Pagina 1 di 2

Parquet in cucina

Inviato: 04/11/04 16:40
da roberto
ciao a tutti,

inauguro il mio account con una domanda.

Quale parquet è meglio mettere in cucina?
Quali resistono meglio (non che spero che ci sia il parquet indistruttibilejavascript:emoticon(':lol:')) a liquidi e altre sostanze culinarie?

Grazie!!!
Roberto

Inviato: 04/11/04 16:43
da nicola76
Benvenuto Roberto.
Io in cucina non metto mai il cartongesso ( mi presento sono un " esperto " del settore ), preferisco suggerire al cliente di creare una geometria diversa con un altro materiale, più adatto alla cucina.
:wink:

Inviato: 04/11/04 16:47
da lau&mat
scusa nè? ma xchè il cartongesso?

Inviato: 04/11/04 16:50
da Colynn
[quote="nicola76"]
mi presento sono un " esperto " del settore
/[quote]
presuntuosello eh :lol:
maccheccentailcartongesso :x

Inviato: 04/11/04 16:53
da TIZZI81
anche io (non esperta del settore)non ho mica tanto capito cosa centra? :shock:

Inviato: 04/11/04 16:57
da nicola76
Vi risolvo il mistero.
volevo scrivere parquet ( giuro ) ma sto pensando al cartongesso del cliente a cui sto curando la cucina. :roll:
P.s. Mi ritengo un esperto perchè oltre ad insegnare ad un corso di arredamento è da quando avevo 14 anni che lavoro nel settore, oltre al fatto che mio padre ci lavorava da prima che nascessi, forse è un pò presuntuoso, ma nonsi può sottigliare su tutto. :wink:

Inviato: 04/11/04 17:08
da nunzia
ma nonsi può sottigliare su tutto.
:!: :!:
Ma vaaaa!?!? :lol:

Ebbene sei anche un insegnante (l'avrei giurato!), complimenti! :wink:

Inviato: 04/11/04 17:09
da Colynn
Secondo me, Nicola, lo spirito del forum è leggermente diverso...molto più paritetico, ognuno dice la sua, chi con più cognizione di causa, chi con meno.
Ma PARI SIAMO, almeno secondo me, e anche gli "addetti ai lavori" frequentano questo spazio per imparare ed avere spunti non per effondere la loro scienza sui poveri comuni mortali che sbagliano prendendo bontempi. :roll:
Senza rancore, delle volte il tuo tono stona :wink:

Inviato: 04/11/04 17:12
da nicola76
Dall'avatar giusto?
IL corso in realtà è un corsetto ( battuta? ) lo tengo ogni martedì a Treviso, quelli che vi partecipano sono per metà addetti ai lavori con le idee poco chiare, oppure gente come quì che deve farsi la casa!
Ad alcuni " alunni " ho consigliato di venire quì ogni tanto, ma per la maggiorparte del corso insegno storia dell'arredamento, modalità digestione degli spazi minimi ( vedi B. Munari ), ed esercitazione varie.

Inviato: 04/11/04 17:33
da virtual
ciao roberto

benvenuto nel forum.

sto iniziando ora a girare anche per il parquet, quindi non son un esperto. è nostra intenzione metterlo in tutta la casa (bagno e cucina compresi) e, nonostante pareri + che contrastanti, sceglieremo il rovere prefinito.
molti mi hanno assicurato che non ci sono problemi, spero che sia così. comunque in bagno metterò un aspiratore per evitare l'accumulo di umidità.
alcuni dicono che per il bagno sarebbe meglio mettere il teak, mentre in cucina forse qualcosa di + duro.
se sei digiuno di tutto come me, magari prova questo link:
www.il-legno.it

ciao

Inviato: 04/11/04 17:47
da SARA
ciao roberto, anch'io ho messo il parquet in cucina e anche se nn sono un'esperta ho cercato di informarmi bene prima di scegliere.
in cucina "consigliano" legni tipo teak, iroko e rovere in versione prefiniti perchè più stabili.

io personalmento ho scelto il rovere, perchè volevo un pavimento chiaro e il costo era accessibile

un saluto e buona scelta.

Inviato: 04/11/04 17:51
da Colynn
Concordo con Sara, per quanto riguarda i materiali.
Per gli elettrodomestici mi raccomando il dispositivo Acqualock :wink:

Inviato: 04/11/04 17:53
da SARA
EVA ha scritto: Per gli elettrodomestici mi raccomando il dispositivo Acqualock :wink:
???? di cosa si tratta? bisogna chiederlo espressamente o tutti gli elettrodomestici ne sono previsti?

Inviato: 04/11/04 17:59
da Colynn
Vale per lavabiancheria e lavastoviglie.
In caso di guasti c'è un doppio sistema che blocca il flusso dell'acqua per evitare gli allagamenti.
I modelli più recenti ce l'hanno tutti, ma verificate cmq!

Inviato: 04/11/04 18:02
da SARA
EVA ha scritto:Vale per lavabiancheria e lavastoviglie.
In caso di guasti c'è un doppio sistema che blocca il flusso dell'acqua per evitare gli allagamenti.
I modelli più recenti ce l'hanno tutti, ma verificate cmq!
OK grazie del consiglio ... nn ne ero al corrente ed è molto importante specialmente nel mio caso