Pagina 1 di 2

....METTERE le BASCULANTI sulle finestre???

Inviato: 20/03/07 14:02
da pimpa
Ciao a tutti,
devo decire se mettere qualche finestra basculante nel mio nuovo appartamento....Boh??...NOn saprei fose in cucina può servire per far fuoriuscuire i vapori d'inverno!!!
Voi dove le avete messe??...COve mi consigliate di metterle??

Mi chiedo 120 eur di extra...ne vale la pena??

Grazie a tutti per i consigli :lol:

Inviato: 20/03/07 14:14
da Ing 76
io li ho su tutti i serramenti e li trovo comodi, ma non ho sicuramente speso 120 euro di extra :shock: :shock: .. ricordo che la differenza di prezzo era veramente minima :shock:

Inviato: 20/03/07 14:20
da casimira
io le metterei dappertutto, sono comode per cambiare aria in modo soft.
mi sembra che la differenza di prezzo sia esagerata

Inviato: 20/03/07 14:49
da pimpa
Visto che mi dite che la differenza è eccessiva, si può modificare dopo una finestra e farla diventare basculante o è meglio farla subitoooo??
Grazie....

p.s. 120* 6....mi viene fuori una MEGA CIFRA!!!

Inviato: 20/03/07 17:50
da eretisaw
sono molto comode e pratiche con il sistema di riscaldamento classico a termosifoni, ben diverso il discorso per i nuovi sistemi con pannelli radianti e filtraggio dell'aria.
120 € cad. è più o meno la cifra che chiedono tutti i serramentisti locali, tieni presente che i produttori più importanti la propongono di serie ormai da diversi anni, purtroppo in Italia molte finestre sono ancora prodotte artigianalmente e quindi ogni minimo vantaggio economico è importantissimo per chi produce, ovviamente certificazioni inesistenti, vetri montati in opera e finiture da verificare.
Ciao

Inviato: 20/03/07 23:40
da Icemax
Io le avevo di capitolato in cucina ed in bagno. Nelle camere le ho fatte mettere come extra. Mi sembra una soluzione comoda e pratica per il cambio d'aria senza tenere la finestra o la portafinestra aperta del tutto. Per la porta finestra 120x245 mi ha chiesto 150€ e per la porta finestra 140x145 210€

Inviato: 21/03/07 11:48
da rossrai
per me sono comodissime saoprattutto per far cambiare aria agli ambienti, di cosa parli però di quelle basculanti che ruotano su se stesse o del vasistas? io il vasistas l'ho pagato 60€ per ogno anta...120€ mi sembra troppo...

Inviato: 21/03/07 14:34
da lilmaul
120 è 60*2 :roll: :roll: :roll: due ante 60*2=120 8)

Inviato: 21/03/07 14:39
da monicarob
Confermo, su tutte le finestre!

Inviato: 21/03/07 18:03
da rossrai
lilmaul ha scritto:120 è 60*2 :roll: :roll: :roll: due ante 60*2=120 8)
certo ma a cosa serve farlo su entrambe le ante? basta una per far cambiare aria senza spalancare... :roll:

Inviato: 22/03/07 9:43
da pimpa
....allora intendevo dire mettere sulle finestre anche la possibilità di aprirle a VASISTAS!....
Grazie a tutti per i consigli!

Inviato: 23/03/07 13:38
da cherri
anch'io ho tutte le aperture anche a vasistas..sono comodissime!te le consiglio..

Inviato: 23/03/07 18:27
da EmmeTi
eretisaw ha scritto:sono molto comode e pratiche con il sistema di riscaldamento classico a termosifoni, ben diverso il discorso per i nuovi sistemi con pannelli radianti e filtraggio dell'aria.
Scusa non ho capito per quale motivo non varrebbe la pena con il riscaldamento a pavimento? Per favore dammi lumi perchè volevo mettere l'una e l'altro!
Ciao

Inviato: 24/03/07 15:48
da lor77
Io faccio sia imp. a pavimento che vasistas in tutte le finestre.
Le aperture a vasistas sono indispensabili!!!
Non capisco cosa centri l'impianto di riscaldamento... a meno che non si voglia spendere una cifra x scaldare oltre bisogno e tenere poi le finestre aperte!
No No! le vasistas si usano soprattutto nelle mezze stagioni e in estate.

Inviato: 12/04/07 9:03
da Silvia_71
Aiuto...
Per la finestra del bagno (80x150) mi hanno chiesto 170 euro.
Per le portefinestre della sala (120x250) vogliono 230 euro!

A parte i costi, ma siamo sicuri che siano così comode?
In bagno si, ma le portefinestre, essendo grandi e pesanti, penso che alla fine ti "scoraggino" nell'usare l'apertura a vasistas... o no?