Pagina 1 di 2

Cucina ad isola: un grande dubbio

Inviato: 03/11/04 22:47
da Maryanto
Mi ha appena kiamato la mia mamma... :roll: io e lei abbiamo un rapporto bello, non troppo appicicaticcio, rispettoso della privacy insomma!! Aveva dato un'okkiata alla mia piantina... :roll: ....

Mi fa: "Ma scusa, cos'è quella cosa rettangolare al centro del soggiorno? Non vorrai mica fare l'isola?"

Si, mamma xkè?... :( .... "Sarà scomodissima!!!!" ha sentenziato senza possibilità di appello!!!!!

Ecco, io ho sempre bisogno di conferme quando faccio delle cose "nuove"....ma secondo voi sarà scomoda un'isola?... Ho pensato che l'isola è una cosa poco usata per la mancanza di grandi spazi in grado di ricevere tale arredamento...e magari la mia mamma associa la poca fama dell'isola con la poca praticità.... :(

Non so...voi cosa pensate...non ho molto tempo per decidere....

Inviato: 04/11/04 0:32
da nunzia
Perchè, poi, dovrebbe essere così scomoda?
Magari tua madre è abituata alle cucine solite, ecco perchè le sembra strana l'isola!

Inviato: 04/11/04 0:33
da Franco
Quanto è grande la tua isola? Cosa contiene (piano cottura? lavello? piano di lavoro?)? Quali sono le distanze con il resto dei mobili? Cioè.. se devi prendere una pentola sei comoda??? Perchè l'hai scelta? Solo per una questione estetica??

Inviato: 04/11/04 0:40
da nunzia
Infatti, quando hai scelto questa soluzione ti sei posta queste domande?..... :twisted: (la faccina non c'entra con te, è una lunga storia!)

Inviato: 04/11/04 9:03
da Maryanto
Franco ha scritto:Quanto è grande la tua isola? Cosa contiene (piano cottura? lavello? piano di lavoro?)? Quali sono le distanze con il resto dei mobili? Cioè.. se devi prendere una pentola sei comoda??? Perchè l'hai scelta? Solo per una questione estetica??
L'isola è 2.10m x 1.30 e contiene lavello e piano cottura + un prolungamento per angolo snack ad altezza tavolo. Alle spalle dell'isola (1m di distanza) ci sono le colonne frigo e forno, una dispensa che si apre con piano di lavoro (x metterci anke i vari elettrodomestici ke ho) e delle colonne in vetro acidato con anta scorrevole (il tutto per una lunghezza di 3.90m)....

Ora come ora posso dire di averla scelta solo per l'estetica (devo ammettere che per come è disposta è una buona soluzione di arredamento).. ma non pensavo di trovarla scomoda :roll: !!! Mi spiego, una cosa bella e normalmente comoda... (a me l'unico dubbio che era venuto era "dove diavolo metterò i mestoli e le presine?")....MA....APPESI ALLA CAPPA!! 8)

Inviato: 04/11/04 9:21
da virtual
non ho molta esperienza di isole, ma se avessi avuto spazio sufficiente l'avrei messa
secondo me dipende solo dallo spazio che hai in cucina e quindi dallo spazio (scusa la ripetizione) per il passaggio che lasci.
per lo spazio per riporre le "cose2 non penso che ci siano problemi, anzi mestoli e presine a vista possono rendere la cucina + "vitale".
questa è solo la mia opinione. per quanto riguarda tua madre.. beh, per me è + facile, la mia non è d'accordo su nessuna soluzione che adotterò quindi vado a ruota libera.
la tua magari si convince la prima volta che viene a casa tua e mentre le cucini qualcosa potete parlare del + e del meno mentre lei sta comodamente seduta e tu non le dai le spalle.
ciao

Inviato: 04/11/04 9:23
da silver
hai provato a sederti da qualche rivenditore ad un tavolo snack appoggiato ad un'isola come la tua?
se ti è piaciuto, non vedo controindicazioni :)
(questo dipende dalle abitudini/gusti/modo di vivere la casa di ognuno :roll: :) )

