Pagina 1 di 2
pavimento su pavimento
Inviato: 13/05/07 13:05
da ikonokia
forse così mi potete aiutare meglio,
siccome vorremmo cambiare il tipo di pavimento in sala e in cucina stiamo pensando, sotto consiglio di qualche amico, di sovrappore al pavimento esistente un cotto o un gress di 1cm max di spessore.
Questo per questioni economiche e di tempo.
Cosa ne pensate?
Consigli?
grazie
Inviato: 13/05/07 13:43
da Bybon
Problemi particolari non ce ne sono, spesso si consiglia di sovraposare proprio per ragioni economiche. Le uniche accortezze sono verificare se l'attuale pavimentazione è in piano, nel caso ci fossero buche o avvallamenti esiste un prodotto che le "riempie" senza costi esorbitanti (livellina così lo chiamava i muratore che ha fatto i lavori a casa dei mie), e rifilare le porte e le portefinestra.
Inviato: 13/05/07 13:55
da Dado73
Io ho fatto così. Ho sovrapposto un gres da 12 mm. Devi sol essere sicuro che il pavimento preesistente non abbia piastrelle che si staccano. Con un autolivellante sopra non ci sono problemi.
Inviato: 13/05/07 17:16
da lilmaul
io sovrappongo granito nero assoluto spessore 2 cm...
Inviato: 13/05/07 19:27
da rananera
la rogna semmai saran le porte da talgiare se non le cambi...
Inviato: 13/05/07 22:26
da mullus
anche noi metteremo in cucina le piastrelle nuove (gres) sopra le vecchie, e nel gradino tra una stanza e l'altra uno "scivolino" in metallo credo, per non lasciare il gradino.
Per le porte, una la cambiamo e la mettiamo scorrevole, mentre l'altra... sarà da portare al falegname... speriamo bene!

Re: pavimento su pavimento
Inviato: 14/05/07 9:32
da SAMANTA78
ikonokia ha scritto:forse così mi potete aiutare meglio,
siccome vorremmo cambiare il tipo di pavimento in sala e in cucina stiamo pensando, sotto consiglio di qualche amico, di sovrappore al pavimento esistente un cotto o un gress di 1cm max di spessore.
Questo per questioni economiche e di tempo.
Cosa ne pensate?
Consigli?
grazie
Non ci sono problemi se non quello dell'altezza dei locali. Sovrapponendo il pavimento verifica di non scendere sotto i 270cm d'altezza altrimenti perdi l'abitabilità!
Inviato: 16/05/07 20:54
da elemauli
nella casa in cui andrò ad abitare in cucina c'è un gres incollato su vecchio pavimento e nn ha mai dato problemi..l'unica cosa è il gradino un pò anti estetico...risolto con scivolino di "ferro"
mi aggancio questo topic x chiedere se secondo voi riuscirò (faremo noi il lavoro) a togliere proprio questo pavimento sovrapposto x sostituirlo sfruttando ancora una volta il vecchio pavimento
so che è un pò assurdo...ma x risparmiare....

ed evitare enorme smaltimento e sottofondo...
grazie
Inviato: 16/05/07 22:10
da ma$$imiliano
Probabilmente dico una cavolata, ma se c'è qualche tecnico che possa rispondere risolvendo il dubbio, sarebbe molto utile..
Nella sostanza, rimuovendo il vecchio pavimento con cura (solo le piastrelle) cercando di lasciare quasi intatto il massetto, non si potrebbe poi applicare questa fantomatica "livellina" per riappianare e quindi applicare il nuovo pavimento????
Inviato: 17/05/07 12:37
da lilmaul
no impossibile....
Inviato: 17/05/07 19:56
da Bybon
...la fantomatica "livellina" non è altro che una specie di liquido che come fosse acqua si deposita negli avvallamenti del pavimento, una volta tirata con cura dal posatore e lasciata asciugare si solidifica ripianando i dislivelli del pavimento esistente. Il nome tecnico credo sia "autolivellante", è ottimo se si vuole miglorare o ricreare la planarità del pavimento ma di certo non fa miracoli.
Inviato: 17/05/07 20:45
da ma$$imiliano
quindi livellina sopra massetto non se pò fà...
Re: pavimento su pavimento
Inviato: 23/05/07 14:26
da roxa
ikonokia ha scritto:forse così mi potete aiutare meglio,
siccome vorremmo cambiare il tipo di pavimento in sala e in cucina stiamo pensando, sotto consiglio di qualche amico, di sovrappore al pavimento esistente un cotto o un gress di 1cm max di spessore.
Questo per questioni economiche e di tempo.
Cosa ne pensate?
Consigli?
grazie
anche noi abbiamo appena acquistato casa e vorremmo cambiare le piastrelle, e forse optiamo per incollarlo su quello già esistente, anzi siamo indecisi se mettere uno di colore scuro o di colore chiaro visto che ci piace l'arredamento con il wengè... che mi dite?
Inviato: 23/05/07 15:03
da red_tr
Inviato: 23/05/07 15:07
da ma$$imiliano
ma scusa... se lo devono ancora posare perchè ve lo fate posare????