Pagina 1 di 2

Mi aiutate con questi preventivi?

Inviato: 16/06/07 12:04
da realexa
La casa è di circa 110 mq su 2 livelli+ingresso ad un livello sottostante+terrazzo

IMPIANTO IDRICO SANITARIO E FOGNANTE
L'impianto idrico sanitario e fognante comprende le seguenti forniture e pose in opera per n°2 bagni, n°1 cucina e n°2 rubinetti di acqua fredda sui terrazzini.

Le tubazioni per la distribuzione ai servizi di acqua calda e fredda sarà eseguita con materiali in Polietilene bombardato elettronicamente, avente diametri da mm. 20-16-12, coibentate per tutto il tratto a partire dalla colonna montante e dai collettori di distribuzione fino al punto di erogazione, senza l'utilizzo di raccordi intermedi, per permettere di renderli sfilabili in caso di sostituzione degli stessi.

La colonna montante dell’acqua potabile, eseguita con tubo in Polipropilene e/o Polietilene nei vari diametri partirà dal piano terra e lungo la colonna montante della fogna, arrivare fino ai piani di competenza.

La distribuzione dell'acqua calda avverrà mediante n°1 colonna montante che partirà dal bollitore della centrale termica, lungo la quale verranno eseguite delle diramazioni ai vari piani, eseguite con tubi in polietilene aventi diametro D.20, coibentato con guaina isolante.

La distribuzione dell'acqua avverrà mediante l'utilizzo di collettori di distribuzione aventi diametri da 3/4" posti in ogni servizio e corredati di valvole a sfera d'intercettazione per rendere indipendenti i servizi in caso di avaria di ognuno di questi, e permettere un’erogazione uguale a tutti i rubinetti.

Gli scarichi delle acque nere dei servizi igienici saranno eseguiti con tubi in PVC del tipo pesante a Norme UNI 8319-8320 a partire dal 1° Piano fino al terrazzo per garantire una buona ventilazione, inoltre per raccordare tutti gli scarichi dei pezzi igienici previsti al 1° e 2° Piano.

Montaggio di pezzi igienici e relativa rubinetteria per n°2 bagni e n°1 cucina, con esclusione delle relative forniture (rubinetterie, pezzi igienici e accessori per il montaggio degli stessi).
€ 3.550,00


IMPIANTO ELETTRICO
1) Impianto luci e F.M., tale impianto sarà completo di interruttori TICINO serie LIVING INTERNATIONAL, di frutto installato nell'impianto, come interruttori, deviatori, prese da 10 A., prese da 15A., pulsanti ecc. compreso di cassette, infilaggio conduttori di adeguate sezioni, apertura di tracce, canalizzazione sotto traccia con tubazioni sotto traccia, il tutto e tutti i materiali occorrenti per dare l'impianto perfettamente funzionante escluso le placche: previsti n°30 punti luce, da definire a seconda delle Vs. esigenze.

2) Fornitura e posa in opera di impianto sotto traccia solo tubazione di telefono, TV, il tutto a perfetta regola d'arte: previsti n°5 prese TV e n°4 Telefono.

3) Fornitura e posa in opera di linea luce e/o prese per TV, citofono video, prese e luci.

4) n°2 quadri elettrici modulari, uno per piano, completi di n°1 interruttore differenziale (salvavita) e interruttori magnetotermici, questi ultimi fanno capo alle linee luce, linee prese.

5) Fornitura e posa in opera di n°4 luci d’emergenza, di cui 3 per la scala e n°1 per la cucina.

6) Fornitura e posa in opera di antenna per programmi nazionali e parabola per canali satellitari.

I prezzi si intendono riferiti a lavori eseguiti con l'osservanza delle norme CEI-UNEL, utilizzando materiali nuovi
Impianto elettrico e affini € 3.350,00
Luci d’emergenza € 85,00 cad

Inviato: 16/06/07 12:51
da eli81
:P moltissimo simile al mio solo che entambi 3200euro..non ho capito fm è per la filodiffusione?