Inviato: 04/11/04 10:06
da nicola76
Tecnicamente ho " costruito " decine e decine di " isole.
Un isola non necessariamente deve funzionare da Snack, anzi meglio di no.
Difetti impliciti nell'isola:
- Dovunque ti giri con una pentola rischi di rovesciarla sul pavimento ( consiglio di mettere un pavemento facile da pulire );
- tubi acqua e gas devono passare sotto al paviemento, e quindi creano problemi di affidabilità;
- i costi aumentano esponenzialmente ( Vedi cappa ad isola, impianti, ecc. );
- posizionata al centro della stanza divide a metà il passaggio laterale rispetto ad una penisola.
Ti ho scritto i principali svantaggi di un isola, ma tu sia giovane e quindi possa accettarli con entusiasmo. :D

Inviato: 04/11/04 10:07
da monica396
Ciao mariantonietta,
la tua soluzione mi sembra molto funzionale. L'unico dubbio poteva essere legato all'accoppiata lavello&piano cottura: io li ho uno di fronte all'altro (piano cottura sulla penisola e lavello sulle basi dal lato opposto), e anche se distano solo 90 cm, quando devo pulire il fornello il pavimento è sempre pieno di gocce... Avendo tutto sull'isola, non hai questo problema!!
Per quanto riguarda mestoli e presine, a me non piace vederli appesi ma è solo questione di gusti!
:wink:

Inviato: 04/11/04 10:14
da Maryanto
Grazie per i vostri pareri....sempre puntuali!...

Per quanto riguarda il pavimento metterò qualcosa di resistente....per i tubi e gli impianti sotto non mi scoraggio...Comunque per tutto attendo ancora un benedetto preventivo (kissà)...

Mi sono convinta un po' di + comunque!

L'unico dubbio che resta è dove posizionare la lavastoviglie. 1m non è troppo se la mettessi sulla parete...anche perchè sotto il lavello ci metto i cassettoni e dal lato opposto delle ante per pentole e quant'altro.

GRAZIE ANCORA!

Inviato: 04/11/04 10:17
da nicola76
Miraccomando fatti fare uno schizzo di dove vanno gli scarichi prima di fare qualsiasi cosa, poi da li cominci a costruire paviemnto e cucina. :wink:

Inviato: 04/11/04 12:21
da mentina
Ciao mariantonietta,
le mamme sono dichiaratamente anti penisole!! Anche noi vogliamo mettere la penisola in cucina e il parere sia di mia madre che di quella del mio ragazzo è stato contrario... dicono che è scomoda e che taglia in due lo "spazio" della cucina, che impedisce i movimenti...
Cmq ho concluso che è una questione di generazione di appartenenza ;)
Anche il mobiliere precedente (era intorno ai 40/50 anni) era contrario alla penisola... quello che ho adesso ha 30 anni ed è favorevole ;)

Cmq, tra le motivazioni della scomodità c'era quella secondo la quale, essendo la penisola + alta ti costringeva a sedere sempre su degli sgabelli... il che a lungo andare, secondo alcuni, è scomodo.

In conclusione io approvo la tua scelta e mi sembra che come dimensioni e predisposizione vadano bene :)

Ciao, Clara.

Inviato: 04/11/04 12:40
da nicola76
Ma è un isola o una penisola? allora cambia tutto.
Ma c'è anche il bancone? urca allora cambia tutto dinuovo!
cioè i difetti che ho detto prima diminuiscono:
non problem con gli scarichi, no problem con il bagnare per terra, non problem, spazio per passare unico.
il bancone, deve essere più basso del piano, sennnò è scomodo, è meglio se è ad angolo, meglio se + profondo.
inoltre risparmierai parecchio rispetto all'isola. :wink:

Inviato: 04/11/04 12:49
da mentina
Ops mi sa che sbagliato io a leggere (lavoro e sono sempre di fretta)... è l'isola ;)

Cmq il discorso che ho fatto prima è sempre valido :)

Clara

Inviato: 04/11/04 12:57
da Maryanto
Si, è un'isola...comunque l'angolo snack, che metterò solo da un lato, è + basso dell'isola, dunque nn ci vanno sgabelli ma sedie (oppure sgabelli bassi)...che magari compro della stokke per tranquillizzare i vecchietti dei genitori!!! :lol:

Il mobiliere credo abbia 55 anni....più o meno!!! (un tipo figo allora!! :lol: )