Domanda per esperti. Caratteristiche tecniche rivestimento.
Inviato: 12/03/07 14:58
Buongiorno,
dovendo ristrutturare un bagno avrei scelto per un rivestimento in monoporosa in pasta bianca (Secondo me molto bello).
Il rivestimento in questione è prodotto dalla FAP Ceramiche, serie VELVET.
Dalle caratteristiche tecniche vedo:
"Assorbimento d'acqua valore medio: NORMA EN ISO 10545-3, Valore prescritto > 10%, Conforme"
Resistenza alle macchie: NORMA EN ISO 10545-14, Valore prescritto Classe 3, Valore FAP Classe 5.
Quindi:
Resistenza alle macchie è al TOP, ma nel contempo assorbimento d'acqua oltre il 10% (un gres al massimo arriva allo 0,5%).
Ma questo come può essere ?
A logica più un rivestimento è assorbente più è facile a macchiarsi e difficile a pulirsi.
O c'è qualcosa che mi sfugge ?
Grazie
dovendo ristrutturare un bagno avrei scelto per un rivestimento in monoporosa in pasta bianca (Secondo me molto bello).
Il rivestimento in questione è prodotto dalla FAP Ceramiche, serie VELVET.
Dalle caratteristiche tecniche vedo:
"Assorbimento d'acqua valore medio: NORMA EN ISO 10545-3, Valore prescritto > 10%, Conforme"
Resistenza alle macchie: NORMA EN ISO 10545-14, Valore prescritto Classe 3, Valore FAP Classe 5.
Quindi:
Resistenza alle macchie è al TOP, ma nel contempo assorbimento d'acqua oltre il 10% (un gres al massimo arriva allo 0,5%).
Ma questo come può essere ?
A logica più un rivestimento è assorbente più è facile a macchiarsi e difficile a pulirsi.
O c'è qualcosa che mi sfugge ?
Grazie