Pagina 1 di 1

Muri perimetrali

Inviato: 31/03/07 15:39
da MAMMOTTA
Sul capitolato della nostra casa a schiera è prevista la costruzione dei muri esterni in ISOTEX qualcuno ha esperienza con questo tipo di mattone?

Inviato: 02/04/07 22:57
da MAMMOTTA
Nessuno?? :cry:

guardando sulla rete ho vistro che è un mattone fatto in legno e cemento che dovrebbe garantire maggiore isolamento sia termico sia acustico rispetto al laterizio tradizionale.

Ma solo qui da noi stanno costruendo con questo metodo?

speriamo non sia una schifezza :roll:

Inviato: 03/04/07 8:33
da casa.da.fare-ahiahi
MAMMOTTA ha scritto:Nessuno?? :cry:

guardando sulla rete ho vistro che è un mattone fatto in legno e cemento che dovrebbe garantire maggiore isolamento sia termico sia acustico rispetto al laterizio tradizionale.

Ma solo qui da noi stanno costruendo con questo metodo?

speriamo non sia una schifezza :roll:

ne ho sentito parlare molto bene, sicuramente hanno coeficenti termici, cioè la capacità di trattenere il calore e di non far passare il freddo, nettamente superiori al laterizio..che spessore avrà?che coeficente termico?
ti spiego...se fai una rapida ricerca vedrai che ad ogni provincia corrisponde un coeficente termico, e quindi se nella tua provincia questo è 0,30, e loro ti montano un isotex non adatto, non serve ad una mazza...
prova ad informarti col progettista...
mi sembra che la storia sia così...comunque ti posso dire che sono ottimi per le tamponature...

Inviato: 04/04/07 21:44
da MAMMOTTA
casa.da.fare-ahiahi ha scritto:
MAMMOTTA ha scritto:Nessuno?? :cry:

guardando sulla rete ho vistro che è un mattone fatto in legno e cemento che dovrebbe garantire maggiore isolamento sia termico sia acustico rispetto al laterizio tradizionale.

Ma solo qui da noi stanno costruendo con questo metodo?

speriamo non sia una schifezza :roll:

ne ho sentito parlare molto bene, sicuramente hanno coeficenti termici, cioè la capacità di trattenere il calore e di non far passare il freddo, nettamente superiori al laterizio..che spessore avrà?che coeficente termico?
ti spiego...se fai una rapida ricerca vedrai che ad ogni provincia corrisponde un coeficente termico, e quindi se nella tua provincia questo è 0,30, e loro ti montano un isotex non adatto, non serve ad una mazza...
prova ad informarti col progettista...
mi sembra che la storia sia così...comunque ti posso dire che sono ottimi per le tamponature...
Grazie della dritta casa.ecc... :wink:
dove posso verificare il coef. termico?

Inviato: 04/04/07 22:22
da mtb
Mi pare che sia il d.lgs. 192/2005

Prova a vedere qui:

www.gruppolegnobloc.it/normative-isolamento-termico.php

e per la zona climatica:

http://www.metraarchitettura.it/frmDecr ... tiche.aspx

Inviato: 04/04/07 22:37
da MAMMOTTA
La mia è zona climatica E, non mi resta che chiedere al costruttore le caratteristiche dell'Isotex.

Grazie anche a te mbt :D