Pagina 1 di 1

SCOTCH :(

Inviato: 28/05/07 10:04
da Chiara1980
Sono qui per chiedervi un consiglio..
i miei cari amici... ( a proposito di scherzi matrimoniali) mi hanno riempito la casa di scherzetti divertenti ma... hanno attaccato un foglio con lo scotch sul mio como' in arte povera :cry: :cry: ... ed è rimasto segnato...
... con cosa provo a toglierlo???? :?:

Inviato: 28/05/07 10:09
da Steve1973
Sfregando con la testa di uno di questi "amici"... :evil: :evil:

Inviato: 28/05/07 11:28
da fede.2
Scherzetti divertenti :shock: :shock: :shock:

Che odio che mi danno queste cose :evil: :evil: :evil:

Inviato: 28/05/07 11:49
da savi77
quoto l'idea di Steve :twisted:
ma..io dai vetri e dalle ceramiche e persino dall'acciaio l'ho tolgo con la triellina ma sul legno..non saprei :roll: ..alcool?

Re: SCOTCH :(

Inviato: 28/05/07 12:32
da lupetto65
Chiara1980 ha scritto:Sono qui per chiedervi un consiglio..
i miei cari amici... ( a proposito di scherzi matrimoniali) mi hanno riempito la casa di scherzetti divertenti ma... hanno attaccato un foglio con lo scotch sul mio como' in arte povera :cry: :cry: ... ed è rimasto segnato...
... con cosa provo a toglierlo???? :?:
Intanto mi dispiace x il Tuo mobile.
Rimasto segnato in che senso? C'è rimasta la "colla" dello scotch oppure è venuta via un pò di vernice?

Bye.

Re: SCOTCH :(

Inviato: 28/05/07 13:51
da Chiara1980
lupetto65 ha scritto: Intanto mi dispiace x il Tuo mobile.
Rimasto segnato in che senso? C'è rimasta la "colla" dello scotch oppure è venuta via un pò di vernice?

Bye.
grazie per la solidarietà
è rimasta la colla.... :roll:

colla

Inviato: 28/05/07 14:06
da ELLE61
Raschietto da vetro?
Magari prima mettici su un pò di ghiaccio in un sacchettino (per non bagnare il legno), la colla diventa più dura e si toglie meglio, .....con cautela....
:wink: Elle

Inviato: 28/05/07 14:48
da ohara
se è solo colla prova cn l'ammoniaca o cn l'alcool

Inviato: 28/05/07 14:58
da stellina
Io uso sempre l'acetone per unghie per togliere i residui di colla, ma non so proprio se possa essere adatto ad un mobile in arte povera...prova a sentire un falegname, magari ha un prodotto più adatto :wink:

Inviato: 28/05/07 15:44
da LU&GREG
io direi alcool.... magari prima però fare una piccola prova in un posto non visibile del mobile per accertarsi che non si rovini....

Inviato: 28/05/07 16:31
da gabri997
attenti all' acetone!!!!
io ho scolorito il fax nero dell' ufficio così :shock:

la soluzione (mobili le fablier tested :wink: ) è un batuffolo di cotone bagnato nell' alcool, non rovina niente e si scolla tutttto e subito :-)

con il raschietto righi la vernice (e se è scura si vede tantissimissimo!)

Re: SCOTCH :(

Inviato: 28/05/07 22:20
da BIZET
Chiara1980 ha scritto:
lupetto65 ha scritto: Intanto mi dispiace x il Tuo mobile.
Rimasto segnato in che senso? C'è rimasta la "colla" dello scotch oppure è venuta via un pò di vernice?

Bye.
grazie per la solidarietà
è rimasta la colla.... :roll:
Metodo del "Chiodo scaccia chiodo", per togliere la colla dello scotch che mio figlio attacca ognidove, io uso... la colla dello scotch.

Applico un pezzetto di scotch sul residuo di colla e lo tolgo immediatamente ( tipo ceretta) due e tre volte.
Però non ho mai provato su un mobile in arte povera solo sui laccati :wink: .

Inviato: 29/05/07 9:20
da Zyro
Prova a scaldarlo con un asciugacapelli e con un batuffolo di cotone con solo acqua toglilo in pò alla volta.

Inviato: 30/05/07 13:23
da laura75
Io proverei con l'olio, la colla si impregna e scivola via molto meglio dell'alcool, non so se il legno però assorba l'olio... dovresti fare una prova su un pezzo si mobile nascosto.

Inviato: 01/06/07 21:28
da Anouk
Ma ... io sulle cose di poca importanza uso l'acetone ... ma .... su quel mobile non so