Pagina 1 di 2

Rampicante a crescita super iper veloce....

Inviato: 10/05/07 10:20
da abouttime
Chi mi consiglia un rampicante a crescita velocissima ??
Grazie :)

Inviato: 10/05/07 10:44
da ninfea
Il glicine? :?:

Inviato: 10/05/07 10:51
da Penny01
E' impossibile consigliare una pianta non sapendo se deve stare in terra o in vaso, che esposizione avrà, se deve essere fiorita, sempreverde o altro.

Penny

Inviato: 10/05/07 10:55
da abouttime
Penny01 ha scritto:E' impossibile consigliare una pianta non sapendo se deve stare in terra o in vaso, che esposizione avrà, se deve essere fiorita, sempreverde o altro.

Penny
Hai ragione e mi scuso :oops:
Il rampicante che cerco dovrà essere messo a terra, lungo una palizzata, avrà un'esposizione molto soleggiata (sole tutto il giorno) e la preferirei fiorita.... va meglio ? :wink:

Inviato: 10/05/07 11:06
da Penny01
Eh sì, così va meglio :D

Potresti mettere un Rhyncospermum jasminoides (falso gelsomino).
Cresce velocemente, sta bene in pieno sole e durante la fioritura è profumatissimo.

Anche il glicine può andare bene, ma la splendida fioritura è brevissima e la crescita è molto più lenta.

Penny

Inviato: 10/05/07 15:12
da casimira
io sono impressionata dalla mia clematide... cresce 2/3 cm al giorno :shock:

Inviato: 10/05/07 15:22
da dammispazio
casimira ha scritto:io sono impressionata dalla mia clematide... cresce 2/3 cm al giorno :shock:
vero...nonostante il pupo la martorizzi (pianta a prova di bambino ;-)

Inviato: 10/05/07 16:06
da Penny01
La clematide cresce molto, ma dovrebbe avere i rami al sole ed il piede all'ombra, altrimenti soffre.
Mi sembra di avere capito che Abouttime voglia qualcosa che faccia da schermo e la clematide con i suoi rami sottili e le foglie leggere non si presta molto.
E' anche un rampicante un po' delicato; io ne ho comprate 6 due mesi fa per la casa nuova e una mi è gia morta per il wilt, una misteriosa malattia che colpisce la clematide dalla sera alla mattina e la secca nel giro di pochi giorni.

Penny

Inviato: 11/05/07 8:12
da abouttime
Grazie a tutti :)
Domani andrò a visitare un po' di vivai. Mi piacerebbe comunque farla un po' misto questo "muro", tipo gelsomino, glicine, rose, vite canadese... che dite viene una schifezza :?

Inviato: 11/05/07 9:04
da Penny01
Dipende anche da quanto è lunga la palizzata. Non è facile mischiare tanti rampicanti diversi, anche perchè le loro esigenze di potatura sono diverse e quando si mischiano avrai delle difficoltà. Il glicine poi è meglio non metterlo insieme ad altri perchè è talmente vigoroso che l'altra pianta non la vedresti più.
Un rosaio rampicante potrebbe stare (anche se il sole è forse troppo), ma deve avere una sua zona ben delimitata.
La vite canadese, con le sue foglie grosse coprirebbe le foglie più piccole ed i fiorellini del falso gelsomino.
Se trovi qualcuno di un po' esperto nei vivai puoi chiedere, ma tieni presente che ormai la maggior parte sono solo commercianti e pur di venderti qualcosa dicono che tutto va bene.

Penny

Inviato: 11/05/07 9:32
da ela78
i problemi del glicine sono due:
- attira moltissime apie vespe
- la sfioritura è un dramma da pulire!!!!

Inviato: 11/05/07 11:39
da abouttime
Penny01 ha scritto:Se trovi qualcuno di un po' esperto nei vivai puoi chiedere, ma tieni presente che ormai la maggior parte sono solo commercianti e pur di venderti qualcosa dicono che tutto va bene.

Penny
Ecco appunto, è questo che temo...., quindi penso - per ora - di partire con il falso gelsomino da te consigliato. Lo metterò magari all'inizio della palizzata (lunga circa 15 m), giusto per vedere un po' di verde in mezzo a sto cantiere :(, poi si vedrà. Anche perché con i prezzi che circolano e visto quello che abbiamo già speso per la casa, capirai che non possiamo permetterci di fare il giardino tutto e subito.
Il glicine però mi ricorda tanto la mia infanzia... e le rose ricordano la sua a mio marito :) , Vedremo di piazzarli in qualche altro punto, anche perché questa è solo la palizzatati sul davanti della casa, poi ci sarà la rete con i relativi paletti lungo i restanti tre lati...
Grazie mille!

Inviato: 11/05/07 15:07
da blumarea
confermo il falso gelsomino
a parte la misteriosa caduta dele foglie di un mese fa....cresce da far quasi paura.

Inviato: 11/05/07 16:22
da Penny01
Essendo dei sempreverdi, c'è un momento in cui il ricambio delle foglie è più marcato. Anche i miei un mesetto fa perdevano un sacco di foglie ed ero molto allarmata, ma adesso stanno benone.

Penny

Inviato: 17/05/07 16:24
da mamam23
ciao io sono in una casa nuova e devo provare cosa ci sta bene, cosi' ho scelto la campanella (nome latino= :?: :?: :?: ) che cresce velocissima con fiori di diversi colori!