Pagina 1 di 1

La fine del vecchio sistema postale, grandioso!!!

Inviato: 02/04/07 12:04
da Stropagio
http://docs.google.com/
http://mail.google.com/mail/help/paper/more.html

Dopo il recente debutto di Google Docs and Spreadsheets, la suite di applicazioni Web, Google si appresta a invadere nuovi mercati con il suo consueto piglio rivoluzionario ed essenziale. Tuttavia, l'espansione tentacolare dei suoi servizi comincia francamente, a questo punto, a produrre una certa inquietudine, mista ad ammirazione per la genialità delle soluzioni proposte.

L'ultima novità di Google si chiama Gmail Paper: in sostanza, viene sovvertito completamente il modello commerciale dei servizi postali, perché sparisce il costo dell'affrancatura. La corrispondenza cartacea viene generata online (è necessario avere un account Gmail) e poi recapitata a destinazione gratuitamente: i costi sono sostenuti da Google, grazie alla presenza di inserzioni pubblicitarie stampate sul retro dei fogli stampati e recapitati. In pratica, nell'account Gmail viene aggiunto un pulsante che consente di ordinare a Google di stampare e recapitare fisicamente un e-mail. Semplice ed efficace, nel consueto stile di Google.

Le inserzioni sono correlate all'argomento della corrispondenza e quindi difficilmente vengono percepite come fastidio; oltretutto, grazie alla considerazione ovvia che un foglio ha due facce ma viene solitamente stampato su una sola faccia e che il retro è libero e rivolto verso altre persone, ogni foglio stampato diventano un'occasione per veicolare pubblicità.

Crollano quindi i costi di comunicazione anche nel mondo tradizionale, come già avviene da tempo nel mondo virtuale dell'e-mail. Quest'innovazione avrà sicuramente dei grandi benefici per chi è ancora refrattario all'informatica o vive in zone nelle quali l'accesso a Internet è tuttora scarso o precario.

Per contro, viene il dubbio che lo spam possa diventare un problema fisicamente tangibile (il servizio Gmail Paper è completamente gratuito e almeno per ora illimitato) e che ci possano essere seri problemi di privacy se le pubblicità contestuali si dovessero dimostrare troppo rivelatrici. Se per esempio riceviamo via Gmail Paper una lettera d'amore, sul retro verranno stampati annunci pubblicitari imbarazzanti?

Tutti i dettagli su Gmail Paper sono sul sito di Google.
Immagine

Inviato: 02/04/07 12:17
da samantha.l
bhe mi sembra geneiale come idea, stiamo a vedere se prenderà piede

Inviato: 02/04/07 12:19
da Fresno
non oso pensare agli esuberi delle poste in tal caso....

:shock: :lol: :lol:

Inviato: 02/04/07 12:22
da Stropagio
Le poste stanno già diventando società multiservizi.
Fra poco ci comprearai le carote e il pesce...

Inviato: 02/04/07 16:20
da violet
Stropagio ha scritto:Le poste stanno già diventando società multiservizi.
Fra poco ci comprearai le carote e il pesce...
eh si, sapessi che fila per comprare un pacco di preservativi ! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 02/04/07 16:52
da Lestat
violet ha scritto: eh si, sapessi che fila per comprare un pacco di preservativi ! :lol: :lol: :lol:
Beh almeno i preservativi delle poste sono veramente ritardanti.. :lol:

Re: La fine del vecchio sistema postale, grandioso!!!

Inviato: 02/04/07 17:04
da freejack74
Stropagio ha scritto:http://docs.google.com/
http://mail.google.com/mail/help/paper/more.html

Dopo il recente debutto di Google Docs and Spreadsheets, la suite di applicazioni Web, Google si appresta a invadere nuovi mercati con il suo consueto piglio rivoluzionario ed essenziale. Tuttavia, l'espansione tentacolare dei suoi servizi comincia francamente, a questo punto, a produrre una certa inquietudine, mista ad ammirazione per la genialità delle soluzioni proposte.

L'ultima novità di Google si chiama Gmail Paper: in sostanza, viene sovvertito completamente il modello commerciale dei servizi postali, perché sparisce il costo dell'affrancatura. La corrispondenza cartacea viene generata online (è necessario avere un account Gmail) e poi recapitata a destinazione gratuitamente: i costi sono sostenuti da Google, grazie alla presenza di inserzioni pubblicitarie stampate sul retro dei fogli stampati e recapitati. In pratica, nell'account Gmail viene aggiunto un pulsante che consente di ordinare a Google di stampare e recapitare fisicamente un e-mail. Semplice ed efficace, nel consueto stile di Google.

Le inserzioni sono correlate all'argomento della corrispondenza e quindi difficilmente vengono percepite come fastidio; oltretutto, grazie alla considerazione ovvia che un foglio ha due facce ma viene solitamente stampato su una sola faccia e che il retro è libero e rivolto verso altre persone, ogni foglio stampato diventano un'occasione per veicolare pubblicità.

Crollano quindi i costi di comunicazione anche nel mondo tradizionale, come già avviene da tempo nel mondo virtuale dell'e-mail. Quest'innovazione avrà sicuramente dei grandi benefici per chi è ancora refrattario all'informatica o vive in zone nelle quali l'accesso a Internet è tuttora scarso o precario.

Per contro, viene il dubbio che lo spam possa diventare un problema fisicamente tangibile (il servizio Gmail Paper è completamente gratuito e almeno per ora illimitato) e che ci possano essere seri problemi di privacy se le pubblicità contestuali si dovessero dimostrare troppo rivelatrici. Se per esempio riceviamo via Gmail Paper una lettera d'amore, sul retro verranno stampati annunci pubblicitari imbarazzanti?

Tutti i dettagli su Gmail Paper sono sul sito di Google.
Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 02/04/07 18:16
da anabellita
Stropagio ha scritto:Le poste stanno già diventando società multiservizi.
Fra poco ci comprearai le carote e il pesce...
sì... e aspetterai 3 mesi che ancora non si saranno recati al mercato a procurarle :roll:

Inviato: 02/04/07 23:05
da Napewaste
Beh le poste dovranno decedere prima o poi.
Mio marito ha lavorato per due diversi corrieri, ormai il futuro lo fanno la logistica e le belle idee....come questa.
E allora viva google che ha coniugato il piacere di una lettera con la tecnologia.

Inviato: 03/04/07 0:44
da pennealragu
non ci dimentichiamo che ieri era il primo di aprile e negli states è consuetudine spararle grosse... come in questo caso.

non mi dite che ci siete cascati eh?

Inviato: 03/04/07 9:51
da Stropagio
pennealragu ha scritto:non ci dimentichiamo che ieri era il primo di aprile e negli states è consuetudine spararle grosse... come in questo caso.

non mi dite che ci siete cascati eh?
SHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

Inviato: 03/04/07 9:56
da bertok
Posso mandare una lettera con fiori a tutte le forumiste!? :roll: :wink: :lol:
Tanto non costa nulla! 8) :lol: