Pagina 1 di 1

Legno in bagno

Inviato: 13/04/07 19:30
da ilmago
Cosa ne pensate del rovere come pavimentazione del bagno?
Esistono trattamenti particolari per renderlo più resistente all'umidità o è una follia?

Inviato: 14/04/07 11:53
da ciottola
io ho messo il rovere in bagno,il mio parquettista ha messo una prima mano di vernice isolante prima di mettere il rivestimento in piastrelle ed un altra dopo posate,in modo che il legno rimanga sigillato :wink:

Inviato: 14/04/07 14:07
da cartefalse
se posato bene non si corrono rischi.. personalmente comunque sceglierei un teak, che amo posato con il sistema navale ovvero con i giunti neri belli larghi, proprio come sulle barche insomma.. tra l'altro con questo sistema il tuo pavimento resisterebbe anche ad un allagamento ;)

Inviato: 14/04/07 17:24
da Japi
io mi sono trovata gia' il legno... ma il rovere su una rivista lo sconsigliavano per il bagno... io ho un iroko..... cmq sia piu' gente senti e piu' i pareri saranno discordanti... :) scegli cio' che ti piace!

Inviato: 16/04/07 14:48
da virtual
cartefalse ha scritto:se posato bene non si corrono rischi.. personalmente comunque sceglierei un teak, che amo posato con il sistema navale ovvero con i giunti neri belli larghi, proprio come sulle barche insomma.. tra l'altro con questo sistema il tuo pavimento resisterebbe anche ad un allagamento ;)
quoto cartefalse. Ho il rovere in bagno, due anni, nessun problema :wink:

Inviato: 18/04/07 18:46
da PaviBerg
virtual ha scritto:
cartefalse ha scritto:se posato bene non si corrono rischi.. personalmente comunque sceglierei un teak, che amo posato con il sistema navale ovvero con i giunti neri belli larghi, proprio come sulle barche insomma.. tra l'altro con questo sistema il tuo pavimento resisterebbe anche ad un allagamento ;)
quoto cartefalse. Ho il rovere in bagno, due anni, nessun problema :wink:
spero per te che non succeda niente,come tanti che optano x il rovere su un pavimento riscaldato,non è il massimo,il rovere come tanti legni ha molta tendenza a cambiare dimensione,maggiorando in caso di umidità(cioè delle lievi ondine rialzate tra una tavola e l'altra sulla lunghezza di esse,cioè nella direzione della vena) e tende a restringersi in caso di pavimento riscaldato,cioè al contrario di prima,si noteranno delle piccole fessurazioni tra una tavola e l'altra, comunque non sempre è cosi,ma lo è nel 85 % dei casi

Inviato: 24/04/07 10:41
da ivano
sicuramente con un buon trattamento l'isolamento è assicurato, ma personalmente non metterei mai in bagno qualcosa che possa assorbire così tanto.

Inviato: 01/08/08 8:55
da paopao
cartefalse ha scritto:se posato bene non si corrono rischi.. personalmente comunque sceglierei un teak, che amo posato con il sistema navale ovvero con i giunti neri belli larghi, proprio come sulle barche insomma.. tra l'altro con questo sistema il tuo pavimento resisterebbe anche ad un allagamento ;)
QUOTATISSSSSSSIMO!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 09/08/08 11:47
da parquetprimapatina
paopao ha scritto:
cartefalse ha scritto:se posato bene non si corrono rischi.. personalmente comunque sceglierei un teak, che amo posato con il sistema navale ovvero con i giunti neri belli larghi, proprio come sulle barche insomma.. tra l'altro con questo sistema il tuo pavimento resisterebbe anche ad un allagamento ;)
QUOTATISSSSSSSIMO!!!!!!!!!!!!!!
Qualsiasi pavimento può essere posato sia in bagno che in cucina, per la resistenza all'acqua con un buon trattamento il problema non esiste

Inviato: 11/08/08 17:56
da Roby_MI2
tanto adatto da non ritenere così improbabile perdite di tubi... scarichi... ect ?

Per me.... mettere il legno in bagno è semplicemente da pazzi..... hai volgia a trattarlo per farlo resistere ad una perdita.... e vorrei conoscere qualcuno che mai... ha avuto una perdita in bagno.

In ogni caso.... certo... che per l'umidità basta trattarlo.... vernice ... vernice .... vernice.... e poi .... alla fine di questi trattamenti .... stiamo ancora parlando di legno?? ..... Non sarebbe meglio allora pensare di posare un bel laminato plastico ... finitura "imitazione legno" .... almeno lo pagheremmo di meno!!

