ale69 ha scritto:Ragazzi avrei la possibilità di costruire sul palazzo dei miei indipendente e costituito di un unico piano una soprelevazione al 2 piano di circa 120m.
Secondo voi quanto verrei a spendere e comunque quali sono le voci di spesa (sia comunali, notarili che di ing. o arch. e l'impresa) su cui mi devo rifare?
Grazie
secondo me ora come ora costa sui 1200 euro al metro quadro.. quindi 120 mq x1200 euri.. 144.000 euri.
notarili non so.. + che altro penso sia una scrittura privata tra te e i tuoi che ti cederanno il diritto alla sopraelevazione...
A livello comunale dovrai pagare gli oneri di urbanizzazione primaria, secondiaria e costo di costruzione.. il costo varia da comune a comune.. sul sito di solito pubblicano le tabelle.. credo che un 10.000 euro sia un buon costo medio.
Poi dovrebbero esserci anche i diritti di segreteria.. che vanno in base al volume realizzato.. sempre variabili da comune a comune..
Tutte queste cose comunque sono gestite dal tecnico che incaricherai di redigere il progetto.. un geometra costa meno di un architetto.. l'onorario è in base alla tipogia di lavoro e al costo di realizzazione dell'opera.. ti conviene chiedere qualche preventivo..
Poi ci sono tutti gli altri tecnici che ruotano intorno all'architetto.. il geologo per stimare se su quel suolo è possibile sopraelevare con tranquillità.. l'ingegnere per stimare se le strutture della casa dei tuoi bastano per sopportare il carico di un eventuale altro piano.. e per progettare le nuove strutture portanti. La pratica del genio civile necessita anch'essa di diritti di deposito.. Poi pratica del catasto per il nuovo accatastamento della nuova unità immobiliare.
Buona sopraelevazione!!