Pagina 1 di 1

scalini, balconcino o patio? aiuto urgente

Inviato: 26/03/07 13:35
da giannolo
ragazzi devo fare un solaio di circa 60cm quindi si pongono davanti a me 3 scelte

1) dalla portafinestra 3 scalini e scendo in giardino, dove ci sarà una parte in mattonelle e una parte d'erba

2) dalla portafinestra si esce su un balconcino di 1,5mt x 4,50mt che funge da disimpegno, 3 scalini e si scende in giardino dal lato destro di questo balconcino direttamente sul mattonellato

3) dalla portafinestra si esce su un balcone/patio di 2,5mt x 4,50mt che funge anche da posto per cenare con gli amici dato che dentro casa è piccola e non centra tanta gente...

che ne dite? anche in funzione dei costi... grazie a tutti!!!

magari se avete qualche foto!!!

Inviato: 26/03/07 14:01
da casimira
secondo me con i dovuti accorgimenti sono buone tutte e tre... magari un pò meno la seconda.

per la prima potresti mettere il tavolo e mangiare fuori?
per la terza poi ti rimane abbastanza giardino?

se la risposta è sempre sì è un pò una questione di gusti... io forse farei la terza...

Inviato: 26/03/07 14:11
da Claudia81
quoto casimira!
anch'io farei la terza soluzione, soprattutto se in casa poi non hai molto spazio :wink:

Inviato: 26/03/07 14:58
da giannolo
il giardino è 9x10mt... facendo la seconda soluzione mi rimarrebbero cmq un 7mt di giardino in lunghezza

cmq credo che per ora farò solamente gli scalini... poi quando avrò un po di dindi costruisco questo patio... lascio stare il balconcino!

avete qualche foto da cui prendere esempio magari?

Inviato: 05/04/07 13:49
da alice7
Io preferirei la seconda e la terza soluzione, perchè aprire una porta e trovarmi di fronte subito una scala non mi piacerebbe molto, meglio un disimpegno, vedi tu se ti 1.50 o 2.50, forse meglio quello di 2.50 così ci mangi, anche se a me piace molto mangiare anche sull'erba

Inviato: 05/04/07 14:05
da Penny01
Sicuramente la terza!
Il giardino è piccolino in ogni caso, meglio avere il patio da sfruttare.

Penny

Inviato: 06/04/07 9:46
da Mercury
molto meglio la terza soluzione, più vivibile in tutte le stagioni dell'anno. Quello che resta a "giardino" puoi piantumarlo con sempreverdi mente potresti mettere dei vasi lungo il perimetro del patio per avere delle fioriture stagionali :D