Voglio il parquet ho deciso ma ho bisogno di voi!
Inviato: 05/04/07 14:04
Allora innanzitutto rinnovo a tutti i partecipanti a questo forum i complimenti perché mi sto facendo una vera e propria cultura sul campo, diciamo che già da un mese sono un lettore silenzioso del forum.
Allora partiamo dall’inizio, quella che vedetedal link è la piantina della mia abitazione (Roma zona Eur-Laurentina), di nuova costruzione e da cui vivo da circa un anno. Purtroppo quando l’ho acquistata era già stato posato un pavimento in mattonato simil cotto che come potete vedere dall’imagine postata un colore un po’ particolare diciamo sull’arancio. A me non fa impazzire e soprattutto, essendo cresciuto in una casa con il parquet, io adoro il parquet perché dà tutto un altro calore alla casa, ovviamente è soggettivo.Soprattutto per il mio gusto personale credo che un bel parquet a terra riesca a risaltare anche tutto l’arredamento, insomma vi confesso che un mio grande desiderio in questo momento è quello di riuscire a mettere il parquet nella mia casa.
Vorrei quindi posare un buon prefinto sul pavimento esistente, lo vorrei mettere nella sala, nel corridoio e nelle due camere da letto, parliamo di una superficie di circa 58 m2. Ovviamente i dubbi sono molti, ma voglio arrivare fino in fondo nel miglior modo possibile, proprio per questo vi chiedo di aiutarmi in questa “impresa”.
I link con le immagini stanno in fondo al testo,iniziamo con l’esposizione della situazione:
La casa è tendenzialmente arredata in modo moderno, nella sala c’è solo questa parte attrezzata, fatto il parquet penserò a divano,tavolo…. e la camera da letto, come potete vedere dalle due immagini nei link (prese dal sito dellaFeg), è anch’essa in stile moderno e anche qui prevale il wengè, pertanto vorrei scegliere un’essenza che bene si abbini con questi mobili, mentre l’altra camera da letto è vuota.
Detto questo tendenzialmente mi vorrei orientare su un’essenza che al suo interno ha sia dei toni scuri, che si potrebbero abbinare al wengè, che chiari in modo da potermi lasciare libero nell’abbinamento dell’arredamento. Vorrei in ogni caso un’essenza calda e accogliente per la casa.
Nei prossimi giorni posto anche le foto delle porte ed infissi, mi sembra che siano di essenza acero, comunque dalla foto postata della sala si intravede l’essenza della porta di casa ed è la stessa delle porte.
Per la scelta dell’essenza preciso anche che siamo in due in casa e che lavorando entrambi viviamo la casa soprattutto la sera, e quindi sostanzialmente il parquet sarebbe soggetto ad un calpestio medio-basso.
Detto questo vi dico anche che ieri mi sono trovato per caso in un negozio che vende parquet e mi sono fatto fare un preventivo, la persona del negozio che vende il parquet è anche lui stesso che fa il sopralluogo e che posa il parquet, forse questo potrebbe essere un fattore positivo per evitare di assistere allo scarico di responsabilità tra chi vende e chi posa il parquet o forse è la prassi, non so ditemi voi.
Il preventivo è il seguente:
Essenza: Iroko I° scelta
Marca: Aliparquets
Modello: Prefinto premass tutto legno massello spessore 10mm, larghezza 70mm e lunghezza 500 mm
Prezzo 47 Euro al m2 + 15 Euro per la posa sempre al m2.
Vi chiedo innanzitutto se Aliparquets è di buona qualità e se non lo è verso quali marche orientarmi e se il preventivo è buono.
Ora inizio invece con una serie di dubbi:
1)L’armadio della camera da letto e il mobile della sala sono per forza costretto a smontarli per posare il parquet anche lì sotto oppure posso farlo girare attorno tutto il perimetro del mobile in maniera comunque da non far vedere nulla, però senza doverli smontare?
2)La persona del negozio, oltre a posare il parquet, ovviamente pagando extra-preventivo si occuperebbe anche di tagliare le porte, rimarrebbe però il problema del portoncino blindato, come si può ovviare?
3)Il fatto che ci sia un dislivello tra la zona con il parquet e i due bagni e cucina senza parquet esteticamente è molto brutta, oppure si nota poco?
4)Vorrei sapere un vostro consiglio anche sulla scelta della dimensione del listone e sull’orientamento della posa, vorrei sceglierla in maniera tale da dare l’effetto ottico di allargamento delle stanze, visto che non sono molto grandi.
5)I miei in casa hanno un parquet tradizionale (da circa 5 anni), credo sia anche quello Iroko, bello lucido, anche con il prefinto si può raggiungere lo stesso risultato estetico?
Riguardo sempre alla scelta dell’essenza mi piace anche l’Afrormosia, il Doussiè non so se possa legare con l’arredamento, diciamo che aspetto dei vostri consigli…..
Insomma come potete capire è un grande desiderio che vorrei realizzare.
Aspetto una vostra mano e saluto tutti!!
