Pagina 1 di 4

Comunione o separazione dei beni??

Inviato: 22/05/07 11:43
da magomir200
mi debbo sposare e ho davvero molta confusione su questo punto...
oltre a votare ci aiutereste anche con delle motivazioni?

grazie in anticipo!

Inviato: 22/05/07 11:46
da Claudia81
io ho votato comunione, perchè in linea di principio voglio dividere tutto col mio moroso.
però, se il moroso dovesse aprire una ditta, allora faremo la separazione dei beni, proprio per scongiurare ogni tipo di problema fiscale.
tienilo presente se lui ha una ditta, e anche se magari un giorno decideste di comprarvi un'altra casa, potresti averne intestata una te e una lui, così da non pagare per la seconda casa.
è una valutazione che deve fare ogni singola coppia, a seconda delle proprie esigenze. :wink:

Inviato: 22/05/07 11:48
da Lorena
Separazione, soprattutto se ci sono attività in proprio.

Inviato: 22/05/07 11:58
da chiaretta
quoto Lorena, separazione!

Inviato: 22/05/07 12:02
da fedelyon
Comunione, perché tutela entrambi i coniugi ma, soprattutto, il più debole dei due. Per questo è stata introdotta.
L'unico caso, secondo me, per cui si possa
pensare alla separazione dei beni è nel caso di attività in proprio.

Inviato: 22/05/07 12:27
da savi77
separazione..io ho già a mio nome la casa regalata dai miei e lui deve poteer usufruire dei benefici per la prima casa se decidesse di acquistarne una..e comunque preferiamo così :wink:

Inviato: 22/05/07 12:27
da niumax
voto x la separazione..
anche se hai la separazione dei beni, in caso di acquisto dopo il matrimonio basta intestare ad entrambi la nuova proprietà. con la comunione dei beni, invece, non si può escludere un bene dalla comunione, o meglio si può ma è più complicato. cambiare regime patrimoniale dopo il matrimonio costa ( atto notarile).

Inviato: 22/05/07 12:28
da missbo83
io non ho votato.. dipende dalla situazione..
se uno dei due ha una ttività è sempre meglio la separazione dei beni... in modo che se succede qualcosa alla attività non si cada col sedere atterra, poi bho dipende..

ma ognuno di voi ha molte proprietà oppure cmq tutto ciò che andrete ad avere, casa auto sarà dopo il matrimonio?? in quel caso comunione..

Inviato: 22/05/07 12:50
da lunaspina
niumax ha scritto:voto x la separazione..
anche se hai la separazione dei beni, in caso di acquisto dopo il matrimonio basta intestare ad entrambi la nuova proprietà. con la comunione dei beni, invece, non si può escludere un bene dalla comunione, o meglio si può ma è più complicato. cambiare regime patrimoniale dopo il matrimonio costa ( atto notarile).
Quoto niumax.
Noi abbiamo scelto la separazione.
Siamo entrambi ingegneri, e per quanto per ora siamo dipendenti, è possibile che in futuro uno o entrambi eserciteremo la libera professione. La separazione tutela l'altro coniuge in caso di fallimento dell'attività in proprio.

Inviato: 22/05/07 13:36
da Federinik
Ho votato comunione.
siamo entrambi ingegneri pure noi, dipendenti pure noi, e nel caso aprissimo attività in proprio in futuro, ci penseremo.

A parte il comprensibile caso di attività in porprio, in cui la separazione è auspicabile, contrarre matrimonio in separazione dei beni mi farebbe... meno matrimonio. Come se avessi una riserva mentale.

C'è qualche vantaggio pratico nella separazione dei beni, ad esempio a livello fiscale?

Inviato: 22/05/07 14:05
da Rebel Yell
niumax ha scritto:voto x la separazione..
anche se hai la separazione dei beni, in caso di acquisto dopo il matrimonio basta intestare ad entrambi la nuova proprietà. con la comunione dei beni, invece, non si può escludere un bene dalla comunione, o meglio si può ma è più complicato. cambiare regime patrimoniale dopo il matrimonio costa ( atto notarile).
Anche noi abbiamo scelto per la separazione...

Inviato: 22/05/07 14:09
da lalu
separazione, sempre e comunque, a maggior ragionese uno dei due ha un'attività.

Inviato: 22/05/07 14:13
da donnadiquadri
Rebel Yell ha scritto:
niumax ha scritto:voto x la separazione..
anche se hai la separazione dei beni, in caso di acquisto dopo il matrimonio basta intestare ad entrambi la nuova proprietà. con la comunione dei beni, invece, non si può escludere un bene dalla comunione, o meglio si può ma è più complicato. cambiare regime patrimoniale dopo il matrimonio costa ( atto notarile).
Anche noi abbiamo scelto per la separazione...
Noi pure.

Inviato: 22/05/07 14:13
da Ing 76
separazione dei beni e ciò che si compra insieme va intestato tutto a me! :D

(x la casa abbiamo fatto 50 - 50; la macchina essendo bene personale ognuno la sua)

Inviato: 22/05/07 14:36
da Anna73
donnadiquadri ha scritto:
Rebel Yell ha scritto:
niumax ha scritto:voto x la separazione..
anche se hai la separazione dei beni, in caso di acquisto dopo il matrimonio basta intestare ad entrambi la nuova proprietà. con la comunione dei beni, invece, non si può escludere un bene dalla comunione, o meglio si può ma è più complicato. cambiare regime patrimoniale dopo il matrimonio costa ( atto notarile).
Anche noi abbiamo scelto per la separazione...
Noi pure.
Idem