berghy ha scritto:Anna.. MERAVIGLIOSO giardino!!!

l'azalea arancione poi.. mai vista prima

la voglio anche io!!!!!
potrò chiederti una consulenza, visto che sei così brava, quando sistemerò il mio giardino???

raffa79 ha scritto:Anna ho visto il tuo giardino e devo farti i complimenti molto bello.
Ora però devo chiederti un condiglio sui bonsai, anch'io ho un ficus che mi hanno regalato, ma nn sò il perchè ha perso tutte le foglie.
Però ho notato che stanno uscendo molte foglioline nuove, cosa devo fare?
quante volte lo devo annaffiare? io lo tengo in casa
Grazie mille a tutte e due per i complimenti

che mi riempiono di gioia ma mi sembrano immeritati
Berghy se ne sarò in grado sarò ben felice di aiutarti col tuo giardino

ma sono totalmente agli inizi anch'io. Le vere esperte sono Penny e Mercury, mi stanno aiutando tantissimo soprattutto nella progettazione (io non mi sento ancora in grado di fare abbinamenti e progetti

).
Raffa79: strano che il ficus abbia perso tutte le foglie
Lo ha fatto anche il mio ma è successo perchè ha avuto un brutto trauma col trasloco
Il ficus ama stare in piena luce ma non deve prendere troppi raggi solari diretti. Il mio è già fuori da un pezzo, appena le temperature notturne si stabilizzano sui 15° possono stare fuori, anzi gradiscono molto
Trovagli una posizione in cui prenda il sole solo la mattina (ma li da te è meglio se sta in ombra dalle 11.30 in poi).
Bisogna bagnare quando la terra è asciutta: col caldo anche una volta al giorno, in inverno solitamente 1 volta a settimana. Non lasciare acqua nel sottovaso.
Quando il caldo è proprio torrido è bene anche spruzzare tutta la pianta (verso sera)
E' molto importante la concimazione: prendi un concime apposito per bonsai (nei garden si trovano facilmente quelli di Crespi Bonsai che sono ottimi), lo misceli nell'acqua delle innaffiature 1 volta a settimana seguendo le dosi indicate, da marzo fino a ottobre (sospendi la concimazine se la pianta non sta bene).
Il ficus è molto resistente e facile da tenere, vedrai che nel giro di pochissimo, con le cure adeguate, rimetterà tutte le foglie nuove.
In inverno tienilo vicino ad una finestra schermata da una tenda leggera (i raggi non devono colpirlo direttamente attraverso il vetro), occhio alle correnti d'aria e al riscaldamento (no vicino a un calorifero).