Pagina 1 di 4

hard disk esterno

Inviato: 30/03/07 9:37
da samantha.l
Ciao, vorrei comprare un hard disk esterno da almeno 250 gb, qualcuno mi sa dare qualche indicazione, ci vorrei spendere pochino.

Non riesco a capire che differenze ci sono tra le varie marche

Re: hard disk esterno

Inviato: 30/03/07 9:48
da Luca81
samantha.l ha scritto:Ciao, vorrei comprare un hard disk esterno da almeno 250 gb, qualcuno mi sa dare qualche indicazione, ci vorrei spendere pochino.

Non riesco a capire che differenze ci sono tra le varie marche
ciao!

Guarda su www.pcgen.it
Ha i prezzi migliori della provincia di Milano. Cmq spediscono in tutta Italia.
Per quanto riguarda i modelli quasi tutte le marche si equivalgono...
La IOMega ne fa di molto belli ma sono leggermente più cari. Altrimenti potresti stare sulla Maxtor o la Philips.
Altrimenti ti potrei anche suggerire di comprare una cosa del genere

http://cgi.ebay.it/Box-esterno-Hard-dis ... dZViewItem

Questo ti permette di trasformare un disco interno in uno esterno risparmiando dei soldi!
Ti compri un hd interno da 320 giga SATA o SATA II(costo intorno ai 95 euro) e con quel dispositivo diventa da esterno!. Questo ti permette di avere un disco SATA o SATA II anche in quei pc che non li supportano :D
Forse sono andato un po nel tecnico... se hai bisogno di aiuto chiedi pure

Inviato: 30/03/07 9:56
da BettyC
La differenza principale credo stia nel sistema di trasferimento, via usb o firewire, con l'usb vai tranquilla funziona benissimo, io ho preso quello della Lacie da 250 gb, l'avevo preso alla fnac ma lo trovi anche on line
http://www.pixmania.com/it/it/40863/art ... rom=kelkoo

Inviato: 30/03/07 9:57
da paprina
quoto il secondo consiglio di luca: prendi un box esterno e compri l'hard disk a parte così puoi averne anche più di uno o cambiarlo quando ti pare!! :D



luca: tu proponi sempre il TOP!! :P :lol: :lol:

Inviato: 30/03/07 10:00
da Luca81
paprina ha scritto: luca: tu proponi sempre il TOP!! :P :lol: :lol:
eheeh
Io propongo il TOP e Vincesalva lo compra :D

Re: hard disk esterno

Inviato: 30/03/07 10:11
da samantha.l
Luca81 ha scritto:
samantha.l ha scritto:Ciao, vorrei comprare un hard disk esterno da almeno 250 gb, qualcuno mi sa dare qualche indicazione, ci vorrei spendere pochino.

Non riesco a capire che differenze ci sono tra le varie marche
ciao!

Guarda su www.pcgen.it
Ha i prezzi migliori della provincia di Milano. Cmq spediscono in tutta Italia.
Per quanto riguarda i modelli quasi tutte le marche si equivalgono...
La IOMega ne fa di molto belli ma sono leggermente più cari. Altrimenti potresti stare sulla Maxtor o la Philips.
Altrimenti ti potrei anche suggerire di comprare una cosa del genere

http://cgi.ebay.it/Box-esterno-Hard-dis ... dZViewItem

Questo ti permette di trasformare un disco interno in uno esterno risparmiando dei soldi!
Ti compri un hd interno da 320 giga SATA o SATA II(costo intorno ai 95 euro) e con quel dispositivo diventa da esterno!. Questo ti permette di avere un disco SATA o SATA II anche in quei pc che non li supportano :D
Forse sono andato un po nel tecnico... se hai bisogno di aiuto chiedi pure
Direi che sei stato molto bravo, l'unico problema è che non so che vantaggi può dare un hard disk SATA O SATA II :shock: , rispetto ad un altro

Inviato: 30/03/07 10:16
da samantha.l
paprina ha scritto:quoto il secondo consiglio di luca: prendi un box esterno e compri l'hard disk a parte così puoi averne anche più di uno o cambiarlo quando ti pare!! :D


luca: tu proponi sempre il TOP!! :P :lol: :lol:
Perchè non posso averne più di uno anche con quelli esterni?
a me serve con usb così posso collegarlo direttamente al lettore dvd :wink:

Re: hard disk esterno

Inviato: 30/03/07 10:18
da Luca81
samantha.l ha scritto:
Direi che sei stato molto bravo, l'unico problema è che non so che vantaggi può dare un hard disk SATA O SATA II :shock: , rispetto ad un altro
E' semplicemente più veloce.
Se il tuo pc è vecchio probabilmente non supporterà i dischi interni SATA (o SATA II) ma i classici IDE (PATA). Attenzione che i dischi SATA (o SATA II) hanno un attacco diverso sulla scheda madre rispetto agli IDE (PATA).
Con un box esterno potresti cmq supportare un disco SATA II in quanto si collegherebbe al pc via USB. (anche nel caso di pc vecchio).
Attenzione però che un domani (nel caso di pc vecchio) non potrai inserirlo nel pc ma dovrà sempre rimanere esterno.
SI insomma ti ho fatto un casino in testa. Scusa.
Però così ti ho detto tutto :D

