Pagina 1 di 4

tirate fuori la vostra saggezza....

Inviato: 05/05/07 17:17
da mariacarla
ho bisogno di un vostro consiglio, devo prendere una decisione e la bilancia è esattamente alla pari...
il primo è un lavoro impegnativo, non ha orario, molta autonomia ma pochi rapporti umani, devo prendere decisioni che riguardano più persone, il livello di stress è altissimo, le soddisfazioni sono poche ma molto intense, lo stato d'animo è da giro sulle montagne russe, vai su e giù continuamente....
il secondo è un lavoro non particolarmente impegnativo, l'orario è definito ed è un "signor orario", l'autonomia è inesistente ma i rapporti umani ottimi, non devo prendere decisioni e lo stress è minimo, non devo portarmi il lavoro a casa, anzi, ho un sacco di tempo da dedicare alle cose che mi piacciono, il lavoro è prevedibile e programmabile in un buon contesto umano...
cosa scegliereste?
qual'è la cosa che secondo voi non ha prezzo?
forza, dai... dispensatemi qualche perla, perlina, perlona di saggezza.... :D :D
insomma, datemi una mano

Inviato: 05/05/07 17:48
da Diana_Stella
Ecco la mia "perla" :wink:
Guarderei l'aspetto dei rapporti umani, poi guarderei il tempo libero a disposizione.
Quindi sceglierei il secondo tipo di lavoro.

Inviato: 05/05/07 18:06
da tizianafranc
penso che sceglierei sicuramente il secondo ma soprattutto per l'orario e il "meno stress". certo, l'autonomia è importante nel lavoro, molto importante, ma il secondo ha più di un punto a suo favore:
- orario
- meno stress
- più raporti umani
- programmabile
- buon contesto
......bhè sicuramente il secondo!

e..la paga??? anche quella ha la sua importanza :wink:

Inviato: 05/05/07 18:09
da nicolettaalematte
detto da chi è oberato di impegni e stress decisamente il secondo.
Ma il trattamento economico com'è?

Inviato: 05/05/07 18:18
da lilmaul
il secondo senza dubbio..per me il tempo non ha prezzo..è inutile fare i soldi senon si ha il tempo di spenderli...

Inviato: 05/05/07 18:19
da Bettatina
lilmaul ha scritto:il secondo senza dubbio..per me il tempo non ha prezzo..è inutile fare i soldi senon si ha il tempo di spenderli...
Quoto in pieno!!!! il tempo è la ricchezza più grossa :D

Inviato: 05/05/07 18:27
da faidame
lilmaul ha scritto:il secondo senza dubbio..per me il tempo non ha prezzo..è inutile fare i soldi senon si ha il tempo di spenderli...
già. meglio non farne, così si taglia la testa al toro.
controcorrente, l'aspetto decisionale del primo lavoro mi pare importante. credo tu stessa propenda per il primo ('soddisfazioni brevi ma intense').
( :) ma che lavoro è??)

il tempo lo ricavi; i rapporti umani li costruisci. l'autonomia è essenziale. si trascorre metà vita intorno al lavoro, non rinuncerei alle emozioni per tutta questa dimensione, ad ingrigirsi c'è sempre tempo.

Inviato: 05/05/07 18:36
da dammispazio
i due lavori si equivalgono come stipendo e possibilita di aumenti? non credo...
l orario straziante del primo dipende dal grado di organizzazione della persona in carica (quindi potresti anche illuderti di renderlo piu consosono alle tue esigenze...)oppure e' inevitabilmente caotico?
cosa faresti del tempo libero? ...hai gia' una pasione che vorresti coltivare e non hai potuto fare per mancanza di tempo?

Inviato: 05/05/07 18:41
da mariacarla
lo stipendio è uguale... attualmente stò facendo il primo, che ha a che fare con la gestione del personale e organizzazione del lavoro...
il secondo è di tipo finanziario/amministrativo... da che faccio il primo non sono più riuscita nemmeno a leggere un libro...

Inviato: 05/05/07 18:44
da tizianafranc
e allora.. il tempo è importante, non lo sottovaluterei. Potessi far qualcosa per avere + tempo, lo farei tanto volentieri!

Inviato: 05/05/07 18:45
da dammispazio
ed allora e' tempo ti regredire ad un ruolo minore all interno della ditta e migliorare quello al di fuori!
metti subito in cantiere un progetto...o finirai a ballar latino ;-)

Inviato: 05/05/07 19:23
da Andyvegas
che palle lavorare....cioe'..e' bellissimo..solo che per me diventa una droga e poi non faccio altro quando lo faccio,per quello lavoro il meno possibile :lol: :lol: :lol:

Se vuoi un consiglio spassionato ti posso dire che e' verissimo che il tempo e' la vera ricchezza,te lo dice uno che ha la incredibile fortuna di lavorare per pochi mesi all'anno. Non ho la Porsche o la Bmw e mai le avro',il fatto di non dover mettere mai la sveglia a tot ore mi compensa di tali terribili mancanze.....

Inviato: 05/05/07 19:40
da nicolettaalematte
mariacarla ha scritto:lo stipendio è uguale... attualmente stò facendo il primo, che ha a che fare con la gestione del personale e organizzazione del lavoro...
il secondo è di tipo finanziario/amministrativo... da che faccio il primo non sono più riuscita nemmeno a leggere un libro...

se lo stipendio è uguale io non avrei dubbi, quello che ti lascia più tempo.

Inviato: 05/05/07 19:42
da Atomik
dipende dall'importanza che il lavoro ha nella tua vita...
se il tuo motto è "vivere per lavorare" scegli il primo, se invece è "lavorare per vivere" (come sembra da quanto hai scritto) allora scegli il secondo... meno responsabilità ma anche meno preoccupazioni, più tempo per te, per i tuoi hobby, per le tue relazioni sociali...

Inviato: 05/05/07 20:02
da bastille64
Se l'ago della bilancia è stabile allora senza dubbi il secondo.
Se però il lavoro deve essere stimolante per forza, il primo.
Ma nel secondo magari dopo un pò ti offriranno più autonomia e quindi bingo :D
Che ardua scelta. Quando devi dare una risposta?