Lavastoviglie REX
Inviato: 14/06/07 13:12
Volevo comprare una REX da incasso modello TT80E ma ho letto nel forum che alcuni non sono soddisfatti del loro acquisto?
CHE FO?????
CHE FO?????
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
600 eurogabri997 ha scritto:se mi dici il tuo budget ti posso indirizzare verso altri lidi...
qual è il paragone per la rumorosità?Penny01 ha scritto:Se con 600 euro riesci a comprare una Bosch, vai sicuro!
Tieni presente che tutti i modelli citati, REX inclusa, sono piuttosto rumorosi (va valutato nel caso tu avessi un ambiente open space).
Penny
Però alcuni in questo forum me l'hanno sconsigliata x via della rumorosità.gabri997 ha scritto:i dati sulla rumorosità di una macchina sono sempre campati in aria, l' unica cosa che posso confermare è che ho una bosch molto simile alla prima e quando inizia il lavaggio il suo rumore scompare sotto a quello del frigorifero, mentre con la rex sembra che qualcuno stia sculacciando le stoviglie... non so, guarda i topic di chi possiede una rex (io ho solo un amico con una tt06 di rex che lascia tutto bagnato ed è ben rumorosa), io posso consigliarti di prima persona per bosch (perchè ne ho una)
dal sito dell'ARPA:berghy ha scritto:qual è il paragone per la rumorosità?Penny01 ha scritto:Se con 600 euro riesci a comprare una Bosch, vai sicuro!
Tieni presente che tutti i modelli citati, REX inclusa, sono piuttosto rumorosi (va valutato nel caso tu avessi un ambiente open space).
Penny
cioè.. ok se leggo 44 o 47 db.. ma con cosa paragono?
Tanto per andare anche oltre:lupetto65 ha scritto:dal sito dell'ARPA:berghy ha scritto:qual è il paragone per la rumorosità?Penny01 ha scritto:Se con 600 euro riesci a comprare una Bosch, vai sicuro!
Tieni presente che tutti i modelli citati, REX inclusa, sono piuttosto rumorosi (va valutato nel caso tu avessi un ambiente open space).
Penny
cioè.. ok se leggo 44 o 47 db.. ma con cosa paragono?
20 dBA e meno - ambiente silenziosissimo: stanze da letto di notte in ambiente silenzioso con doppi vetri chiusi. Si sentono ronzare le orecchie.
30 dBA - ambiente silenzioso: rumore di fondo di una camera tranquilla di giorno a finestre chiuse.
40 dBA - si avvertono rumori ambientali in lontananza: una stanza di giorno a finestre aperte, in zone tranquille.
50 dBA - rumore in esterno di giorno in zone tranquille.
60 dBA - rumore in esterno di giorno in zone trafficate.
70 dBA e oltre - strada molto trafficata e rumorosa.
Ad ogni aumento di 3db, si raddoppia il livello di rumore percepito, se non ricordo male.
Bye
Allora se ce l'hai anche te vo sul sicuro.Penny01 ha scritto:(in risposta a Pititta)
Evidentemente è tutto relativo.
Io ho un appartamento di 180 mq e quando la Rex TT80 è in funzione la sento in tutta la casa.
Penny