Preventivo Euromobil: esagerato? 21600 euro!!!!
Inviato: 17/04/07 22:19
Questa è la cucina e di seguito il preventivo, che ne dite? Non è un po' troppo cara?
Occhio che tavolo, sedie e sgabelli sono esclusi!







A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
.. mai visto un preventivo del genere!!!pennealragu ha scritto:consolati che hai un preventivo come tutti vorremmo avere, almeno nella forma. la cifra è indubbiamente alta...
cos'ha di strano ???lavispachiara ha scritto:.. mai visto un preventivo del genere!!!pennealragu ha scritto:consolati che hai un preventivo come tutti vorremmo avere, almeno nella forma. la cifra è indubbiamente alta...
come on ccd, lo sai come sono di solito i preventivi... angolo di carta olesoa della pizza con scritto si e no che è una cucina e la cifra... vedere tutte ste righe di dettaglio mi pare un po' 'na novità.... peccato solo che non ci sia la separazione eldom, top e mobili che alla fine è l'unica cosa che serve...ccd ha scritto:cos'ha di strano ???lavispachiara ha scritto:.. mai visto un preventivo del genere!!!pennealragu ha scritto:consolati che hai un preventivo come tutti vorremmo avere, almeno nella forma. la cifra è indubbiamente alta...
Strano lo hai detto tu. Mi sembra solo molto "dettagliato", tutto quì.ccd ha scritto:cos'ha di strano ???lavispachiara ha scritto:.. mai visto un preventivo del genere!!!pennealragu ha scritto:consolati che hai un preventivo come tutti vorremmo avere, almeno nella forma. la cifra è indubbiamente alta...
ma perchè vengono scritti sull'angolo di carta oleosa ?? ce lo si chiede ??pennealragu ha scritto: come on ccd, lo sai come sono di solito i preventivi... angolo di carta olesoa della pizza con scritto si e no che è una cucina e la cifra... vedere tutte ste righe di dettaglio mi pare un po' 'na novità.... peccato solo che non ci sia la separazione eldom, top e mobili che alla fine è l'unica cosa che serve...
la tua affermazione lasciava intendere che avessi visto qualcosa di inconsueto, pertanto strano, in senso lato...lavispachiara ha scritto:Strano lo hai detto tu.
guarda io ho fatto per anni il piccolo imprenditore e capisco quello che dici, ma nel mio campo se non consegnavo un preventivo con i controcazzi manco mi si filava.ccd ha scritto:ma perchè vengono scritti sull'angolo di carta oleosa ?? ce lo si chiede ??pennealragu ha scritto: come on ccd, lo sai come sono di solito i preventivi... angolo di carta olesoa della pizza con scritto si e no che è una cucina e la cifra... vedere tutte ste righe di dettaglio mi pare un po' 'na novità.... peccato solo che non ci sia la separazione eldom, top e mobili che alla fine è l'unica cosa che serve...
semplicemente perchè, buona parte delle volte in cui si consegna un bel preventivo dettagliato e magari con il disegno, il cliente (che si crede un gran volpone, ma alla fine ottiene solo di prenderlo in quel posto gridando poi allo scandalo, e dopo spiegherò il perchè) va da un altro mobiliere, con il suo bel preventivo in mano ed esordisce così: "per questa cucina mi fanno questo prezzo, lei quanto mi fa ??"
il mobiliere a cui viene fatta questa proposta, ovviamente, starà più basso, anche di poco, per acquisire senza sforzo (non deve fare disegni, consulenze, spiegazioni, non investe tempo) un cliente che ormai sa esattamente come acquisire (illudendolo di fargli fare l'affare della vita), mentre il primo, che ha speso tempo ed energie per servire un cliente al meglio, perderà una vendita, perdita causata da un eccesso di correttezza (sembra assurdo ma è così)...
tengo a precisare che non parlo per ipotesi, ma per esperienza diretta e quasi quotidiana... questo per dire che eventuali eccezioni del tipo "non credo", "secondo me non è così", "io la vedo in un altro modo", non sarebbero valide proprio perchè frutto di ipotesi e non di esperienze dirette e ripetute...
personalmente, nei miei preventivi metto anche i prezzi splittati dei singoli elementi e questo non perchè io sia un benefattore, ma per motivi che non mi va di star qui a spiegare...
tornando al perchè all fine lo si prende in quel posto... perchè c'e' solo un modo per recuperare quell'extra sconto che il secondo mobiliere deve fare per "accaparrarsi" il cliente, fornendo merce di qualità inferiore (non avete idea di quanta gente abbia in casa una cucina di marca diversa da quella che crede di avere) e lesinando sul servizio (montatori da un tot al kg.)...
ma alla fine ci sara' sempre qualcuno contento perchè ha risparmiato 500 euro sulla cucina... e ci sarà qualcun'altro contento perchè "ogni giorno nasce un cucco, beato chi lo cucca..."
penso converrai con me che questo spiega il calo drastico di qualità (e di conseguenza anche dei prezzi) degli ultimi 20/25 anni, in quasi tutti i campi... che erroneamente, l'utente finale, pensa sia compensato dalla tecnologia...pennealragu ha scritto:si mettono in concorrenza i vari fornitori, sino a farli sputare sangue
non dico sia un bene (come vedi facevo l'imprenditore e mi sono stufato di questo modo di lavorare). dico solo che il mercato va così e i mobilieri devono iniziare a darsi da fare per essere più attivi verso i propri clienti.ccd ha scritto:penso converrai con me che questo spiega il calo drastico di qualità (e di conseguenza anche dei prezzi) degli ultimi 20/25 anni, in quasi tutti i campi... che erroneamente, l'utente finale, pensa sia compensato dalla tecnologia...pennealragu ha scritto:si mettono in concorrenza i vari fornitori, sino a farli sputare sangue
esempio limite il simil i-pod cinese, costo 10/15 euro, alto contenuto tecnologico e qualità di infimo livello, risultato: finche va lascialo andare, ma quando si rompe con chi te la vuoi prendere ??? con chi l'ha fatto o con te stesso che l'hai comprato ???
questa cosa mi incuriosisce, un buon servizio ha un costo che deve essere imputato (in maniera equilibrata ovviamente, chi fa ragionamenti del tipo "il mio servizio è eccellente, di conseguenza lo faccio pagare salato..." è destinato, secondo me, ad avere poca fortuna...)pennealragu ha scritto:ma sinora il prezzo più basso me lo ha anche fatto chi erogava il servizio migliore.
un po' quest'ultima cosa, un po' che alla fine proseguivo il discorso solo con chi aveva una certa serietà e dopo una trattativa "intensa" riuscivo anche a strappare un buon prezzo.ccd ha scritto:questa cosa mi incuriosisce, un buon servizio ha un costo che deve essere imputato (in maniera equilibrata ovviamente, chi fa ragionamenti del tipo "il mio servizio è eccellente, di conseguenza lo faccio pagare salato..." è destinato, secondo me, ad avere poca fortuna...)pennealragu ha scritto:ma sinora il prezzo più basso me lo ha anche fatto chi erogava il servizio migliore.
presumo che, o hai incontrato degli esosi, che a servizio inferiore opponevano costi maggiori... oppure hai reputato che a prezzi simili o di poco superiori, il servizio fosse un plus che rendeva il prodotto più appetibile...