Inviato: 30/03/07 10:20
da Luca81

Inviato: 30/03/07 10:21
da Luca81
samantha.l ha scritto: Perchè non posso averne più di uno anche con quelli esterni?
a me serve con usb così posso collegarlo direttamente al lettore dvd :wink:
Nel senso che puoi avere 2 dischi interni (che costano meno degli esterni) e usare lo stesso box per "renderli esterni" :D:D

Inviato: 30/03/07 10:47
da rickyjungle
comunque la fire wire è più veloce della USB, solo che la USB è più diffusa per la firewire se non si ha l'entrata basta comprare una scheda (30 euro) però il trasferimento è impressionanate....8GB in 4 minuti...dalla macchina all'hd esterno...non so le motivazioni supertecniche però dovrebbe essere che la USB ha come velocità di trasferimento dichiarata il picco che può raggiungere, mentre la firewire il dato che viene detto è un dato reale e costante durante tutto il traferimento...chiaro che serve se si copiano tanti dati, tipo film o tanta musica..se no per copiare un documento di word va bene l'usb..

Inviato: 30/03/07 11:00
da Luca81
rickyjungle ha scritto:comunque la fire wire è più veloce della USB, solo che la USB è più diffusa per la firewire se non si ha l'entrata basta comprare una scheda (30 euro) però il trasferimento è impressionanate....8GB in 4 minuti...dalla macchina all'hd esterno...non so le motivazioni supertecniche però dovrebbe essere che la USB ha come velocità di trasferimento dichiarata il picco che può raggiungere, mentre la firewire il dato che viene detto è un dato reale e costante durante tutto il traferimento...chiaro che serve se si copiano tanti dati, tipo film o tanta musica..se no per copiare un documento di word va bene l'usb..
Corretto quello che dici. Se vuoi maggiori informazioni leggi questo articolo.
E' tecnico ma molto ben fatto
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s ... 47,00.html

Re: hard disk esterno

Inviato: 30/03/07 11:09
da samantha.l
Luca81 ha scritto:
samantha.l ha scritto:
Direi che sei stato molto bravo, l'unico problema è che non so che vantaggi può dare un hard disk SATA O SATA II :shock: , rispetto ad un altro
E' semplicemente più veloce.
Se il tuo pc è vecchio probabilmente non supporterà i dischi interni SATA (o SATA II) ma i classici IDE (PATA). Attenzione che i dischi SATA (o SATA II) hanno un attacco diverso sulla scheda madre rispetto agli IDE (PATA).
Con un box esterno potresti cmq supportare un disco SATA II in quanto si collegherebbe al pc via USB. (anche nel caso di pc vecchio).
Attenzione però che un domani (nel caso di pc vecchio) non potrai inserirlo nel pc ma dovrà sempre rimanere esterno.
SI insomma ti ho fatto un casino in testa. Scusa.
Però così ti ho detto tutto :D
no no sei stato bravissimo invece, ioci devo scaricare dentro tutti film, foto e musica, perchè il mio pc adesso è murato e si impalla di continuo.

Io ora ho i cavi Ide diconnessione quindi direi il PATA :lol:

Inviato: 30/03/07 11:13
da samantha.l
Luca81 ha scritto:
rickyjungle ha scritto:comunque la fire wire è più veloce della USB, solo che la USB è più diffusa per la firewire se non si ha l'entrata basta comprare una scheda (30 euro) però il trasferimento è impressionanate....8GB in 4 minuti...dalla macchina all'hd esterno...non so le motivazioni supertecniche però dovrebbe essere che la USB ha come velocità di trasferimento dichiarata il picco che può raggiungere, mentre la firewire il dato che viene detto è un dato reale e costante durante tutto il traferimento...chiaro che serve se si copiano tanti dati, tipo film o tanta musica..se no per copiare un documento di word va bene l'usb..
Corretto quello che dici. Se vuoi maggiori informazioni leggi questo articolo.
E' tecnico ma molto ben fatto
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s ... 47,00.html
SI ma io ho il tvlcd e il lettore dvd/home teathre con porta usb al quale posso collegare direttamente l'hard disk

Inviato: 30/03/07 11:24
da Luca81
samantha.l ha scritto:
SI ma io ho il tvlcd e il lettore dvd/home teathre con porta usb al quale posso collegare direttamente l'hard disk
Si si quello che ho scritto era OT per rispondere a rickyjungle. USB va benissimo nella maggior parte dei casi! E' diffusissima e compatibile con tutti gli aggeggi elettronici. Con USB vai sul sicuro!