COME DO LA TINTA SUL PANFORTE ?
Inviato: 18/04/07 18:08
da Dado73
Ho bisogno di un suggerimento: sotto la scala di legno che porta al piano di sopra c'é un vano chiuso con una pota che funge da appendiabiti, ed é fatto (porta compresa) di panforte.
Prima era ricoperto di tappezzeria, ora che ho eliminato tutte le tappezzerie da casa non so più come ricoprirlo: posso dargli la stessa tinta del muro come si fa con il cartongesso ? Oppure ci sono idee migliori ?
Re: COME DO LA TINTA SUL PANFORTE ?
Inviato: 20/04/07 9:16
da lavispachiara
Dado73 ha scritto:Ho bisogno di un suggerimento: sotto la scala di legno che porta al piano di sopra c'é un vano chiuso con una pota che funge da appendiabiti, ed é fatto (porta compresa) di panforte.
Prima era ricoperto di tappezzeria, ora che ho eliminato tutte le tappezzerie da casa non so più come ricoprirlo: posso dargli la stessa tinta del muro come si fa con il cartongesso ? Oppure ci sono idee migliori ?
Panforte?

ma è roba che se magna?
Scherzo, speriamo che qualcuno risponda + seriamente di me!
Inviato: 20/04/07 10:52
da dammispazio
Vispa...io pensavo avesse dimenticato una i...come dare la vernice sul PIAnoforte

Inviato: 20/04/07 15:07
da tidelady
è proprio panforte
non so se è un termine italiano
comunque sono pannelli , ma non so bene se legno o plastica
per esempio i calcioballilla di una volta erano fatti di panforte

Inviato: 20/04/07 15:15
da ela78
io pensavo che parlasse di glassa per il panforte toscano,......

Inviato: 20/04/07 15:35
da Dado73
AAAAARGHHHHH...... non lo so qual'é il suo nome tecnico, é una specie di MDF della lippa che si usava una volta, di sicuro assorbe come l'MDF se non di più, cmq sempre legno sbriciolato é...
Penso che sia lo stesso che verniciare del cartongesso o dell'MDF, quindi nulla di ché, ma non me ne intendo...
Inviato: 20/04/07 15:39
da tidelady
se sei sicuro che sia legno e non materia plastica vai da un falegname magari ti possono essere d'aiuto
