Pagina 1 di 1

Cosa posso scegliere come impianto di riscaldamento?

Inviato: 18/06/07 15:21
da romina
Ho un appartamento grande 120Mq devo ristrutturare solamente il bagno e la cucina, prima c'era una stufa ma gli ex inquilini l'hanno portata via?
Visti i costi elevati pensavo ai condizionatori senza unità esterna che anche riscaldano in inverno...
Che dite?

Inviato: 18/06/07 16:17
da Alpino77
Ciao! :D
Come ho scritto in altro post, per l'inverno, è sconsigliato riscaldare ad aria una abitazione! Pessimo confort. Anzi: da proprio fastidio! E consumi molto di corrente, molto più del costo del metano. :shock:
Inoltre un condizionatore a pompa di calore non riesce a riscaldare x l'inverno. Ok per le mezze stagioni, ma se è freddo non basta.

Non mi addentro sul discorso delle macchine s/unità esterna... troppo lungo e fuori luogo.

Se devi fare completamente l'impianto e non vuoi spendere tanto, metti caldaia e radiatori.
Sennò il top, oramai chi ha letto altri miei interventi lo sà, per me è un bell'impianto a pavimento! Ma costa 20-30% in più!
Ciao! :D

Risposta ad alpino77

Inviato: 19/06/07 13:48
da romina
Per te il top è un impianto a pavimento ma un tubo parte e c'è uno spandimento che fò? Distruggo il pavimento ?

Inviato: 19/06/07 14:21
da Alpino77
Ti invito a leggere altri topic sotto la voce "climatizzazione". Ci sono diversi discorsi sugli impianti a pavimento. Non vorrei questo divenisse un doppione. :wink:
Purtroppo non sono capace di mettere qui il link x il collegamento.

Ricopio qui un mio precedente pensiero:
"Per i tubi che si forano...come è stato detto, sfatiamo queste leggende metropolitane!!
O sei proprio jellato che il tubo è fallato (e cmq si prova sempre l'impianto prima di gettare il massetto!!!) o devi fare i buchi x terra col trapano!!!
Aggiungo:
e poi, i tubi per collegare i radiatori o dell'impianto idrico... passano anche loro sotto il pavimento!

Chiudo!
Ciao! :D

Inviato: 19/06/07 14:29
da romina
Mai sentito la parola battiscopa ?

Inviato: 19/06/07 14:39
da Alpino77
Si ma non ne ho mai visti in funzione e non li conosco nello specifico

Inviato: 19/06/07 14:47
da romina
Grazie tante su una cosa concordiamo ....
W gli alpini! :D

Inviato: 19/06/07 14:51
da Marcvsrvs
Dato che non vuoi stravolgere completamente la casa, ti consiglierei un impianto tradizionale a termosifoni collegati ad una caldaia esterna.
Questo impianto consente di passare le tubature in rame anche nei controsoffitti e nelle pareti, quindi senza toccare il pavimento.

E'chiaro che, se non c'è proprio l'impianto, devi comunque fare una serie di opere murarie importanti.

Nel tuo caso, valuterei l'ipotesi di fare il riscaldamento con il condizionatore. E'una soluzione che a me non piace, sia perchè, come dice bene alpino, non garantisce un buon comfort, e sia perchè consuma tanto. Ma come costi iniziali probabilmente ci andrai a risparmiare parecchio.

Poi dipende: se è una abitazione isolata in mezzo alla campagna allora proprio no il climatizzatore...se sei in città, in un appartamento, dove in genere fa sempre un po meno freddo, allora potresti valutare la climatizzazione: pero', se scegli questo impianto, metti quelli con le macchine esterne: sono più efficienti.

Inviato: 19/06/07 14:55
da Alpino77
Non ho ben capito se la tua era una domanda o cosa. :roll:

Comunque se ti interessa il riscaldamento a battiscopa in altro topic ne parlava bene e lungamente l'utente "Supertecnico".