Inviato: 16/06/07 13:06
da realexa
eli81 ha scritto::P moltissimo simile al mio solo che entambi 3200euro..non ho capito fm è per la filodiffusione?
bò!!! Oggi ho appuntamento e glielo chiedo, ma escludo che sia la filodiffusione perchè non l'ho richiesta!!! Io avevo interpretato Fornitura Materiali :D

Inviato: 16/06/07 13:11
da realexa
eli o chiunque lo sappia, ma che differenza c'è tra prese 10A, 15A e 16A? Un'altra impresa mi metteva quelle 16A. "A" che sarebbe? ampere? bòòòòòòòòòòòòò

Inviato: 16/06/07 14:27
da lilmaul
le 16 ampere ti servono solo per lavatrice, lvs, forno e piano cottura se e lettrico..insomma..solo per lecose che assorbomno tanta corrente..per le lampadine è inutile..considera ch i cavi a sedice costano tre volte quelli da 10...quindi in tutta la casa è una spesa inutile..io i cavi a 16 li ho solo in cucina... :wink:

Inviato: 16/06/07 16:59
da eli81
infatti quelli da 16A, riguardando il preventivo, li ho nel bagno e in cucina
:D :D :D :D

Inviato: 17/06/07 21:57
da Gianluca76
realexa ha scritto:eli o chiunque lo sappia, ma che differenza c'è tra prese 10A, 15A e 16A? Un'altra impresa mi metteva quelle 16A. "A" che sarebbe? ampere? bòòòòòòòòòòòòò
FM sta per forza motrice ovvero le prese che hanno il compito di ospitare elettrodomestici con assorbimenti alti che appunto sono 16A(ampere)(lavatrice,clima,forno,ecc ecc

Le prese 16A nn si usano + ormai si mettono le bivalenti cioe' quelle che ospitano sia le spine grandi che piccole e per gli elettrodomestici si usano le shuko che evitano l'antiestetico adattatore x le spine tedesche(quelle della lavatrice)

Fanne mettere una x stanza sotto all'int della luce mi ringrazierai quando dovrai usare l'aspirapolvere e nn dovrai andare in cerca dell'adattatore.....

Poi ci sono molte cose troppo vaghe nel preventivo cmq fatti consigliare da qualcuno esperto che l'impianto elettrico nn si vede ma si sente :lol: 8)

P.s:il prezzo cmq e' ottimo anche se fosse l'impianto base e da come ho capito e' cosi :wink:

Inviato: 18/06/07 11:05
da realexa
cosa è vago? e dove posso migliorare l'impainto? cosa mancherebbe? Mercoledì ho di nuovo appuntamento con l'impiantista per definire

Inviato: 18/06/07 11:32
da Gianluca76
Ora nn so' le tue esigenze e quelle della casa ma gli impianti elettrici si distinguono in, base,standard e confort...........e ti garantisco che il prezzo varia molto........prova a chiedere ad un amico che se ne intende io qui ora nn posso spiegarti tutto cio' che si potrebbe fare :roll: http://members.libreopinion.com/elettri ... entivi.htm

Inviato: 18/06/07 11:41
da realexa
da come mi ha spiegato l'impiantista e da quello che ho capito io, il mio dovrebbe essere del 2° tipo descritto nel link

Inviato: 18/06/07 11:44
da realexa
poi volevo aggiungere che per punto luce si intende ogni interruttore che accende una lampadina. Se la lamapdina è accesa da 2 interruttori diversi allora sono 2 punti luce. All'inizio io avevo pensto che la lampadina fosse un punto e il suo interruttore un altro punto. Per fortuna mi sbagliavo

Inviato: 18/06/07 11:51
da Gianluca76
No e' il primo.........

nel secondo ci sono un differenziale e 3 MT(magneto termici)uno x la luce e uno x gli elettrodomestici ed uno x le prese ..........

Poi non so' l'illuminazione esterna,il crepuscolare,i pulsanti luminosi(hai un balcone e desideri sapere se le luci sono accese senza alzare la serranda? si mettono le spie sul pulsante e si spengono quando la luce e' spenta,sembra una minchiata ma devi passare parecchi fili in +)..............vuoi la predisposizione x le tapparelle elettriche?
vuoi un rilevatore di gas in cucina?
Un rilevatore di perdite d'acqua sempre in cucina?
c'e' un giardino?

vuoi l'antifurto(anche se nn hai intenzione di metterlo ora la predisposizione deve essere fatta ora)

Insomma ci sono 1000 cose che rendono un impianto elettrico confortevole :wink:

Inviato: 18/06/07 11:58
da Gianluca76
Questo e' quello che si potrebbe fare(non spaventarti e' un impianto super lusso che hanno in pochi :lol: )

http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=37196

Inviato: 18/06/07 12:08
da realexa
i magnetotermici da quello che ho capito sono 2. Le tapparelle non le ho perchè ho le persiane. e nemmeno il giardino. L'antifurto non lo voglio. La storia delle luci esterne non l'ho capita. :oops:

Inviato: 18/06/07 12:16
da Gianluca76
magnetotermici da quello che ho capito sono 2
Appunto a te sono 2+il salvavita
quello del secondo tipo ne ha 3+il salvavita

cmq datti un'occhiata al link
ciao :wink: