Pagina 1 di 1

Parquet e riscaldamento a pavimento

Inviato: 29/03/07 13:26
da Gingia
Ciao a tutti!
Mi rivolgo a voi perchè leggendo qua e là il forum mi sono resa conto che ne sapete una più del diavolo!!! :D
Nel mio appartamento è previsto un impianto di riscaldamento a pavimento, ora sto per scegliere il parquet da posare e solo pochi giorni fa mi hanno messo una fastidiosissima pulce nell'orecchio... :?
Il parquet può in qualche modo vanificare l'effetto del riscaldamento a pavimento? Il legno è un isolante e non vorrei che una determinata scelta di parquet (prefinito o tradizionale? spessore? tipo di legno?) potesse essere di ostacolo al passaggio del calore...
AIUTO! Di notte sogno di tutto... ve lo assicuro!
Grazie mille a tutti coloro che daranno il proprio contributo!
Ciao
Gingia

Inviato: 29/03/07 15:21
da cartefalse

Re: Parquet e riscaldamento a pavimento

Inviato: 30/03/07 15:15
da kylie
Gingia ha scritto:Ciao a tutti!
Mi rivolgo a voi perchè leggendo qua e là il forum mi sono resa conto che ne sapete una più del diavolo!!! :D
Nel mio appartamento è previsto un impianto di riscaldamento a pavimento, ora sto per scegliere il parquet da posare e solo pochi giorni fa mi hanno messo una fastidiosissima pulce nell'orecchio... :?
Il parquet può in qualche modo vanificare l'effetto del riscaldamento a pavimento? Il legno è un isolante e non vorrei che una determinata scelta di parquet (prefinito o tradizionale? spessore? tipo di legno?) potesse essere di ostacolo al passaggio del calore...
AIUTO! Di notte sogno di tutto... ve lo assicuro!
Grazie mille a tutti coloro che daranno il proprio contributo!
Ciao
Gingia
anche io ho il riscaldamentoa pavimento e già il cantiere proponeva 3 tipi di parquet prefiniti:
rovere chiaro, doussie africa e iroko

Inviato: 03/04/07 10:18
da gaia1
ecco bravi....anche io stò mettendo il riscaldamento a pavimento...che legno si consiglia ??

Inviato: 03/04/07 10:29
da canarino
ci vuole una laurea in fisica, un master in materiologia e anche il consulto di una cartomante per capire questo articolo

Inviato: 03/04/07 12:11
da Ing 76
Ho posato un rovere prefinito controbilanciato in rovere (perchè con il riscaldamento a pavimento sia ancora più stabile). (ci sono le foto in un topic)
Descrizione: 15 mm (5 rovere parte nobile + 5 multistrato abete + 5 controbilanciatura rovere). Posa fluttuante con tapettino ad hoc per riscaldamento a pavimento.
Ho acceso il riscaldamento e fino ad ora tutto ok, ma non è molto che ho fatto la posa :wink:

Inviato: 03/04/07 13:30
da Gingia
gaia1 ha scritto:ecco bravi....anche io stò mettendo il riscaldamento a pavimento...che legno si consiglia ??
dicono che i legni più adatti sono quelli asiatici perchè più duri (teak, doussiè, afromosia, merbau, ecc)

Inviato: 04/04/07 8:43
da PaviBerg
in assolulto il migliore è il teak

Inviato: 04/04/07 10:40
da Ing 76
Attenzione che il teak resiste molto bene all'umidità ma si graffia più facilmente di altri legni. Io, spero, di aver fatto una scelta consapevole nel preferire la qualità e la bellezza del rovere che in natura esiste in notevole quantità evitando di comprare legni esotici, spesso di dubbia provenienza e quasi mai certificata FSE.

Inviato: 05/04/07 8:39
da gaia1
[quote="Ing 76"]Attenzione che il teak resiste molto bene all'umidità ma si graffia più facilmente di altri legni. Io, spero, di aver fatto una scelta consapevole nel preferire la qualità e la bellezza del rovere che in natura esiste in notevole quantità evitando di comprare legni esotici, spesso di dubbia provenienza e quasi mai certificata FSE.[/quote]


si, in effetti hai ragione!e poi bisogna anche dire che il teak è abbastanza costoso...e quindi noi l'abbiamo scartato...inoltre a parte questo particolare volevamo un legno dorato:quindi staremo su un rovere o un faggio...forse spazzolato....!

Inviato: 05/04/07 14:13
da Gingia
si, in effetti hai ragione!e poi bisogna anche dire che il teak è abbastanza costoso...e quindi noi l'abbiamo scartato...inoltre a parte questo particolare volevamo un legno dorato:quindi staremo su un rovere o un faggio...forse spazzolato....![/quote]

Ho visto una plancia in rovere spazzolato e devo dire che era STUPENDA!!!