Roberto
http://img155.ImageShack/img155/7237/piantinatm5.jpg Link piantina
http://img81.ImageShack/img81/1517/pict0167um2.jpg Link mobile sala e pavimento
http://img187.ImageShack/img187/8671 ... xl2.th.png Link armadio
http://img224.ImageShack/img224/9484/lettodm7.th.png Link letto[/img]
Allora partiamo dall’inizio, quella che vedetedal link è la piantina della mia abitazione (Roma zona Eur-Laurentina), di nuova costruzione e da cui vivo da circa un anno. Purtroppo quando l’ho acquistata era già stato posato un pavimento in mattonato simil cotto che come potete vedere dall’imagine postata un colore un po’ particolare diciamo sull’arancio. A me non fa impazzire e soprattutto, essendo cresciuto in una casa con il parquet, io adoro il parquet perché dà tutto un altro calore alla casa, ovviamente è soggettivo.Soprattutto per il mio gusto personale credo che un bel parquet a terra riesca a risaltare anche tutto l’arredamento, insomma vi confesso che un mio grande desiderio in questo momento è quello di riuscire a mettere il parquet nella mia casa.
Vorrei quindi posare un buon prefinto sul pavimento esistente, lo vorrei mettere nella sala, nel corridoio e nelle due camere da letto, parliamo di una superficie di circa 58 m2. Ovviamente i dubbi sono molti, ma voglio arrivare fino in fondo nel miglior modo possibile, proprio per questo vi chiedo di aiutarmi in questa “impresa”.
I link con le immagini stanno in fondo al testo,iniziamo con l’esposizione della situazione:
La casa è tendenzialmente arredata in modo moderno, nella sala c’è solo questa parte attrezzata, fatto il parquet penserò a divano,tavolo…. e la camera da letto, come potete vedere dalle due immagini nei link (prese dal sito dellaFeg), è anch’essa in stile moderno e anche qui prevale il wengè, pertanto vorrei scegliere un’essenza che bene si abbini con questi mobili, mentre l’altra camera da letto è vuota.
Detto questo tendenzialmente mi vorrei orientare su un’essenza che al suo interno ha sia dei toni scuri, che si potrebbero abbinare al wengè, che chiari in modo da potermi lasciare libero nell’abbinamento dell’arredamento. Vorrei in ogni caso un’essenza calda e accogliente per la casa.
Nei prossimi giorni posto anche le foto delle porte ed infissi, mi sembra che siano di essenza acero, comunque dalla foto postata della sala si intravede l’essenza della porta di casa ed è la stessa delle porte.
Per la scelta dell’essenza preciso anche che siamo in due in casa e che lavorando entrambi viviamo la casa soprattutto la sera, e quindi sostanzialmente il parquet sarebbe soggetto ad un calpestio medio-basso.
Detto questo vi dico anche che ieri mi sono trovato per caso in un negozio che vende parquet e mi sono fatto fare un preventivo, la persona del negozio che vende il parquet è anche lui stesso che fa il sopralluogo e che posa il parquet, forse questo potrebbe essere un fattore positivo per evitare di assistere allo scarico di responsabilità tra chi vende e chi posa il parquet o forse è la prassi, non so ditemi voi.
Il preventivo è il seguente:
Essenza: Iroko I° scelta
Marca: Aliparquets
Modello: Prefinto premass tutto legno massello spessore 10mm, larghezza 70mm e lunghezza 500 mm
Prezzo 47 Euro al m2 + 15 Euro per la posa sempre al m2.
Vi chiedo innanzitutto se Aliparquets è di buona qualità e se non lo è verso quali marche orientarmi e se il preventivo è buono.
Ora inizio invece con una serie di dubbi:
1)L’armadio della camera da letto e il mobile della sala sono per forza costretto a smontarli per posare il parquet anche lì sotto oppure posso farlo girare attorno tutto il perimetro del mobile in maniera comunque da non far vedere nulla, però senza doverli smontare?
2)La persona del negozio, oltre a posare il parquet, ovviamente pagando extra-preventivo si occuperebbe anche di tagliare le porte, rimarrebbe però il problema del portoncino blindato, come si può ovviare?
3)Il fatto che ci sia un dislivello tra la zona con il parquet e i due bagni e cucina senza parquet esteticamente è molto brutta, oppure si nota poco?
4)Vorrei sapere un vostro consiglio anche sulla scelta della dimensione del listone e sull’orientamento della posa, vorrei sceglierla in maniera tale da dare l’effetto ottico di allargamento delle stanze, visto che non sono molto grandi.
5)I miei in casa hanno un parquet tradizionale (da circa 5 anni), credo sia anche quello Iroko, bello lucido, anche con il prefinto si può raggiungere lo stesso risultato estetico?
Riguardo sempre alla scelta dell’essenza mi piace anche l’Afrormosia, il Doussiè non so se possa legare con l’arredamento, diciamo che aspetto dei vostri consigli…..
Insomma come potete capire è un grande desiderio che vorrei realizzare.
Aspetto una vostra mano e saluto tutti!!
Roberto
http://img155.ImageShack/img155/7237/piantinatm5.jpg Link piantina
http://img81.ImageShack/img81/1517/pict0167um2.jpg Link mobile sala e pavimento
http://img187.ImageShack/img187/8671 ... xl2.th.png Link armadio
http://img224.ImageShack/img224/9484/lettodm7.th.png Link letto[/img]