Pagina 1 di 3

Finalmente il nostro piccolo Eden!!

Inviato: 13/05/07 17:41
da nenina
E' venuto il giardiniere e finalmente ci ha piantumato il giardino-terrazzo di casa... il risultato è meraviglioso (per noi :wink: ), se volete darci un'occhiata... ho messo qui le foto del prima, del work in progress e del dopo.... 8)

http://www.alfemminile.com/album/giroverde

pw speriamo


benvenuti a tutti nel nostro angolo verde di città!! :D

Inviato: 13/05/07 20:10
da Anna73
Ma che bello!!!! :shock: :shock: :shock:
Caspita che lavoraccio :wink: complimenti per il risultato :D
Mi è venuto un dubbio però: ma il terrazzo ha le grondaie per scaricare l'acqua delle innaffiature? :roll:

Inviato: 13/05/07 20:22
da nenina
Grazie per l'apprezzamento! :)

Comunque non è esattamente un terrazzo, è un giardino pensile (così ce lo hanno venduto :? ): la "vasca" profonda 40-50 cm è fatta in modo che il fondo possa drenare l'acqua sia piovana che provieniente dall'innaffiatura .
Oltretutto l'impianto di irrigazione è un solo un gocciolatoio che fa uscire l'acqua goccia a goccia e mantiene umido il terreno.
Solo di tanto in tanto è richiesto un "innaffiamento" a pioggia con la canna... :wink:

Inviato: 13/05/07 20:33
da Anna73
nenina ha scritto:Grazie per l'apprezzamento! :)

Comunque non è esattamente un terrazzo, è un giardino pensile (così ce lo hanno venduto :? ): la "vasca" profonda 40-50 cm è fatta in modo che il fondo possa drenare l'acqua sia piovana che provieniente dall'innaffiatura .
Ah meno male :wink: altrimenti potevi avere problemi di infiltrazioni :?
Mi raccomando fai tante foro anche + avanti, così possiamo vedere come crescono tutte le piantine :wink:

Inviato: 13/05/07 22:09
da Mercury
Ciao! che bel lavoro avete fatto!! complimenti :) quando la convallaria sarà attecchita il risultato sarà davvero molto molto bello :D
L'angolo delle aromatiche ti darà soddisfazioni abbastanza presto con la salvia, cresce in fretta e ben concimata farà foglie grandissime :) A crescita più lenta invece il rosmarino, non preoccuparti se ti sembrerà piccolino ancora l'anno prossimo...
Molto bene l'impianto di irrigazione, con l'estate aggiungi pure una secchiata d'acqua in più alle piante a fusto e all'osmantus... e preparati alle deliziose ondate di profumo con la fioritura di settembre!!! :wink:

Inviato: 14/05/07 6:23
da Robina
Complimenti..è proprio bello!! Un giardino pensile lo vorrei tanto anche io!!! 8)

Inviato: 14/05/07 10:17
da cucù
premetto che non capisco niente di giardini ....questo però a me dà un'idea di sovraffollamento, non so come dire, tante piante e tutte molto vicine, ma ribadisco che non capisco niente di fiori e affini, per cui prendete il mio commento per quello che è.....cioè, una buona occasione persa di stare zitto :wink: :lol: :lol: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 14/05/07 10:35
da nenina
...in effetti ci sono molte piante :oops: , ma tieni presente che il mio giardino è più da vedere che da camminarci dentro. 8) .. l'idea è che ci siano le piante alte dietro a schermare la vista delle finestre di fronte e poi sotto queste delle piante " a stondare" fino alla convallaria che costituirà un tappeto verde molto basso e molto fitto e soprattutto senza crescita!!!
Comunque ogni opinione è legittima... anche noi non siamo esperti e ci siamo fidati del giardiniere che, non essendo vivaista, non aveva molti vantaggi a riempirci di piante dal momento che doveva andare anche lui a comprarle... :wink:

Inviato: 14/05/07 11:16
da Penny01
Come tutti i giardini nuovi è difficile immaginare come diventerà. Sarà da vedere l'anno prossimo!

Penny

Inviato: 14/05/07 12:20
da bertok
Il risultato mi pare ottimo....certo che è sovvraffolato; tutti i giardinieri sovraffolano, pagandogli ogni piantina...... :lol: :lol: :wink:
E' successo anche a me (non ti dico quanto ho speso :evil: ), tant'è che da ora in poi mi occuperò personalmente delle piante, è molto meglio, e trovi varetà bellissimeche a volte i giardinieri nemmeno conoscono. Adoro le graminacee, e il fututo del mio giardino sarà sopratutto con queste! 8)

Inviato: 14/05/07 12:45
da Bettatina
che bello il giardinettonel terrazzo, ottima idea.... mi piace molto il risultato

Inviato: 14/05/07 13:23
da nenina
Per il sovraffollamento ripeto: ci siamo fidati dell'esperienza del giardiniere (non vivaista!) che raccontava di giardini sovraffollati che si è trovato a risistemare...
Poi con il tempo vedremo : se il giardinetto diventa una foresta pluviale, magari togliamo qualcosa!!! :oops:

Vi terrò aggiornati sulla crescita della "foresta" !!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 14/05/07 13:25
da bertok
nenina ha scritto:Per il sovraffollamento ripeto: ci siamo fidati dell'esperienza del giardiniere (non vivaista!) che raccontava di giardini sovraffollati che si è trovato a risistemare...
Poi con il tempo vedremo : se il giardinetto diventa una foresta pluviale, magari togliamo qualcosa!!! :oops:

Vi terrò aggiornati sulla crescita della "foresta" !!!! :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol:

Inviato: 14/05/07 19:07
da tripsina
nemmeno io ne capisco molto ma ti faccio i miei complimenti vedrai che come ha detto penny l'anno prossimo sarà veramente meraviglioso e non aspettiamo le foto :wink: :wink:

Inviato: 15/05/07 11:16
da DAMI
che bello...
effettivamente le piante sono tante ma se il giardino deve essere una novula verde più che un "prato" per camminarci, òla scelta mi sembra quella giusta...
abbiamo molte piante in comune: i corbezzoli; la nandina (io la adoro) e soprattutto l'olea fragrans ( o osmanthus, giusto?) io non ho ancora avuto il piavcer di vederlo fiorito e non vedo l'ora!


Complimenti!!!