Pagina 1 di 1

APERTURA BOX DOCCIA A SOFFIETTO O A SALOON?

Inviato: 20/03/07 13:50
da cicimaro
Ciao ragazzi! :D
Devo acquistare il box doccia per il doppio servizio, la doccia è iin una nicchia , quindi devo comprare solo il lato frontale. Secondo voi è più comoda l'apertura a soffietto oppure a saloon?
Grazie :D

Inviato: 20/03/07 14:46
da lor77
Secondo me se il box è di qualità è meglio il sofietto!

Inviato: 20/03/07 14:56
da dxxxy
io ce l'ho a saloon ed è molto comoda
a soffietto non mi piaceva perchè ha più "giunture"

Inviato: 20/03/07 15:22
da archibagno
SALOON...

Il soffietto ha troppe parti mobili, anche più dofficoltoso da pulire...

Se decidi per il soffietto, devi spendere molto per stare tranquillo...

Inviato: 20/03/07 15:37
da BettyC
Mi aggancio a questo topic perchè ho un problema con la mia adorata porta a 'saloon' della Novellini :cry: visto che si parla di questo modello penso sia pertinente.
Immagine
Ho inaugurato la doccia e...ho allagato il bagno! :shock: Non due gocce eh? proprio mezzo secchio d'acqua :cry:
Premetto che l'idraulico deve venire in giornata, ma al telefono ha già messo le mani avanti, dicendo che "ehhhh questo tipo di porta, più di tanto non si può fare, poi il piatto doccia è 2mm fuori squadra...."
Ma siamo matti? :twisted: Una porta doccia che non tiene l'acqua per me non esiste! E non ho nemmeno provato la colonnina idromassaggio, mi sono limitata alla semplice doccia!
Capisco e tollero qualche goccia, ma così è impensabile.
Vorrei sapere se qualcuno ce l'ha e se ha avuto problemi.

Inviato: 20/03/07 15:44
da archibagno
Non conosco il modello in questione di box, comunque da ciò che vedo, hai una colonna doccia multifunzione che spara direttamente sulla porta del tuo box...

Con questo tipo di colonna, è difficile trovare qualcosa che sia a tenuta completamente stagna...

Le colonne attrezzate idromassaggio, sarebbe meglio utilizzarle sempre che gettino contro il fisso del box, o meglio la parete in muratura se propio non vogliamo vedere nemmeno una goccia fuoriuscire...

Inviato: 20/03/07 15:57
da BettyC
Aggiornamento in tempo reale: :) l'idraulico ha trovato un 'vuoto' nella guarnizione nella parte inferiore, per il resto dice che tiene benissimo (speriamo) e forse è riuscito a porvi rimedio.

per archibagno: in effetti anch'io avevo pensato che con la colonna doccia così potevo avere problemi di tenuta, ed è per questo che non ho fatto economia sulla scelta della porta, per il posizionamento della colonna ho avuto dei dubbi ma non avevo molta scelta a meno di non far 'sparare' i getti direttamente sulla parete in vetrocemento, il che non mi sembrava una grande idea, così ho fatto un compromesso :roll: e l'ho messa ad angolo, in queste foto si capisce meglio:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=

Inviato: 21/03/07 8:59
da cicimaro
archibagno ha scritto:Se decidi per il soffietto, devi spendere molto per stare tranquillo...
:?: :?: :?:
In che senso "per stare tranquillo"??? I soffietti più economici in plexiglass non vanno bene? Considera che il box che devo comprare è per il doppio servizio quindi non vorrei spendere un occhio della testa....la spesa grossa con box doccia in vetro l'ho già fatta per il bagno principale :cry: .....
Volevo anche togliermi questo dubbio.....ma nell'apertura a saloon le 2 antine quando vengono aperte, o verso l'interno della doccia o verso l'esterno, si fermano e rimangono bloccate da sole? Oppure le devo sempre tenere con le mani finchè non esco? :roll: :roll: :roll:
ps: Il polystyrene è una sorta di plexiglass....?

Inviato: 21/03/07 10:03
da archibagno
Per risparmiare puoi mettere anche un soffietto acquistato al mercatone...

In plexiglass, oppure altro materiale similare, và benissimo per risparmiare, al limite acquista un telaio di qualità, non è che devi spendere dei miliardi, tenendo conto del peso esiguo delle lastre in plexiglass o similare, non occorre un telaio da guiness...

Inviato: 21/03/07 10:10
da cicimaro
archibagno ha scritto:Per risparmiare puoi mettere anche un soffietto acquistato al mercatone...

In plexiglass, oppure altro materiale similare, và benissimo per risparmiare, al limite acquista un telaio di qualità, non è che devi spendere dei miliardi, tenendo conto del peso esiguo delle lastre in plexiglass o similare, non occorre un telaio da guiness...
Quindi mi confermi che il polystyrene è una sorta di plexiglass?
Perchè i box della samo li fanno in vetro oppure in polystyrene :roll:

Inviato: 21/03/07 10:22
da archibagno
Credo che non dovresti avere problemi...

Inviato: 21/03/07 13:04
da magomir200
[quote="cicimaro"][quote="archibagno"]Per risparmiare puoi mettere anche un soffietto acquistato al mercatone...

In plexiglass, oppure altro materiale similare, và benissimo per risparmiare, al limite acquista un telaio di qualità, non è che devi spendere dei miliardi, tenendo conto del peso esiguo delle lastre in plexiglass o similare, non occorre un telaio da guiness...[/quote]

Quindi mi confermi che il polystyrene è una sorta di plexiglass?
Perchè i box della samo li fanno in vetro oppure in polystyrene :roll:[/quote]


polystyrene = plastica (magari di qualità, ma plastica).

Inviato: 21/03/07 13:30
da BettyC
cicimaro ha scritto:Volevo anche togliermi questo dubbio.....ma nell'apertura a saloon le 2 antine quando vengono aperte, o verso l'interno della doccia o verso l'esterno, si fermano e rimangono bloccate da sole? Oppure le devo sempre tenere con le mani finchè non esco? :roll: :roll: :roll:
No non devi tenerle ferme (non è proprio come un vero saloon :wink: ) si fermano da sole, quando le chiudi infatti devi far combaciare bene le antine che hanno una specie di 'incastro'.
Per la cronaca: ieri sera ho collaudato la colonna idromassaggio :lol: e le guarnizioni hanno tenuto quasi perfettamente (è fuoriuscita solo una piccola macchia d'acqua)

Inviato: 21/03/07 16:15
da Mare
Per quanto riguarda la porta a soffietto, concordo sul fatto che deve essere buona: io ne ho messa una nel 2000 senza pretese, che da qualche mese non chiude più bene, è come se si fosse "scollata" nella giuntura... :evil: