Materiali per isolamento tetto
Inviato: 02/04/07 13:09
Ciao a tutti,
sabato mi e' arrivato l'ennesimo preventivo per il recupero del mio sottotetto.
Devo dire che e' il primo che mi e' stato fatto in maniera cosi' completa e professionale!
Ma veniamo al dunque.
A differenza delle altre imprese che si erano attenute al capitolato proposto dal mio geometra, quest'ultima mi dice: per l'isolamento le ho preventivato qualcosa di decisamente migliore, un po' piu' costoso ma il risultato e' decisamente migliore.
Per intenderci:
Capitolato del mio geometra:
[CUT]compreso fornitura e posa di pacchetto di copertura costituito da barriera al vapore con guaina traspirante, listellatura distanziale predisposta per l'inserimento dell'isolamento termico in pannelli di polistirene cm 4+4, pannelli in compensato ad incollaggio fenolico sp. 12,5 mm
Proposta dall'impresa:
come da capitolato ma isolamento realizzato con pannelli in fibra di legno.
Ora mi domando: quali sono i migliori materiali da usare per la coibentazione del tetto, considerando che la' sotto ci saranno le camere da letto e quindi vorrei evitare di arrostire in estate e congelare in inverno?
Sinceramente su queste cose (e sul cappottoisolante) sono disposto ad investire qualcosa in piu' se ne vale la pena, ma vorrei capirci meglio...
Magari conoscete qualche sito che illustri pro e contro di ogni materiale isolante?
Un'ultima domanda sul tema: non riesco a capire se il "fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo" di un isolante sia meglio alto o basso.
Al solito, grazie mille per l'aiuto!
sabato mi e' arrivato l'ennesimo preventivo per il recupero del mio sottotetto.
Devo dire che e' il primo che mi e' stato fatto in maniera cosi' completa e professionale!
Ma veniamo al dunque.
A differenza delle altre imprese che si erano attenute al capitolato proposto dal mio geometra, quest'ultima mi dice: per l'isolamento le ho preventivato qualcosa di decisamente migliore, un po' piu' costoso ma il risultato e' decisamente migliore.
Per intenderci:
Capitolato del mio geometra:
[CUT]compreso fornitura e posa di pacchetto di copertura costituito da barriera al vapore con guaina traspirante, listellatura distanziale predisposta per l'inserimento dell'isolamento termico in pannelli di polistirene cm 4+4, pannelli in compensato ad incollaggio fenolico sp. 12,5 mm
Proposta dall'impresa:
come da capitolato ma isolamento realizzato con pannelli in fibra di legno.
Ora mi domando: quali sono i migliori materiali da usare per la coibentazione del tetto, considerando che la' sotto ci saranno le camere da letto e quindi vorrei evitare di arrostire in estate e congelare in inverno?
Sinceramente su queste cose (e sul cappottoisolante) sono disposto ad investire qualcosa in piu' se ne vale la pena, ma vorrei capirci meglio...
Magari conoscete qualche sito che illustri pro e contro di ogni materiale isolante?
Un'ultima domanda sul tema: non riesco a capire se il "fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo" di un isolante sia meglio alto o basso.
Al solito, grazie mille per l'aiuto!