Pagina 1 di 1

Pavimento bagno in ciottoli

Inviato: 18/04/07 20:50
da Il Barone.
Ciao a tutti,

Ho intenzione di usare come pavimentazione del bagno della mia prossima casa i ciottoli bianchi, leggermente in rilievo.

Qualcuno saprebbe indirizzarmi da qualche parte a Milano per avere un preventivo? o anche qualche sito di ditte che fanno questo tipo di lavori..

Grazie mille

ciao

Andrea

Inviato: 18/04/07 22:16
da arale
scusa la domanda, ma non sono scomodi da morire per la pulizia? :roll:

Inviato: 18/04/07 22:38
da Il Barone.
Si... nettamente scomodi...ma non dovrei nemmeno comprarmi la cucina nera.. il divano bianco.. ecc ecc :wink:

è un "prezzo" che pago volentieri!

Ciao!

Inviato: 19/04/07 8:08
da omala
io li ho presi per fare un pezzo di contorno alla casa, non sono bianchi ma sn ciotoli di fiume incollati su strisce di 10cmx30cm costano 9 o 10 euro a striscia

Inviato: 19/04/07 10:15
da Mercury
veri ciottoli affogati nel cemento sono un problema non solo di manutenzione ma anche a camminarci sopra a piedi scalzi ;) probabilmente hai in mente i riverstone, ciottolini in marmo affogati nella resina... veramente molto molto belli :D
Ci sono pavimenti e rivestimenti in vari tipi di marmi e granularità, prezzi intorno ai 200 €/mq....

Inviato: 20/04/07 9:23
da cartefalse
c'è anche la serie ciottoli della Hoppe che non è affatto male..

Inviato: 20/04/07 12:41
da dammispazio
Il Barone. ha scritto:Si... nettamente scomodi...ma non dovrei nemmeno comprarmi la cucina nera.. il divano bianco.. ecc ecc :wink:
è un "prezzo" che pago volentieri!
Ciao!
sei parente di Lilmaul?

Inviato: 02/05/07 13:34
da iltempio
Complimenti per la scelta! oltre ad essere diverso dalla normale "piatrella", crea un tocco di design alternativo. per quanto riguarda la manutenzione, non ci sono problemi, é più igienico di molti altri pavimenti, a patto di lasciare un po' di spazio tra un ciottolo e l'altro.
parola di tecnico.

Inviato: 02/05/07 13:56
da dammispazio
iltempio ha scritto:Complimenti per la scelta! oltre ad essere diverso dalla normale "piatrella", crea un tocco di design alternativo. per quanto riguarda la manutenzione, non ci sono problemi, é più igienico di molti altri pavimenti, a patto di lasciare un po' di spazio tra un ciottolo e l'altro.
parola di tecnico.
scusa ma...come si farebbe a NON lasciare un po di spazio?!?

Inviato: 02/05/07 14:13
da iltempio
nel senso che se si accostano i ciottoli l'un con l'altro, lo spazio vuoto che rimane, una volta stuccato crea una conca, dove si ferma lo sporco, allargando lo spazio tra un ciottolo e l'altro questa conca si allunga e allarga , facilitando la pulizia, si parla comunque di pochi millimetri