Pagina 1 di 2

Oliera in rame

Inviato: 16/04/07 15:18
da Mercury
Ciao a tutte voi :) brave massaie :) magari riuscite a darmi una dritta....
Vado matta per gli articoli in rame così tempo fa ho acquistato un'oliera da usare quotidianamente in cucina. Il venditore mi aveva assicurato che non era un articolo "di bellezza" ma essendo stagnata si poteva tranquillamente usare.
Invece ho scoperto che nel giro di 3-4 mesi l'olio all'interno si ossida e prende un inquietante colorino blu-verdognolo. :evil: :evil: :evil:
Non vi dico l'incazzatura.... anche di buttar via un litro d'olio... :evil:
Vi è mai capitato niente di simile? Conoscete qualche possibile rimedio... non so, qualche sostanza con cui risciacquarla? :roll: farla ristagnare?
Grazie!!! :D

Inviato: 16/04/07 15:29
da tidelady
se hai l'accesso all'interno del contenitore usa aceto e sale
inbevi l'interno di aceto e mettici una bella manciata di sale poi con una spugnetta di quelle morbide o rovini il rame freghi leggermente
fai tutto in una volta sola e non ripassare dove sei già passata o rischi di fare macchie chiaro/scuro


oppure invece dell'aceto usa mezzo limone. lo "puci" nel sale e poi lo passi nell'oliera e "gratti" con delicatezza

Inviato: 17/04/07 8:17
da ela78
... e comunque la farei ristagnare..... :wink:

Inviato: 17/04/07 8:18
da ela78
una cosa mercury... quando sei patita del rame???

anche da "figura"? tipo la classica parete tutte padelle,formine,caffettiera, orologio, posate, pentola per castagne, coperchi..... e supporto????

Inviato: 17/04/07 9:07
da Claudia81
a proposito di rame... ho messo un bel piatto di rame con rose a rilievo sulla cappa della mia cucina nonnapaperosa :D
però... ho passato 2 ore a lucidarlo con lo smack... siccome so già che tra un mesetto dovrò rilucidarlo... se ci spruzzo sopra una vernice trasparente non si ossida più? oppure si rovina il rame? :roll:

Inviato: 17/04/07 10:44
da Mercury
ela78 ha scritto:una cosa mercury... quando sei patita del rame???

anche da "figura"? tipo la classica parete tutte padelle,formine,caffettiera, orologio, posate, pentola per castagne, coperchi..... e supporto????
Sisisisi... mi piacciono da morire :D Ho vari pezzi usati ereditati dalla nonna (tortiere, stampini, vari paioli) che ho ripulito, ma purtroppo in casa non ho posto per appenderli :( cerco quindi di tenere in uso tutto quello che posso.
Ultimamente sto scoprendo anche il peltro :)

Inviato: 17/04/07 11:02
da Momo
Un'ottimo rimedio per pulire il rame è limone e sabbia (rimedio della nonna).

:wink:

Inviato: 17/04/07 11:43
da Claudia81
il problema è: come farlo rimanere lucido e chiaro a lungo???

Inviato: 20/04/07 8:55
da ela78
mercury .... parlaimone... seriamente....

nella nuova casa dei miei non ci sta la piattaia con tutta la batteria in rame... e mi "avanzano" pure tre scatoloni di peltro... impegnandomi potrebbero diventare anche 4 o 5..... :wink:

Inviato: 20/04/07 8:57
da casimira
non per fare la scroccona... ma mercury ti servono davvero 5 scatoloni di rame e peltro? :shock:




perchè entrerei in trattativa anche io 8) :oops: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato: 20/04/07 9:43
da Mercury
casimira ha scritto:non per fare la scroccona... ma mercury ti servono davvero 5 scatoloni di rame e peltro? :shock:
perchè entrerei in trattativa anche io 8) :oops: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
se faccio entrare in casa 5 scatoloni di peltro e rame io dovrei cercarmi un altro posto per vivere :lol: :lol:
Casimira vai tranquilla 8)
Ela ciao :D grazie per aver pensato a me! purtroppo non posso esserti di grande aiuto a piazzare tutto quel ben di dio :oops: ma se ti serve una mano per lucidarlo son qua :wink:

Inviato: 20/04/07 9:55
da ela78
dichiaro ufficialmente aperta la sezione: Smaltimento rame e peltro in eccesso di Ela...

mercury nonintendo lucidarlo, tanto è tutto inscatolato!

Inviato: 20/04/07 10:09
da casimira
mi iscrivo ufficialmente alla sezione.

mi piacciono molto le cose di rame, in particolare quelle che si appendono ma in definitiva mi ppiace tutto :D

per il peltro soprattutto ciotole e brocche.

spara una cifra e una data di consegna 8)

Inviato: 20/04/07 15:27
da ela78
casimira... monza non è dall'altro capo del mondo, ci possiamo organizzare, vieni, vedo quello ceh ti piace, molte cose le smaltisco anche a zero!

Inviato: 20/04/07 15:48
da casimira
ela78 ha scritto:casimira... monza non è dall'altro capo del mondo, ci possiamo organizzare, vieni, vedo quello ceh ti piace, molte cose le smaltisco anche a zero!
quando quando dove dove (occhi a stellina)