Inviato: 11/08/08 18:07
da lupo77
Sinceramente il legno in bagno e in cucina ... proprio non ce lo vedo ... se poi si vogliono cercare rogne ... tutto è possibile ... io non me la sentirei proprio di consigliarlo almeno ad amici ...


8) 8)


Una bella piastrella ... risolve problemi in partenza! Altrimenti marmo o altro pavimento ... :wink: :wink:

Inviato: 15/08/08 13:15
da parquetprimapatina
lupo77 ha scritto:Sinceramente il legno in bagno e in cucina ... proprio non ce lo vedo ... se poi si vogliono cercare rogne ... tutto è possibile ... io non me la sentirei proprio di consigliarlo almeno ad amici ...


8) 8)


Una bella piastrella ... risolve problemi in partenza! Altrimenti marmo o altro pavimento ... :wink: :wink:
Se vuoi un pavimento a prova di tutto realizzalo in inox e magari mi dirai che se viene un cataclisma anche l'inox non è adatto.

Tanto per iniziare intendo in legno antico in massello posato inchiodato, se si rompe una tubazione togli solo le doghe interessate, ripari il tutto e rimetti le doghe

Inviato: 18/08/08 10:58
da lupo77
parquetprimapatina ha scritto:
lupo77 ha scritto:Sinceramente il legno in bagno e in cucina ... proprio non ce lo vedo ... se poi si vogliono cercare rogne ... tutto è possibile ... io non me la sentirei proprio di consigliarlo almeno ad amici ...


8) 8)


Una bella piastrella ... risolve problemi in partenza! Altrimenti marmo o altro pavimento ... :wink: :wink:
Se vuoi un pavimento a prova di tutto realizzalo in inox e magari mi dirai che se viene un cataclisma anche l'inox non è adatto.

Tanto per iniziare intendo in legno antico in massello posato inchiodato, se si rompe una tubazione togli solo le doghe interessate, ripari il tutto e rimetti le doghe
Miiii ... vorrei proprio vedere ... 8) :lol: ... non mi convince ... sono come tommaso ... fin che non ci metto il naso ...

mi sa proprio che non farà mai per me! :wink:

Inviato: 18/08/08 17:08
da Roby_MI2
parquetprimapatina ha scritto:
lupo77 ha scritto:Sinceramente il legno in bagno e in cucina ... proprio non ce lo vedo ... se poi si vogliono cercare rogne ... tutto è possibile ... io non me la sentirei proprio di consigliarlo almeno ad amici ...


8) 8)


Una bella piastrella ... risolve problemi in partenza! Altrimenti marmo o altro pavimento ... :wink: :wink:
Se vuoi un pavimento a prova di tutto realizzalo in inox e magari mi dirai che se viene un cataclisma anche l'inox non è adatto.

Tanto per iniziare intendo in legno antico in massello posato inchiodato, se si rompe una tubazione togli solo le doghe interessate, ripari il tutto e rimetti le doghe
Qui non si sta parlando i cataclismi naturali..... ma di semplici perdite ... che cmq. nei bagni si possono frequentemente verificare.... (anche il solo uscire dalla doccia ...... voglio vedere dopo un anno il parquet in quella zona...) ....

e ... tanto per iniziare.... vorrei capire in quante case ad oggi viene posato il parquet "vecchia maniera" in massello inchiodato a magatelli precedentemente affogati nella caldana..... siamo realisti ... non tutti hanno la possibilità di abitare in antichi casali toscani ed umbri ..... e non tutti considerano il bagno come un ambiente in cui ci si lava... con tinozze e catini.....

Sul fatto poi.... che il massello seppur vecchio staginato... quello che vuoi .... non si imbarchoi a fronte di una perdita.... beh... qualche dubbio mi rimane....

Inviato: 18/08/08 17:53
da lupo77
Roby_MI2 ha scritto: Qui non si sta parlando i cataclismi naturali..... ma di semplici perdite ... che cmq. nei bagni si possono frequentemente verificare.... (anche il solo uscire dalla doccia ...... voglio vedere dopo un anno il parquet in quella zona...) ....
Ma che dici mai ... :lol: :lol: ... tutti in barca ... legno rigorosamente in teak ... a prova di docce e uragani ... :lol: :lol:

:wink: :wink: :wink:

Tutto è possibile ... basta aver soldini 8) 8) con quelli si fà e si rifà ... :D