indicazione della comunicazione inizio lavori...i dati catastali dell'immobile....la fotocopia delle ricevute del pagamento dell'ici...dal 97 se dovuta...ecc...i pagamenti DEVONO avvenire tramite bonifico....con codice fiscale di chi paga e del beneficiario..e deve riportare la causale del versamento....

x maggiori info date un'occhiata sul sito dell'agenzia delle entrate

Inviato: 12/03/07 17:20
da marcota
ranatan75 ha scritto:x le ristrutturazioni l'iva e' al 10%.....e la detrazione e' del 36%...l'iva al 20 c'e' stata solo dal 1gennaio 2006 a settembre...quando era previsto il 41%sulle ristrutturazioni!!!
cmq x poter scaricare queste spese ATTENZIONE......bisogna inviare la richiesta con raccomandata a PESCARA con l'indicazione della comunicazione inizio lavori...i dati catastali dell'immobile....la fotocopia delle ricevute del pagamento dell'ici...dal 97 se dovuta...ecc...i pagamenti DEVONO avvenire tramite bonifico....con codice fiscale di chi paga e del beneficiario..e deve riportare la causale del versamento....

x maggiori info date un'occhiata sul sito dell'agenzia delle entrate
Io nel sito dell'agenzia delle entrate non riesco mai a trovare niente di aggiornato: avete idea di dove siano esattamente le disposizioni aggiornate relative alla finanziaria 2007?

E poi... una volta, ad esempio, la pavimentazione rientrava nel recupero del 36%.
Oggi per questo sembrerebbe esserci anche la possibilita' del recupero del 55%... quale si prende allora come riferimento?
Lo stesso ad es. per gli infissi: i miei genitori li avevano cambiati sfruttando la legge del recupero del 36%, oggi invece gli infissi rientrano anche nelle opere di riqualificazione energetica (55% in 3 anni)
Insomma, mi sembra il solito pasticcio all'italiana.

Tra l'altro qualcuno sa dove si possano trovare in rete le famose "spiegazioni delle normative" che si sarebbero dovute pubblicare il 28/2 ?

Inviato: 12/03/07 17:25
da virtual
hai provato a dare un'occhiata a http://www.lavorincasa.it/ ?

magari c'è qualcosa :roll:

Inviato: 12/03/07 17:32
da marcota
virtual ha scritto:hai provato a dare un'occhiata a http://www.lavorincasa.it/ ?

magari c'è qualcosa :roll:
Si, ci ho gia' guardato e (almeno fino a venerdi') non c'era nulla di utile :(

Inviato: 12/03/07 22:27
da ranatan75
Io nel sito dell'agenzia delle entrate non riesco mai a trovare niente di aggiornato: avete idea di dove siano esattamente le disposizioni aggiornate relative alla finanziaria 2007?

E poi... una volta, ad esempio, la pavimentazione rientrava nel recupero del 36%.
Oggi per questo sembrerebbe esserci anche la possibilita' del recupero del 55%... quale si prende allora come riferimento?
Lo stesso ad es. per gli infissi: i miei genitori li avevano cambiati sfruttando la legge del recupero del 36%, oggi invece gli infissi rientrano anche nelle opere di riqualificazione energetica (55% in 3 anni)
Insomma, mi sembra il solito pasticcio all'italiana.

Tra l'altro qualcuno sa dove si possano trovare in rete le famose "spiegazioni delle normative" che si sarebbero dovute pubblicare il 28/2 ?[/quote]

a quanto ne so io il 55% riguarda solo riqualificazione energetica di edifici esistenti...coperture, pavimenti infissi, pannelli solari.....CHE SIANO INTERVENTI DI SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI....
sul sito agenzia entrate cercate RISTRUTTURAZIONI...lo inserite voi e fate cerca...